Come riconoscere gli SMS truffaldini

0
594

Se siete capitati su questa pagina, probabilmente state cercando un modo per riconoscere gli SMS truffaldini.

Avrete sicuramente sentito parlare dello SMISHING, una frode che sta imperversando e miete vittime ogni giorno, truffa che usa gli SMS per attirare la vittima e carpire i sui dati sensibili.

Come funziona? Semplice, i criminali informatici, si spacciano per mittenti che la vittima conosce e gli inviano SMS.

Questi messaggi contengono link che riportano a siti contraffatti, che assomigliano molto a quelli veri, così facendo, riescono a rubare i dati sensibili (credenziali di accesso).

SMS truffaldini

Come riconoscere gli SMS fraudolenti? 

  1. Prima di tutto potete leggere questa guida dove viene spiegata la truffa gruppo ISP che ultimamente ha tempestato i telefonini di milioni di italiani.
  2. Di solito, se l’SMS è spedito da truffatori, ti chiederà di inserire i dati personali, e riporterà a siti sicuri falsi.
  3. Se L’SMS è una frode, ti chiederà di confermare operazioni effettuate con la carta o con il conto corrente. Ti chiederà di cliccare su di un link che ti porterà ad una pagina fittizia, dove dovrai inserire i tuoi dati sensibili.
  4. Se l’SMS è una truffa, ti chiederà sicuramente di cambiare i dati d’accesso al tuo conto online o di confermare operazioni online, cliccando su di un link. Qualsiasi istituto bancario o postale non seguirebbe mai questa procedura.
  5. L’SMS fraudolento potrebbe chiederti di collegarti ad un link nel quale inserire OTP che è un codice che arriva sul cellulare tutte le volte che il cliente effettua un’operazione tipo bonifici.
  6. Se l’SMS contiene un numero di telefono per richiedere informazioni, vale sempre la stessa regola, nessun operatore di qualunque istituto di credito, ti chiederà mai password, OTP, o PIN.

Come riconoscere SMS validi

  1. Di solito, se l’SMS è veramente spedito da una fonte ufficiale, non chiederà mai di inserire i vostri dati personali, e riporterà a siti sicuri, riconoscibili dal fatto che nella barra degli indirizzi in alto a sinistra visualizzerete un’ icona a forma di lucchetto.
  2. Se l’SMS è spedito da un istituto di credito può chiederti di confermare operazioni al massimo rispondendo SI o NO, e senza chiedere di inserire codici personali.
  3. Di solito nell’intestazione è sempre presente il tuo nome
  4. Se non è una truffa il link al suo interno potrà al massimo riportare a una pagina per conoscere i loro prodotti o servizi.

Cosa fare in caso di SMS frode

Nel caso in cui dovessi ricevere un SMS sospetto non cliccare mai sul link al suo interno, e nel caso tu l’avessi fatto, non ti preoccupare non sei in pericolo se non hai inserito dati personali.

Ricorda come ho già detto prima che banche e poste non ti chiederanno mai di inserire codici personali ( PIN, OTP, Password, dati delle carte o di accesso all’home banking)

Segnala sempre al tuo istituto finanziario, gli SMS sospetti, potrebbero essere truffe. Cerca online la mail o il n° di telefono, insomma il contatto per effettuare la segnalazione.

Tutte le banche o le poste hanno il loro.

Come bloccare gli SMS truffaldini

Se avete ricevuto uno di questi messaggi di testo fraudolenti dovrete, per cominciare, bloccare il n° di telefono.

Bloccare il numero su iPhone

Andate nell’applicazione Messaggi, pigiate sul messaggio, poi pigiate sul nome sotto il profilo nel centro in alto nella schermata.

Si apriranno tre icone:

  • Audio
  • Face Time
  • Info

Pigiate su Info, nella schermata apparirà, accanto al nome un’icona a forma di cornetta, pigiate sopra alla freccia che la segue (mi raccomando non sulla cornetta, effettuerete una chiamata)

Tra le opzioni che vi verranno proposte scegliete Blocca contatto.

Bloccare il numero su Android

Pigiate sul messaggio e nella schermata che si aprirà, pigiate sui tre puntini in alto a destra.

Tra le opzioni che vi appariranno scegliete Blocca contatto.

Conclusione

Questo non vi metterà definitivamente al sicuro, potrebbero infatti arrivare altri messaggi da altri numeri. Non scoraggiatevi e bloccate anche quelli.

Se questo post su come bloccare SMS truffaldini ti è piaciuto, aiutaci a crescere condividendolo sui social. Potrebbe aiutare qualche tuo amico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui