Nella nostra vita possiamo risparmiare sulla spesa di tante cose (abbigliamento, vacanze) possiamo dire “No!!! Non me lo compro!” oppure “Quel vestito lo compro il prossimo mese”.
Ma come risparmiare sulla spesa alimentare di tutti i giorni? Come risparmiare senza rinunciare alla qualità?
Come risparmiare sulla spesa
Risparmiare sulla spesa è un arte che si impara con l’esperienza, ma oggi siete fortunati perché troverete dritte e consigli che vi permetteranno di bruciare le tappe del tempo.
Scelta del supermercato
Se volete veramente risparmiare sulla spesa alimentare dovete come prima cosa farvi un’idea di tutte le offerte che ci sono nei vari supermercati della zona dove abitate.
Non vi preoccupate, non sto dicendo di fare il giro di tutti i punti vendita della città siccome a noi per risparmiare servono i grandi sconti e le offerte speciali, possiamo utilizzare internet.
Ci sono servizi molto utili, come quelli offerti da klikkapromo e Risparmiosuper che mettono a confronto i prezzi per gli utenti che si registrano e li informano sui supermercati dove la roba costa di meno. Quindi dopo una navigata, una bella passeggiata fino al supermercato più conveniente a botta sicura.
Usa la giusta app
Un altro modo per risparmiare sulla spesa alimentare e andare a botta sicura è offerto da Volantino facile e Dove Conviene che potrete scaricare per Android e per iOS due applicazioni, che permettono di scaricare i volantini e confrontare i prezzi.
Fai la spesa di sabato
Mia moglie viene da una famiglia di ambulanti e mia nonna vendeva la frutta al mercato, vi assicuro che un altro modo per risparmiare sulla spesa alimentare è visitare questi posti di Sabato infatti molti banchi di frutta verdura, pesce ecc. con il fatto che il giorno dopo sono chiusi, svendono la merce quindi si possono fare buoni affari.
Cosa serve per fare la spesa.
Promemoria. Per risparmiare sui generi alimentari vi consiglio di farvi una lista e una volta dentro il supermercato rispettarla rigorosamente senza farvi tentare da altre cose.
Attenzione alla promozione. Non fatevi ingannare dalla promozione, infatti controllate sempre il prezzo al Kg o al litro per evitare di pagarlo di più anche se nella confezione famiglia.
Occhio alla quantità. Risparmiare vuol anche dire non buttare le cose che si comprano quindi fate attenzione alla quantità di cibo che acquistate, dovete essere sicuri di consumarlo tutto, che vi basti ma anche che non vi avanzi.
Occhio allo scafale. Dovete sapere che i proprietari dei supermercati sono dei “furgoni” il posizionamento dei prodotti sullo scafale segue rigorosamente una logica commerciale studiata a tavolino. Infatti quelli ad altezza occhi, presentano un margine di profitto più alto per il supermercato, rispetto a quelli ad altezza piedi. Quindi guardatevi intorno e ispezionate lo scafale cercando il prezzo migliore.
Occhio alla scadenza. Per risparmiare sulla spesa alimentare è molto importante controllare sempre la scadenza potreste portare a casa prodotti prossimi alla scadenza senza accorgervene, rischiando di non riuscire a consumarli in tempo. Infatti molti supermercati mettono in evidenza prodotti che stanno per scadere scontati anche del 50% / 70%.
Andate soli. Lasciate ( se potete ) a casa i piccoli riuscirete a tener fede alla lista prefissata.
Mai a stomaco vuoto. Non affrontate mai un supermercato se avete fame, ogni ben di Dio finirà nel vostro carrello
Carrello. Sembra una stupidaggine ma per risparmiare sulla spesa non prendete uno di quei carrelli che dovete spingere, sono troppo capienti. Optate invece per i carrelli più piccoli, quelli che non potete trascinare o spingere, si riempiono prima e stancano di più il braccio.
Conclusione
Spero che questo post su come risparmiare sulla spesa vi sia stato utile e abbiate imparato tanti trucchi.
Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per il duro lavoro.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Caro Alessio, i tuoi consigli sono veramente importanti, e sicuramente3 ogni casalinga dovrà prenderli sul serio per risparmiare.
Ciao e buona giornata caro amico.
Tomaso