Come inserire i pulsanti di condivisione in blogger

0
512

Ciao, se sei capitato su questa pagina probabilmente hai necessità di munire il tuo blog di pulsanti per la condivisione.


Oggi mettere a disposizione dei lettori i bottoni di condivisione dei più grandi social network in circolazione, è il miglior modo per aiutare il tuo blog a crescere.

Ora più che mai il blogger deve cercare di aumentare le interazioni tra il proprio sito e gli utenti che lo visitano, quindi senza perdere troppo tempo andremo a vedere un metodo sicuro e completo per inserire le Icone di condivisione in un blog di Blogger.

Come inserire i pulsanti di condivisione in blogger

Come inserire i pulsanti di condivisione in Blogger

  • Prima cosa che dovrai fare è recarti nel pannello di controllo di Blogger e inserire un codice nell’HTML del blog.
 
Attraverso questa procedura, trova questo rigo di codice
 
<b:includable id=’post’ var=’post’>
 
dovresti visualizzare più o meno questo (vedi foto sotto) 
 

Come inserire i pulsanti di condivisione in blogger

 
 
clicca sul triangolo nero indicato dalla freccia per scoprire del codice ancora nascosto e cerca scorrendo con il mouse, questa riga di codice:
 
<div class=’post-footer’> 
Dovresti visualizzare più o meno questo (vedi foto sotto)
 

Come inserire i pulsanti di condivisione in blogger

 
 
Subito al di sotto di quel rigo incolla questo codice:

<!–ICONE FACEBOOK TWITTER LINKEDIN TELEGRAM WHATSAPP –>
<table cellpadding=’50’ cellspacing=’50’>
<tr> 
<td style=’padding: 4px 6px‘>
<a expr:href=’&quot;https://twitter.com/intent/tweet?url=
&quot; + data:post.url’ rel=’nofollow’ target=’_blank’ title=
‘Condivisione su Twitter’><img src=’https://3.bp.blogspot.com/-hNU_U_57rYM/XmfFESRkXCI
/AAAAAAAAI7A/
Zd65yR64eLwBLHDkAjGBWwo97tr0fFtqACK4BGAYYCw
/s400/Twitter-128.png‘ width=’70′/></a>
</td>
<td style=’padding: 4px 6px‘>
<a href=’https://telegram.me/share/url?url=’ onclick=’window.open(&apos;https://telegram.me/share/url?url==&apos;+encodeURIComponent(location.href)+&apos;&amp
;bodytext=&amp;tags=&amp;text=&apos;+encodeURIComponent
(document.title));return false;’ rel=’nofollow’ title=’Condivisione su
Telegram’><img src=’https://1.bp.blogspot.com/-Vpi2K06bzHM/XmfKhXA2vQI/AAAAAAAAI78
/GPrpInRs4O88mILqzswgzp1gVqH8TcilACK4BGAYYCw
/s400/Schermata%2B2020-03-10%2Balle%2B18.11.21.png
‘ width=’70‘/></a>
</td>
<td style=’padding: 4px 6px’>
<a expr:href=’&quot;http://m.facebook.com/sharer.php?u
=&quot; + data:post.url + &quot;&amp;title=&quot;
+ data:post.title’ rel=’nofollow’ target=’_blank’ title
=’Condivisione su Facebook’><img src=
https://3.bp.blogspot.com/-9xdMqzRPXm8/
XmfFFbogKuI/AAAAAAAAI7I/OQ0OlPB9Vv8X_
rtYEiJNiK05Eog9nHigQCK4BGAYYCw/s400
/Facebook-128.png‘ width=’70‘/></a>
</td>
<td style=’padding: 4px 6px‘>
  <a expr:href=’&quot;http://www.linkedin.com/
shareArticle?url=&quot; + data:post.url’ rel=’nofollow’ target=’
_blank’ title=’Condivisione su Linkedin’><img src=
https://4.bp.blogspot.com/-PieqglHNKpQ/XmfFekdM
bDI/AAAAAAAAI7g/ScNRB68mZKc-kmbNrfU-hAFvZvkm-
Re3gCK4BGAYYCw/s400/Linkedin-3D-128.png‘ width=’70‘/></a>
</td>
<td style=’padding: 4px 6px‘>
<a alt=’WhatsApp-Button’ data-action=’share/whatsapp/share’ expr:href=’&quot;whatsapp://send?text=&quot;
+ data:post.title + &quot;-&quot; + data:post.url’
title=’Condivisione su WhatsApp’><img src=
https://4.bp.blogspot.com/-rlLB6EaaI8Q
/XmfFGYvR_oI/AAAAAAAAI7Q
/XVmkYhZfaCoEzBeZWUjshRNLMvaTT5sRQCK4BGAYYCw
/s400/Whatsapp_icon-icons.com_60930.png‘ width=’70‘/></a>
</td>
</tr>
</table>
<!–ICONE FACEBOOK TWITTER LINKEDIN TELEGRAM WHATSAPP–>

 

Potrete personalizzare le icone in questo modo:

 
4px 6px.        distanza in pixel dal bordo alto e tra icona e icona
 
width=’70.      dimensione dell’icona in pixel
 
Le scritte in rosso sono gli URL delle icone 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui