La cipolla contiene sostanze che durante il taglio, si degradano per via enzimatica liberando altre sostanze volatili, tra cui S-ossido di (Z)-tiopropanale, che è irritante per gli occhi.
A contatto con la lacrima, questo composto si idrolizza in propanolo, acido solforico e idrogeno solforato per cui la lacrimazione è da considerare un mezzo escogitato dal nostro organismo per proteggersi dagli effetti irritanti di questa sostanza.
COME SBUCCIARE LE CIPOLLE E NON PIANGERE
Per evitare di piangere si suole tagliare la cipolla tenendola immersa nell’acqua o sotto un filo di acqua corrente. Altre precauzioni che la tradizione tramanda sono:
• bagnare la cipolla prima di affettarla.
• tenere un pezzo di pane tra i denti durante il taglio;
• utilizzare un coltello molto affilato, e, stando in piedi lontano il più possibile dalla cipolla che si sta tagliando;
• tenere la cipolla, prima di tagliarla, in frigorifero per 1 ora o in congelatore per 15 minuti