Come misurare la febbre senza termometro

0
2433

Siete in piena notte e il vostro bambino si sveglia e accusa mal di testa. Avrà la febbre? Prendete il termometro ma vi scivola dalla mano e cade a terra rompendosi! E adesso? Come misurare la febbre senza il termometro?

come misurare la febbre senza termometro

Come misurare la febbre senza termometro

Misurarla in modo preciso non è possibile, con i metodi che andrò ad elencarvi, potrete ottenere una stima approssimativa della temperatura corporea, quindi non appena potete acquistate subito un termometro, se volete abbiamo scritto una guida sui migliori termometri a infrarossi oggi in commercio, che sono veloci pratici e sicuri.

Ma ovviamente adesso ne siete sprovvisti quindi, bando alle ciance e vediamo i vari metodi per capire se la temperatura corporea è alta.

Oltre a i metodi tradizionali e cioè (mano sulla fronte o labbra sulla fronte) possiamo sapere se una persona ha la febbre così:

 



Misurare la temperatura corporea usando i battiti cardiaci.

 (dato da rilevare a riposo)

Sapendo che la frequenza cardiaca di adulti è di circa 70-80 BPM

Sapendo che nei bambini è di 80-100 BPM

Sapendo che in un neonato i battiti sono 180-190 BPM

Misuriamo le pulsazioni dell’interessato in un minuto:

  • ogni 10 pulsazioni in più per gli adulti,
  • ogni 15 in più per i bambini,
  • ogni 20 in più per i neonati.

Avremo un grado in più di febbre partendo da una base di 36 gradi corporei.

 



Misurare la febbre misurando la frequenza respiratoria

(dato da rilevare a riposo)

Come misurare la febbre senza il termometro

Se la frequenza respiratoria è alterata è possibile che l’individuo abbia la febbre.
Come misurare la frequenza respiratoria

 



Misurare la febbre toccando la fronte e il collo

Questo è il metodo classico, usato da miliardi di mamme in tutto il mondo, per misurare la febbre senza termometro.

Toccate con il il vostro polso o con le labbra la fronte del soggetto a cui intendete misurare la temperatura.

Non fatelo con il palmo della mano, dove la pelle è notoriamente più spessa e quindi potreste avere una percezione errata.

Purtroppo misurare la febbre in questo modo, può riuscire solo se la temperatura è molto alta, inoltre non paragonate mai la vostra temperatura a quella del soggetto, queste variano da persona a persona.

Il paziente come sta?

Controllate se il soggetto interessato ha dolori o si sente stanco, la febbre spesso da questi sintomi.

Dolori alle:

  • Ossa
  • Muscoli
  • Addome
  • Petto

Controllate se è presente:

  • Mal di testa
  • Nausea
  • Rigidità del collo
  • Rossore sulle guance
  • Inappetenza
  • Disidratazione
  • Tremori

Se il soggetto è disidratato

Se il soggetto è disidratato ve ne accorgerete perché presenterà secchezza delle fauci.

In questo caso, potete misurare la febbre senza termometro controllando il colore dell’urina; se è di colore giallo brillante in questo caso, potrebbe avere la febbre.


APP per misurare la febbre senza termometro

Forse non sapevate che esistono diverse applicazioni per i molteplici tipi di smartphone in commercio che monitorano la temperatura corporea, a voi il compito di capire quale sia la migliore.

Posso suggerirvene alcune 

Tholomeus Questa è un APP certificata dal ministero della salute, è un dispositivo medico CE sviluppato da team di medici specialisti.

Termometro per bambini

La potete scaricare dall’APP store e rileva i battiti cardiaci per misurare la febbre del fanciullo. Mentre la avviene la misurazione dei battiti il bambino è trastullato dalla visione di uno scimpanzè

L’applicazione è gratuita, non esiste per Android ma solo per iOS

Termo temperatura corporea

Anche questa APP permette di misurare la temperatura inserendo i battiti cardiaci del neonato, sfrutta una tecnologia con tracciamento degli impulsi.

Rileva febbre

È un APP a pagamento, e si basa sempre sulla misurazione dei battiti cardiaci, una volta scaricata, dovrete creare un profilo utente, inserendo nome e battiti cardiaci.

Abbastanza precisa non può sostituire il termometro come strumento diagnostico, per ottenere una buona misurazione, il soggetto, prima della misurazione dei battiti dovrà stare a riposo per almeno 30 secondi



Conclusione 

Spero, con questo articolo, come misurare la febbre senza termometro, di aver risolto il vostro problema momentaneo.

Ricordate però che la misurazione dei battiti cardiaci per vedere se si ha la febbre, non è un metodo molto affidabile.

Domani correte subito in farmacia e fate scorta,

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui