Avete organizzato una gita al lago con amici, avete portato le canne da pesca, ma non conoscete la tecnica per pescare la trota al lago?
Nessun problema, oggi andremo insieme a vedere come pescare la trota in lago con galleggiante, svelerò trucchi e segreti di questo tipo di pesca da me accumulati in questi ultimi anni.
Come pescare la trota al lago
Prima di tutto per pescare la trota in lago possiamo utilizzare minimo 3 tipi di pesca:
- Galleggiante
- Bombarda
- Fondo
Oggi con questo post approfondiremo per prima la pesca della trota in lago con galleggiante
Montatura pesca al lago con galleggiante
Entriamo subito nel dettaglio con la spiegazione della lenza, vi servirà un filo dello 0,20 dove monterete un galleggiante a penna fissandolo alle due estremità con gommini di silicone.
Subito dopo andremo a mettere una corona 8 piombini andando a coprire una superficie di filo pari a 15 cm, i piombini dovranno essere dello 0.30 gr.
Tutto questo per riuscire a dare all’esca un aspetto più naturale possibile.
A questo punto aggiungeremo una girella tripla alla quale attaccheremo 50 cm di finale dello 0,18 e infine un amo specifico da trota dell’ 8/10.
Non dimenticatevi di fare un Nodo da pesca superveloce e resistente!
La lenza si dovrebbe presentare all’incirca così (vedi foto sotto)
Esempio di esca per pesca al lago con galleggiante
Su questo tipo di montatura per la pesca della trota in lago andremo a innescare n° 2 camole.
Inseriremo la prima facendole passare l’amo per tutto il corpo mentre ci limiteremo a innescare la seconda solo per la testa che è la parte più dura, quindi avremo le camole capo contro capo (vedi foto sotto)
Adesso che abbiamo costruito la montatura, passiamo alla tecnica di pesca della trota in lago.
. .
Tecnica di pesca al lago con galleggiante
Dopo aver lasciato abbastanza finale per pescare sul fondo, lanciamo il galleggiante.
Dopo circa 30 secondi, se il pesce non ha ancora abboccato, cimentiamoci in un recupero leggero, ogni 5/6 secondi.
Questo perché dobbiamo andare a stimolare la natura predatoria della trota, che può essere stata spenta dal freddo dell’inverno.
Inoltre nel recupero della lenza, il modo in cui abbiamo sistemato l’esca giocherà un ruolo fondamentale.
La camola infilata solo per la testa girerà vorticosamente simulando un animale vivo, questo movimento stimolerà ancora di più il pesce.
Conclusione
Spero che adesso siate un po’ più ferrati sulla pesca al lago con galleggiante, che il post vi sia piaciuto e lo abbiate trovato utile.
Se così è stato, aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo per ripagarci degli sforzi fatti.
Grazie mille ottima spiegazione haa si può pescare trotesul fondo del lago di pedemontana?