Vi siete messi a pulire il mobile a vetrina che avete in cucina e nascosto dietro una pila di piatti avete ritrovato il servizio da tè in argento che vi hanno regalato 10 anni prima per il vostro matrimonio.
E’ in pessime condizioni! Adesso come lucidare l’argento? Come riportare l’argenteria al vecchio splendore.

COME LUCIDARE L’ARGENTO
Metodi per lucidare l’argento
1) Può capitare, come nell’esempio a inizio pagina, che l’argento sia talmente opaco da aver bisogno di essere lucidato, quindi dobbiamo procedere prima con un lavaggio con acqua calda e sapone poi dobbiamo munirci di:
- mezzo bicchiere di bicarbonato
- 1 foglio di alluminio
- acqua bollente.
Appoggiate il foglio di alluminio sul tavolo e ad uno ad uno passate alla lucidatura dei pezzi in argento (se sono di piccole dimensioni potete usare lo spazzolino da denti).
Unite il bicarbonato all’acqua e versatela sul pezzo di argenteria.
Prima di strofinare con un panno dovete aspettare la reazione chimica tra il bicarbonato l’argento e il foglio di alluminio, vi accorgerete della reazione per la formazione di bollicine sull’argento da lucidare.
2) Un altro metodo per lucidare l’argento consiste nel foderare l’interno di un pentolino o di una pentola ( a seconda delle dimensioni dell’oggetto da lucidare con fogli di alluminio.
Riempite il recipiente d’acqua aggiungete 3 manciate di sale (la quantità varia a seconda
dell’annerimento dell’argento) mettete gli oggetti all’interno della pentola e portate a ebollizione.
Andate per tentativi e non dimenticate di strofinare con un panno per gli oggetti più grossi e con uno spazzolino per quelli più piccoli
3) Un’altro metodo per lucidare l’argento è con il dentifricio, con uno spazzolino grattate via tutto lo sporco dalla superficie dell’argento, sciacquate con cura, eliminando tutte le tracce di dentifricio e poi asciugate con un panno pulito.
Manutenzione della lucidatura
E’ necessario, ogni volta che si usa l’argenteria, lavarla con acqua calda e sapone, questo perdé si conservi più a lungo nel tempo.
Riporre l’argento in una rastrelliera foderata, se non la possediamo cerchiamo di metterlo in un luogo soffice, magari avvolgerlo in panni di cotone per evitare lo sfregamento.
Grazie Alessio per i tuoi consigli, proverò con il dentifricio che mi sembra molto più veloce!!!! Buona serata
Bene bene ,un bel trucco per pulire le mie posate ,altrimenti non le usavo più! Grazie tante .Saluti da Bianca