Come posizionarsi su Google: WordPress

0
773

Molti dicono che posizionarsi su Google al giorno d’oggi è diventata un ardua impresa, io la reputo più un’avventura, che se affrontata con i mezzi adatti e i giusti consigli può rivelarsi anche bella e coinvolgente.

È per questo che oggi ho deciso di mettere a vostra disposizione oltre che la mia esperienza anche una serie di strumenti che vi aiuteranno a posizionare il vostro sito web nelle prime pagine del più famoso motore di ricerca al mondo.

Non metto in dubbio che una decina di anni fa, scalare la Serp di Google fosse molto più semplice di adesso, ma questo perché la concorrenza era minore, e soprattutto, aprire un sito competitivo era privilegio di chi aveva a disposizione ingenti risorse economiche.

Come posizionarsi su Google: WordPress

Ora è diverso, tutti possono aprire un sito web, acquistando un dominio con pochi euro all’anno e questo è stato motivo di un aumento esponenziale della concorrenza, per lo meno nella quantità di siti e blog presenti in rete.

Ma quindi come possiamo differenziarci dagli altri e riuscire a nuotare in questo mare, riuscire a mantenere la rotta e non rimanere impigliati nelle reti del web?

Vi prometto che una volta letto questo post sarete in grado di scrivere su qualsiasi argomento e posizionare i vostri post nelle prime pagine di Google; quindi cosa aspettate? Tuffatevi nella lettura dell’articolo!

Come posizionarsi su Google requisiti del sito

Per il posizionamento su Google dovete far si che il vostro sito web soddisfi una serie di requisiti fondamentali che sono alla base per posizionare al meglio i vostri contenuti sui motori di ricerca.

Sicurezza

Vi sarà capitato, navigando sul web, di accedere a siti e leggere nella barra degli indirizzi del browser “Sito non sicuro“. Ecco; questo non deve accadere ai vostri visitatori.

La prima cosa che dovrà assolutamente avere il vostro sito è un certificato di sicurezza cioè si dovrà caricare utilizzando il protocollo https://

Come posizionarsi su Google: WordPress

Sicuramente se avete aperto un sito da poco lo starete già utilizzando, ma se il sito lo avete aperto qualche anno fa e state ancora utilizzando il vecchio protocollo http:// mi raccomando di andare ad istallare il nuovo certificato sul vostro dominio.

Perché questa operazione è così importante per posizionarsi su Google?

Semplice, perché così facendo il vostro sito risulterà sicuro per i vostri visitatori, e cosa ancora più importante apparirà sotto un’altra luce anche agli occhi di Google.

Esatto riuscirete a posizionarvi meglio sul motore di ricerca perché Google preferirà il vostro, a siti che ancora non sono sicuri, preferirà indicizzare i vostri contenuti rispetto a quelli di siti che non utilizzano il protocollo sicurezza.

Come passare da http a https?

Semplice dovrete istallare il certificato SSL sul vostro dominio ma dovrete anche far si che ogni link utilizzi poi questa risorsa.

Se utilizzate WordPress potrete scaricare questo plugin, gratuito Really Simple SSL e se avete problemi per l’istallazione, potrete leggere la nostra guida: Come istallare un plugin in WordPress.

Una volta scaricato ed installato, questo plugin andrà a cambiare tutti i vecchi link inserendo appunto https.

Velocità 

Un altro fattore molto importante che inciderà notevolmente sul posizionamento del vostro sito web su Google, è la velocità di caricamento.

Come posizionarsi su Google: WordPress

Più i vostri contenuti si caricheranno velocemente, più alta sarà la possibilità di scalare la serp di Google fino alla prima pagina.

Vi consiglio quindi di leggere la nostra guida che parla di come velocizzare un sito web di WordPress .

Vi assicuro che contiene informazioni e consigli necessari allo scopo, perché voglio ricordarvi che con un sito veloce, riuscirete a posizionarvi meglio su Google, i contenuti del vostro sito infatti, saranno scelti a discapito di siti più lenti.

Struttura

Il sito deve essere costruito con una struttura ad albero, per far capire a Google quale siano le pagine più importanti del vostro sito.

Dovrete effettuare una serie di collegamenti che vadano a spiegare al motore di ricerca, quali sono le pagine di livello superiore e quelle di livello inferiore grazie ad una strategia di link interni.

Come posizionarsi su Google: WordPress

Questo schema non servirà solo per apparire meglio agli occhi di Google, ma renderà il vostro sito altamente navigabile per il lettore.

Aiuterà a migliorare l’esperienza di chi si collegherà e di conseguenza la frequenza di rimbalzo diminuirà facendo passare un messaggio molto importante per Google.

