Nessuno è al sicuro, tutti possiamo o potremo essere vittime di un furto di password, quindi cerchiamo di usare il buon senso e prestare attenzione nell’aprire e-mail sospette o cliccare su link non verificati presenti all’interno di esse.
Solo così riusciremo a proteggere la nostra password dai malintenzionati del web.
Oggi vedremo come come proteggere la password, e poi cercherò di darvi qualche consiglio, insegnarvi qualche trucco per creare una password a prova di “bomba haker”
Come proteggere la password
- La prima regola è creare diverse e-mail, una per iscriversi a i siti internet (PayPal, eBay, Amazzon ecc,) un’altra per iscriversi ai social (Facebook, Twitter, ecc.) un’altra per i forum online o i blog, una per dare agli amici per tenersi in contatto.
- Impostare un numero di telefono per recuperare la password, infatti quando un pirata ci ruba la password subito cambia le credenziali di accesso per impedirci di entrare ma non può modificare il n° di cell associato e con quello potrete recuperare l’account.
- Non caricare su internet di tutto e di più. Ricordati che quello che metti sul web oggi è di dominio pubblico e può essere quindi letto da tutti, se una cosa è privata, lo è perché è importante che lo sia….. Lasciala così!!!
- Non spedirti mai una password. Esatto molte persone hanno la cattiva abitudine di spedirsi per e-mail le password dei siti ai quali si registra, sbagliato se qualcuno riuscisse a violare l’account e-mail avrebbe accesso a tutti i quei siti.
- Crittografare i file meglio crittografare i file privati prima di inviarli su internet, un programma per farlo è Criptophane
TRUCCHI E SEGRETI
- Scegli una password lunga, lo so è difficile da ricordare, ma se per password tu usassi una frase? La frase è lunga, può facilmente contenere maiuscole e numeri.
Facciamo qualche esempio
1. Una frase famosa “Diquisivanellacittadolentediquissivanelleternodolore”
2. La strofa di una canzone “Con24000bacifeliciscorronoleore”
Queste sono password molto facili da ricordare e difficili da essere violate a meno che non siamo noi stessi a svelarla, ma se seguiamo i 5 punti sopraelencati non sbaglieremo mai.
Se volete approfondire l’argomento potete leggere COME CREARE UNA PASSWORD SICURA