Siamo arrivati a Natale e oggi voglio spiegarvi come realizzare un presepe. Esatto perché come tutti gli anni sotto l’albero non può mancare il presepe. Per realizzare un presepe in casa abbiamo bisogno di diverse cose.
Cosa serve?
Per realizzare un presepe in casa vostra vi serviranno:
- Il muschio: facilmente reperibile nel bosco o acquistabile in qualsiasi negozio di gadget natalizi. Nel primo caso, consiglio di raccogliere il muschio una settimana prima di allestire il presepe, perché siccome è umido dovrà essere messo a seccare per qualche giorno. Nel secondo caso cioè, acquisto in negozio, potrete incominciare a costruire il presepe il giorno stesso.
- Rocce: non appena avrete un’idea mentale del vostro presepe, vi saranno subito chiare le dimensioni delle rocce che dovrete procurarvi, vi serviranno per realizzare lo sfondo del paesaggio, le montagne.
- La capanna o grotta: qua dipende come vi piace immaginare la nascita di Gesù bambino se lo e immaginate in una capanna o in una grotta. Le potete acquistare già pronte e dotate di luci e personaggi, oppure costruirla voi stessi in tutti i casi non possono mancare.
- Personaggi principali: Maria, Giuseppe, Gesù bambino, il bue e l’asinello, i Re Magi, la zingara, il pescatore, il cacciatore e il pastore con le pecore, qualche altro animaletto, sempre in stile presepe, potrete sbizzarrirvi
- Costruzioni principali: il pozzo, il mulino, il ponte, la fontana e l’osteria
- Carta a tema: vi servirà per realizzare lo sfondo, il cielo alcune rocce, può servire per ricoprire qualche pezzo di legno e realizzare le montagne
- Bomboletta di neve finta: per il tocco finale
- Statuine automatizzate: potrete inserire nel presepe anche qualche automa, sono carini e danno vita al tutto ce ne sono di tutti i tipi ma costano tantissimo, ne potrete acquistare, magari, una all’anno.
- Luci: non può mancare una fila di lucine da inserire all’interno delle abitazioni, osteria, grotta e casette varie. Vi consiglio i led sono carini e quasi invisibili durano per diversi Natali.
- Stella di natale: vi servirà per mettere sulla grotta o sulla capanna.
- Il presepe è una cosa così classica e semplice da allestire che sono pochi i trucchi e i segreti rimasti nascosti. C’è qualcosina che però non tutti curano durante la realizzazione del paesaggio e cioè la prospettiva, le dimensioni e le proporzioni. Queste sono molto importanti per donare al tutto un aspetto più reale possibile, devono essere curate nel particolare per dare al paesaggio la giusta prospettiva , la giusta profondità, indifferentemente dai punti di vista.
- Disegnatevi un bozzetto di quello che avete in mente , vi tornerà molto più facile realizzarlo.
I tuoi post caro Alessio sono molto interessanti e molto utili… Qui troviamo sempre molto da imparare. Grazie caro amico.
Tomaso
Grazie Tomaso sei sempre molto gentile!!
Tomo nota, todos los años lo hacemos en casa. Gracias por compartir
un abrazo
fus