Hai dei segreti da nascondere? Beh! Tutti li hanno quindi se hai l’esigenza di mettere una password ad una chiavetta USB, ti dico subito che sei atterrato sulla pagina giusta.
Mettere la password alla chiavetta USB è sinonimo di criptare una chiavetta USB, serve chiaramente per proteggere i dati al suo interno, difendendoli da occhi indiscreti o perlomeno non autorizzati a visionarli.
Quindi prenditi tutto il tempo che ti serve per criptare questo piccolo Hard Disk esterno, leggi fino in fondo questo post dove parlerò di tre metodi per proteggere la tua chiavetta USB indifferentemente dal sistema operativo che sei solito usare.
Se prima di mettere una password alla tua chiavetta avessi bisogno di formattarla puoi leggere le nostre due guide:
Come formattare una chiavetta con Mac
Come formattare una chiavetta con Windows
Mettere la password ad una chiavetta USB, nulla di più semplice
Prima di parlare del programma gratis e forse più adatto allo scopo, VeraCrypt, vediamo come criptare una chiavetta USB semplicemente utilizzando gli strumenti che il nostro sistema operativo ci mette a disposizione, Utility Disco per MacOS e BitLocker per Windows.
Mettere la password alla chiavetta con Utility Disco macOS
La prima cosa da fare è aprire L’applicazione Utility disco che troverai nel Launchpad, ovvero quell’icona a forma di missile che si trova in basso a sinistra nel doc (Vedi foto sotto).
Utility si troverà dentro la cartella Altro (vedi foto sotto)
Una volta aperta l’applicazione Utility cliccate su File in alto a sinistra, poi su Nuova immagine e poi si Immagine vuota (vedi foto sotto)
A questo punto si aprirà una finestra (vedi foto sotto) dovrai:
- Selezionare la chiavetta dal menù a tendina A destra della scritta Situato in
- Nominare l’immagine
- Scegliere le dimensioni del file immagine
- Scegliete Mac OS esteso (journaled) per usare la panna indifferentemente con dispositivi sia Windows ci iOS
- Scegliere tra i due tipi di codifica (ti consiglio Codifica 128-bit ASE) oppure puoi scegliere Codifica 256-bit ASE blinderai meglio la chiavetta ma il procedimento sarà più lento. A questo punto vi verrà chiesto di scegliere la password, mettete quella che più vi piace, e confermatela.
- Assicuratevi che al punto sei ci sia scritto Partizione singola – Mappa delle partizioni GUID
- Assicuratevi che a questo punto ci sia scritto Immagine disco lettura/scrittura.
- Infine cliccate su Salva
Fatto tutto? Benissimo adesso avete creato il vostro file immagine in formato dmg nel quale potrete inserire tutti i dati che vorrete.
Tutte le volte che qualcuno ispezionerà la vostra chiavetta, si troverà davanti il file immagine e per aprirlo dovrà sapere la password.
Quindi ricordatevi che tutti i dati che andrete a salvare dentro il file immagine saranno criptati e protetti da password, quelli che invece salverete sulla chiavetta no.
Mettere la password alla chiavetta con BitLocker per Windows
Questo procedimento è possibile solo con le edizioni Ultimate, Pro, o Enterprise di Windows.
Una volta crittografate, le chiavette potranno essere lette solo da PC che hanno come sistema operativo Vista o superiori.
Detto questo quello che devi fare per mettere una password alla chiavetta USB sarà:
- Aprire Esplora File, quella cartella gialla in basso sullo schermo
- Ora fate clic su la scritta Questo PC dall’elenco a sinistra (vedi foto sotto
- Poi fate tasto destro sulla chiavetta e selezionate la voce Attiva BitLocker (vedi foto sotto)
Nella finestra che si aprirà, mettete il segno di spunta sulla dicitura Usa password per sbloccare l’unità, scegliete la password, digitandola nei due campi, e poi cliccate su Avanti (vedi foto sotto)
- Adesso dovrete scegliere come eseguire il Backup di ripristino, nel caso che smarriate la password. potrete scegliere :
- Salvare la chiave nell’account Microsoft
- salvarla in un file sul PC
- Stamparla
5. Nello step successivo dovrete decidere se applicare la crittografia solo allo spazio già utilizzato nella chiavetta oppure a tutto lo spazio, anche quello ancora da utilizzare. (Opzione consigliata la seconda) Cliccate su Avanti e nella finestra successiva su Avvia crittografia.
6. Una volta effettuata la crittografia e quindi inserita la password sulla chiavetta, per accedere dovrete appunto digitare la password scelta in procedura.
Togliere la password inserita con BitLocker
Nel caso in cui vogliate togliere la crittografia dalla chiavetta, non dovrete fare altro che:
- Aprire Esplora File
- Selezionare la voce
- Fare clic destro sulla chiavetta e poi su Disattiva BitLocker
- Ci vorrà un po’ ma la chiavetta sarà libera da password.
Tolta la crittografia, la chiavetta tornerà come prima e potrà essere utilizzata con tutti i sistemi operativi Windows.
Conclusione
Spero che questo post su come mettere una password ad una chiavetta USB senza scaricare alcun programma, ti sia piaciuto e ti sia stato utile.
Se sei riuscito nel tuo intento, aiutaci a crescere condividendo questo post sui social, sarà il tuo modo di ripagarci per il servizio prestato.