Per farvi capire meglio farò un esempio:

“Se un utente, dopo avervi trovato su Google, entra nel vostro sito e subito dopo esce, vuol dire che non ha trovato quello che cercava e quindi verrete penalizzati, se invece il visitatore rimane a lungo sulla pagina fa passare un altro messaggio e cioè che quello che ha trovato gli interessa.”

 

Come posizionarsi su Google grazie alla SEO

SEO acronimo di (Search Engine Optimization) cioè ottimizzazione per i motori di ricerca, è un fattore estremamente importante per il posizionamento di un sito web, forse il più importante.

Come posizionarsi su Google: WordPress

Ma cosa significa in pratica? Voglio spiegarvelo in modo semplice, perché per capire cos’è la SEO dovete prima sapere come funziona un motore di ricerca.

Facciamo un esempio:

Quando voi o qualsiasi altro utente effettua una ricerca su Google o Yahoo o Bing ecc. cosa succede?

Nel momento in cui scrive l’argomento da cercare e preme sul tasto Invio, tutto avviene in un frazione di secondo; grazie ad un programma chiamato algoritmo, il motore di ricerca, interroga il proprio database e trova i contenuti più pertinenti alla ricerca effettuata.

Poi tenendo conto della loro rilevanza e di diversi fattori, tra cui anche quelli elencati in precedenza (velocità, sicurezza e struttura interna) decide quali debbano essere mostrati per primi.

Come ottimizzare un contenuto 

Ma cos’è che fa diventare un articolo rilevante per i motori di ricerca? Sicuramente più un contenuto rispecchia le linee guida dei motori di ricerca (ottimizzato) più avrà possibilità di essere scelto rispetto agli altri.

È per questo che vi consiglio di leggere la nostra guida su come scrivere un post efficace dove potrete trovare una serie di consigli sulla struttura che dovrà avere un post e anche qualche trucco e consiglio speciale.

Sempre restando in argomento non basta dare una struttura all’articolo, per ottimizzarlo, ed avere quindi la possibilità di posizionarlo al meglio su Google dovrete avere un occhio di riguardo per la distribuzione delle keywords al suo interno

Oltre ad ottimizzare i contenuti dovrete anche scrivere di argomenti ricercati ed in voga, dovrete conoscere il trend più ricercato al momento, o con un indice al rialzo, che possa, nel momento in cui avrete scalato la serp, portarvi parecchie visite.

Per effettuare questa ricerca vi consiglio di leggere la nostra guida su come utilizzare Google Trends il migliore strumento oggi a disposizione.

Come indicizzare un contenuto

Una volta che il vostro sito sarà pieno di articoli, questi dovranno essere portati all’attenzione di Google, ma come farlo?

Semplice, utilizzando il plugin per la SEO più famoso di WordPress e cioè Yoast SEO. Ne esistono due versione una gratis e l’altra a pagamento, ma già quella gratis vi darà un grande aiuto per la redazione dei poste quindi sarà utile per posizionasi su Gogole

Come posizionarsi su Google: WordPress

Oltre ad aiutarvi a stilare articoli vi darà la possibilità di creare una sitemap e inviarla a Google, a riguardo potete leggere la nostra guida come inviare una sitemap a Google con Yoast SEO

Lo so, il lavoro per posizionarsi su Google è molto e la strada è lunga, specialmente se si comincia da zero.

È per questo che voglio suggerirvi un’altra risorsa per fare Seo che vi faciliterà molto le cose e a cui anche io all’inizio mi sono rivolto per la creazione di post altamente indicizzabili e competitivi

Sto parlando di Fiverr è un sito dove potrete trovare esperti del settore che vi aiuteranno sotto molti aspetti, dalla correzione a livello SEO dei post, passando per un ottimizzazione del sito, fino ad arrivare a professionisti che scriveranno, per voi, post già ottimizzati per i motori di ricerca 

Lascio qua sotto un esempio di cosa potrete trovare su Fiverr assumendo un professionista

Fiverr è un servizio a pagamento, ma alla portata di tutte le tasche dipende dalla prestazione che andrete a chiedere.

Quello sopra è un esempio di cosa potrete ottenere rivolgendovi a Fiverr, anche io all’inizio ho usato questo servizio, fino a quando non sono riuscito a entrare nel meccanismo.

Conclusione

Spero che questo post su come posizionarsi su Google, dedicato a chi lavora con la piattaforma WordPress, vi sia piaciuto e lo abbiate trovato utile.

Se così è stato aiutateci a crescere condividendo l’articolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per il duro lavoro!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui