COME RISPARMIARE CARBURANTE: 11 METODI INFALLIBILI

0
661

La questione è molto delicata, infatti risparmiare benzina, gasolio o altri tipi di carburante non è una cosa semplice.

E’ anche vero che ridurre il consumo di carburante hai suoi benefici, risparmiare sui consumi porterà nelle vostre tasche alla fine dell’anno un bel gruzzoletto da spendere come meglio vi aggrada. Quindi come risparmiare carburante?

COME RISPARMIARE CARBURANTE

Metodi più efficaci per consumare meno carburante carburante.

 

 

Peso della vettura

Una cosa da tenere sotto controllo per evitare consumi di carburante inutili, è proprio il peso della nostra auto, infatti il consumo di carburante, ma anche di gomme, di freni, usura degli interni ecc. è direttamente proporzionale al peso che l’automobile deve trasportare.

Quindi eliminare tutto ciò che c’è di superfluo dagli interni, ( es. non lasciate la l’impianto di Karaoke nel portabagagli dopo una serata di musica ma mettetelo in cantina), può giovare al vostro serbatoio e quindi alle vostre tasche.

 Spegnere il motore

Mi sento di fare una precisazione, molte volte ho discusso con gli amici per questo punto, io penso che se avete la sicurezza che la sosta sia lunga, (superi i 4 minuti) allora vi consiglio di spegnere la macchina.

Altrimenti il gioco non vale la candela, perché quello che risparmierete in carburante in quei pochi secondi che starete fermi, lo perderete quando riaccenderete il mezzo.

Conviene spegnere il motore solo per salvaguardare l’ambiente.

Il cambio

Tenere il motore ad un elevato numero di giri, quindi tirare le marce provoca un aumento esponenziale del consumo carburante.

Io quando guido, passo, (quando posso) direttamente dalla prima alla terza, oppure dalla seconda alla quarta, saltando una marcia evito il consumo di carburante.

La velocità

Anche qui tengo a precisare che il consumo di carburante è direttamente proporzionale alla velocità di crociera, spingere il mezzo a superare i 120 km orari aumenta i consumi del 15- 20 %.

L’aereodinamica

Se le case automobilistiche passano mesi e mesi nella galleria del vento per collaudare le proprie auto un motivo ci sarà.

Infatti una vettura con una buona aerodinamica fa risparmiare carburante.

Quindi togliete, una volta utilizzati, i portapacchi, i porta sci, o qualsiasi altro arnese che avete montato sul tetto della vostra vettura perché potrebbe aumentare i consumi fino al 30%.

Pieno di carburante

Riprendendo il primo punto il pieno di carburante non fa altro che appesantire la vostra autovettura.

Quindi non fatelo se non è strettamente necessario (voi mi direte… non ti preoccupare la mia macchina non ha mai il pieno, non vi preoccupate neppure la mia).

Gli pneumatici

Controllare periodicamente la pressione dei pneumatici, oltre che essere una buona abitudine per ridurne il consumo, è anche un buon metodo per risparmiare carburante.

Infatti un mezzo con le ruote sgonfie, incontra più resistenza sull’asfalto, di uno con le gomme gonfie e quindi i consumi sono maggiori.

Navigatore satellitare

Quando non sei sicuro di conoscere bene il percorso per raggiungere una certa destinazione, usa il GPS evitando così di sbagliare strada e quindi di percorrerne di più.

Applicazioni

Ormai tutti hanno uno SmartPhone, cerca di usare la tecnologia a tuo favore, esistono applicazioni che ti aiutano a non sbagliare strada, a non imboccarne una trafficata.

Ne esistono tipi che trovano per te il distributore con il carburante che costa di meno distributori economici altre che ti dicono come evitare ingorghi e code e rilevano gli autovelox ( risparmierete anche sulle multe)

Monitoraggio

Potete trasformare il vostro tablet in un computer di bordo per monitorare ancora con più precisione i vostri consumi e il motore della vostra auto leggendo questa guida Come trasformare il cellulare in un computer di bordo

Condizionatore

E bene si non è una leggenda metropolitana, accendere il condizionatore fa aumentare i consumi del 20%, quindi è vivamente consigliato di farne un’uso parsimonioso evitando di tenerlo sempre attaccato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui