L’ultima bolletta della luce vi ha fatto piangere? Volete risparmiare sull’elettricità ma non sapete come fare?
Nessun problema oggi vedremo insieme come risparmiare energia elettrica con pochi e semplici accorgimenti, infatti risparmiare sulla bolletta da oggi sarà un gioco da ragazzi.
Come risparmiare sulla bolletta della luce
Per risparmiare energia elettrica non dovrete far altro che mettere in pratica i consigli che troverete nella guida qua di seguito
Risparmiare energia elettrica adottando comportamenti specifici è una cosa semplicissima.
Se avrete la pazienza di leggere questo post e mettere in pratica questi 16 consigli, vi assicuro che noterete la differenza tra il prima e il dopo.
- Quando ero piccolo, mia nonna mi seguiva da una stanza all’altra della casa e spegneva le luci che mi dimenticavo accese.
Adesso che devo pagare la bolletta capisco perché lo faceva!!! Quindi non dimenticarsi le luci accese aiuta a risparmiare energia elettrica.
- Sostituite le lampadine ad incandescenza con quelle a risparmio energetico, costano un po’ di più ma a lungo andare vi faranno risparmiare sulla bolletta della luce.
- Regolate il termostato della caldaia su i 20°, avrete una casa calda e nello stesso tempo un risparmio notevole un termostato regolato sui 21° a menta i consumi del 7% sui 22° del 15% e così via salendo di temperatura.
- Di notte abbassate ulteriormente il termostato e mettete una coperta in più, se siete tipi particolarmente freddolosi compratevi un pigiama di pile.
- Staccate dalla presa apparecchi che non state usando tipo caricabatterie
- Controllate che i vostri elettrodomestici, lavatrice, forno, lavastoviglie, asciugatrice, frigorifero, ecc. siano in classe A o superiore A+ A++ A+++, (potete controllare le etichette) se non lo sono appena potete sostituiteli.
- Ogni tanto spolverate le lampadine vi farà avere più luce senza spendere un centesimo di più.
- Prestate attenzione al tipo di illuminazione di ogni singola stanza perché ogni cosa fatta in casa ha bisogno del giusto tipo di illuminazione.
Per esempio leggere un libro può essere fatto con una luce più bassa rispetto al cucinare dove invece la quantità di luce che vi serve è maggiore.
- Non coprire i termosifoni con indumenti o con altri oggetti
- Controlla la caldaia oltre a sentirti più sicuro in casa avrai una caldaia che risparmierà energia se più efficiente.
- Controlla il condizionatore come fai con la caldaia consumerà di meno e non impostare mai la temperatura a meno di 25-24 c°
- Controlla il filtro della lavatrice, fai lavaggi a non meno di 60° e sempre a pieno carico
- Se puoi utilizza il forno a microonde consuma meno del forno tradizionale.
- Pulisci il filtro della lavastoviglie e avviala solo a pieno carico.
- Controlla il frigo, le guarnizioni, non lasciarlo mai troppo vuoto pulisci in modo periodico il congelatore liberandolo dal ghiaccio in eccesso, non abbassare il termostato del frigo sotto i 4 ° C
Trucco per risparmiare energia elettrica riempiendo il frigorifero
Non dimenticare di leggere anche Come risparmiare sulla spesa alimentare
Conclusione
Oggi abbiamo visto 16 accorgimenti da prendere per risparmiare energia elettrica.
Risparmiare sulla bolletta della luce si può e se conoscete altri modi utili per farlo, postateli nei commenti, integreremo l’articolo con il vostro consiglio citandone la fonte, cioè voi!
Se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo sui social ci aiuterete a crescere e ci ripagherete così del duro lavoro.