Come rendere più digeribile il peperone
Forse tutti non sanno che i peperoni sono poco digeribili perché contengono una sostanza, la Solanina contenuta in tutta la famiglia delle Solanacee, ( patate ,pomodori, peperoni, peperoncino, melanzane).
Questa sostanza, se ingerita in grandi quantità, può essere tossica per l’organismo, ma tende a scomparire o a ridursi drasticamente man mano che il frutto si avvicina alla piena maturazione.
Ancora in minor numero sapranno che un’altra sostanza chiamata Flavina e non meno indigesta della Solanina, è contenuta anche nella parte bianca all’interno del peperone e nei suoi semi.
Una volta ingerita si attacca alle pareti dello stomaco dandoci quel senso di pesantezza.
Un altro motivo che rende i peperoni poco digeribili è la pelle che li ricopre. L’intestino la rifiuta ma nello stesso tempo fa fatica ad espellerla quindi ci da una sensazione di gonfiore, anche per più giorni.
Quindi ricapitolando, se vogliamo rendere più digeribili i peperoni bisogna:
- Acquistarli belli maturi e assicurarci che siano maturati al sole perché è quello che distrugge la Solanina
- Privarli della parte bianca interna e dei semi.
- Togliere la pelle che li ricopre ( metterli in forno a 180° e lasciarli per 20 minuti la pelle si staccherà facilmente)
CONSIGLI DELLA NONNA PER RENDERE PIÙ DIGERIBILI I PEPERONI
- Tagliarli a fettine sottili e in modo orizzontale spesse pochi millimetri, non tagliare il peperone verticalmente.
- Non cucinare il peperone con troppo olio.
- Accompagnare con cibi altamente digeribili.
- Servire in tavola insieme a fettine di limone, prima di consumarli spremerglielo sopra.
- Adagiarli su di un tagliere e schiacciarli con un batticarne per eliminare l’acqua in eccesso.
Ciao Alessio, complimenti per i tuoi blog molto interessanti!!! Mi sono unita ai tuoi lettori dei tuoi tre blog. Mi fa molto piacere scambiare i links, infatti i tuoi tre blog li ho già aggiunti nella mia pagina dei links!!! Buona serata, a presto
Grazie Paola io la pagina dei link la devo ancora aprire perché sono arrivato a 20 e di più non si può, devo risolvere il problema!!!!!
Non mi avevi parlato di questo problema! Quando sarai in grado di scambiare i links, avvertimi!!!! Ciao, a presto
Caro Alessio buona a sapersi, io li mangio ma non trovo difficoltà invece mia moglie deve assolutamente toglierle la buccia.
Buon pomeriggio caro amico.
Tomaso
Ciao, bello questo blog e visto che i consigli in cucin non bastano mai mi sono anche unita ai tuoi lettori…se ti va passa a trovarmi: cookeryaddicted.blogspot.it
Ottimi consigli! Io li digerisco molto bene anche quando li mangio sotto forma di vellutata. Se vuoi provare la ricetta la trovi sul mio blog!
Un abbraccio e grazie mille Alessio!
Grazie Raffaella anche io non ho problemi coni i peperoni invece non compatisco la cipolla!
Grazie e ti passerò sicuramente a trovare!
Io mangio volentieri i peperoni li metto in quasi tutte le mie pietanze ,mi riescono indigesti ,ma li sopporto. Il motivo ,io taglio le fette anche con il bianco ! Bel consiglio ;pesantezza ADE!
Cari saluti Bianca
Grazie per i consigli, Alessio!
Stasera proverò a fare sia il risotto ai peperoni che la peperonata!!
A.