Come lavare le scarpe in lavatrice

0
1538

Ciao, avete comprato delle scarpe da ginnastica nuove ma per Pasquetta, durante la grigliata le avete sporcate? Non vi preoccupate oggi andremo a vedere Come lavare le scarpe in lavatrice.

Lavare le scarpe è un operazione che andrebbe fatta ogni tanto, non bisogna esagerare per non rischiare di rovinarle. Vi starete chiedendo con che cosa lavare le scarpe in lavatrice, che detersivo usare e le operazioni da effettuare perché il lavaggio riesca nel migliore dei modi, ma la domanda che vi dovete fare, per non incorrere in brutte sorprese è: “Quali scarpe posso lavare in lavatrice?

Passi da seguire per lavare le scarpe in lavatrice?

scarpe sporche da lavare in lavatrice

 

 

 

Quali scarpe lavare in lavatrice

Prima di tutto dovete sapere che non tutte le scarpe sono adatte per essere lavate in lavatrice, alcune si potrebbero rovinare, altre potrebbero rovinare l’elettrodomestico, oppure perdere pezzi che potrebbero intasare le tubature.

Potrete sicuramente mettere in lavatrice:

  • Scarpe da ginnastica
  • Scarpe da trekking
  • Scarpe da Runner
  • Scarponi da montagna

Non potrete mettere in lavatrice 

  • Scarpe in camoscio
  • Scarpe nabuk
  • Scarpe pelle liscia
  • Scarpe in vernice
  • Scarpe di seta
  • Scarpe di raso
  • Stivali da donna
  • Scarpe con perline o strass (roba che si potrebbe staccare e danneggiare oltre che la scarpa anche la lavatrice).

 

Cosa fare prima di mettere le scarpe in lavatrice

Ricordatevi che non potrete mettere le scarpe nella lavatrice, senza prima aver preso alcune precauzioni, altrimenti il lavaggio non riuscirebbe bene.

Leggete l’etichetta

Cosa che la maggior parte di noi non fa, è leggere l’etichetta all’interno della scarpa, questa ci dirà se la scarpa può essere lavata in lavatrice e se siamo fortunati indicherà anche la temperatura da impostare per il lavaggio.

Togliete i lacci

Un accorgimento da prendere è quello di sfilare i lacci, lasciarli dentro gli occhielli delle calzature potrebbe impedire la buona riuscita dell’operazione, lo sporco, che si infila tra le pieghe dei lacci, è più difficile da togliere.

Mettete i lacci dentro un sacchetto a parte, potete usare anche quello dei calzini.

Il plantare interno

Questa parte della scarpa va tolta per impedire che si deformi durante il lavaggio, effettuate un prelavaggio, accertandovi di togliere le macchie più ostinate usando una spugna

Sbattete le scarpe

Con questa operazione andrete a eliminare eventuali corpi estranei presenti all’interno della calzatura, come sassolini o residui di terra che potrebbero danneggiare la lavatrice.

Pulite le scarpe

Con la solita spugna con cui avete pulito i plantari, pulite anche le scarpe, specialmente la gomma che separa la tela dalla suola, e se ci sono macchie più evidenti usate anche un po’ dello stesso detersivo che metterete in lavatrice.

Potete usare questa schiuma adatta per il prelavaggio a secco

Se vi posso dare un consiglio, io uso questo sapone specifico per il lavaggio delle calzature, ideale per pre lavare e poi lo metto anche in lavatrice.

È un detersivo delicato che lava bene e inoltre igienizza sia le scarpe che la lavatrice.

Usate un sacchetto 

Mettete le scarpe dentro un sacchetto dedicato, eviteranno di sbattere contro le pareti del cestello della lavatrice, rischiando di rovinarsi.

Avviate il programma

Tutte le lavatrici più moderne hanno un programma specifico per il lavaggio delle calzature, se la vostra non lo ha, ricorda di usarne uno delicato a bassa temperatura, 30° ideale

Cosa fare dopo il lavaggio

Asciugatura

Dopo aver estratto le scarpe dalla lavatrice prendetele e mettetele in un posto areato, ma ricordatevi di non esporle alla luce diretta del sole, potrebbe rovinarne il colore.

Non usate l’asciugatrice e non mettetele sopra i radiatori, le giunture in colla potrebbero risentirne.

Forma

Per preservarne la forma, dovrete necessariamente mettere al loro interno un tendiscarpe, mi raccomando usatene uno che corrisponda al numero della scarpa altrimenti farete un pasticcio.

 

Trucchi e segreti

  • Se non avete un sacchetto dove mettere le scarpe, ricordatevi di escludere la centrifuga dal lavaggio, sempre che il programma impostato già non lo preveda.
  • Se non hai il sacchetto per la lavatrice, potrete sempre usare una vecchia federa di un cuscino bianca, quelle con la cerniera sarebbero ideali.
  • Per pre lavare se non avete la spazzola apposta, potrete usare uno spazzolino da denti, ci vorrà più olio di gomito ma ce la farete.
  • Se siete a corto di detersivo, per pre lavare, potrete usare il sapone di Marsiglia.
  • Per evitare che le scarpe si deformino durante l’asciugatura, se non avete il tendi scarpa, riempitele di carta di giornale, questa oltre ad aiutarvi a mantenere la forma, assorbirà anche parte dell’acqua e quindi asciugheranno prima.
  • Per proteggere il cestello della lavatrice potrete lavare le scarpe insieme ad asciugamani per attutire i colpi.
  • Non usate il detersivo in polvere potrebbe lasciare residui.
  • Se hai scarpe in camoscio ricorda di non lavarle mai in lavatrice, ma se sono sporche leggi questa guida

Conclusione

È andato bene il lavaggio? Hai avuto qualche problema seguendo i consigli che ti ho dato? Lascia un commento mi farebbe molto piacere sentire la tua opinione!

Inoltre se hai qualche consiglio utile, trucco o segreto che io non conosco, postalo nei commenti, aggiornerò il post e metterò sotto all’aggiornamento il tuo nome e cognome.

Per noi un tuo consiglio è importante!

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui