Allora di seguito andrò ad elencare tanti piccoli trucchi e segreti per scattare delle belle foto ad un matrimonio cercate di seguire attentamente le mie indicazioni e potrete improvvisarvi fotografi professionisti stupendo i vostri amici.
Prima di tutto dovete scattare qualche foto che ritrae scene di vita quotidiana prima del matrimonio
(mentre la sposa si trucca, mentre lo sposo si veste) così da prendere familiarità con gli sposi e dando loro la possibilità di abituarsi all’obbiettivo.Dovete creare una sorta di complicità con quelli che saranno i personaggi del vostro reportage per non ritrovarvi con sguardi spenti e privi di sentimento.
Come scattare belle foto ad un matrimonio
Fate attenzione ai dettagli
Il bouquet della sposa, la cravatta o i gemelli dello sposo, le fedi, il momento dello scambio delle fedi, oppure guardatevi intorno, c’è sempre un bambino o una bambina con dei begli occhi grandi,(i bambini sono soggetti fantastici proprio per la loro spontaneità e per la luce del loro sguardo).
Lasciati emozionare
Diventa parte della loro favola e fatti trasportare dai sentimenti, questo significa un maggior coinvolgimento e quindi scatti più naturali.
Usa raramente il flash
Sicuramente in chiesa sarà proibito usarlo, ma anche se non lo fosse tienilo spento, riuscirai a mimetizzarti meglio tra la folla e a non attirare l’attenzione quando cercherai di scattare foto più al naturale possibile, inoltre abituarti ad usare la luce naturale che ti regalerà foto meno artificiali possibili, più vere.
Sfondo colorato
cerca di utilizzare uno sfondo colorato, ideale per aggiungere vivacità all’immagine aspetta il momento giusto, la luce giusta magari usando questo come scusa aspetta una posa naturale.
Caro Alessio vedo che sei molto bravo! questo mi fa piacere, ma molto credo che sono io che potrò imparare da te. La tua visita al mio blog mi ha sorpreso perché non mi aspettavo altri nuovi commenti da un giovane, però confesso che mi a fatto molto piacere.
Buona settimana caro nuovo amico.
Tomaso
Ciao Alessio imparare cose nuove fa sempre bene io dico sempre che non si finisce mai imparare,
se passi dal Mio blog vedrai delle foto di un matrimonio d'altri tempi fatte proprio da Tomaso
buona serata
Tiziano.
Allora facciamo un pò di ordine, ammesso e non concesso che ci si riesca a capire una volta per tutte: Il peccato veniale è il mio e di Galadriel, ok? Quando si pubblica un post, viene fuori il nome di chi la pubblicato: esempio, nel veniale l'ultimo post, morte e vita è stato pubblicato da me, Legolas, e non Galadriel, mentre tu nel commento ti sei rivolto a galadriel, creando un pò di confusione in quanto non sappiamo più chi siamo! Ti devo rispondere io come autore del post, oppure galadriel senza mangiarne ne berne? Inoltre, sto benedettissimo blog di filastrocche e favole scritte da te medesimo, MI DARESTI STO LINK? PRIMA CHE MI LINK…AZZO!? Uffi che sudata,..nchia! Spero di essere stato chiaro, nonostante devo confessarti che nutro qualche serio dubbio su chi sia io! Sarò ancora Legolas? Opure galadriel, e l'Universonokia lo gestisco ancora io oppure no? Mha…chi può dirlo…
Scherzo Alessio, 😉 spero di cuore che tutto sia chiaro, altrimenti abbiamo tuta la vita per riuscire a chiarire chi siamo e cosa ci facciamo qui…slurp!
Ottimi consigli, Alessio. Io sono un cane a fare le foto. Vediamo se la prossima volta quello che hai scritto mi servirà.
In FB basta che mi cerchi come Ambra del Bono, ma io raramente vado su FB, non mi piace e mi annoia.
Io non sono sempre collegato ma ci vado spesso e per le foto vai tranquilla ho sperimentato tutto Sabato al matrimonio di due cari amici e diciamo che il lavoro è venuto bene, le foto un pò di meno eheheheeheh per quelle c'è bisogno di una macchina con mirino manuale una bella ottica magari con le Iso regolabili per non usare sempre il flash.
Io non la possiedo ma la possiederò!!!
Ale, ma ti si potrebbe avere nella chat di gmail? come faccioad avere la tua gmail? ho delle notizie importanti riguardo una gigante gassosa che si stà implodendo dentro un protostella, situata ai confini dello spazio Borg, proprio accanto alla civiltà Okampa, che la Vojager attraverso un mesaggio sub spaziale mi ha mandato nemmeno qualche giorno fa!
Tuvok sa tutto! fammi sapere se ti interessa, visto che le mie gmail sono nei blog, aspetto tue notizie! Mi raccomando il massimo riserbo sulla questione!!!
Ahahahahahaha ma il sottomarino se supera la profondità per cui è stato costruito scoppia o saccartoccia?