COME INSERIRE LE META TAG FONDAMENTALI IN UN BLOG DI BLOGGER

16
454

Per inserire le meta tag fondamentali in un blog di blogger, bisogna sapere prima di tutto quali sono!

I Tags Fondamentali, sono quei tags racchiusi tra <head> ed </head>, all’inizio di qualsiasi pagina web che si rispetti.

 

Come inserire le meta tag fondamentali in blogger

I meta tag se usati con saggezza possono portare notevolissimi risultati aiutando ad indicizzare il  il blog.

Se utilizzati in modo inappropriato possono portare alla segnalazione come spam e nei casi più gravi alla cancellazione dagli indici di Google

Il tag TITLE

Molto importante è il tag. Questo meta tag deve contenere il titolo della pagina.Serve ancora oggi per il posizionamento su i motori di ricercaIl nostro consiglio per avere i massimi vantaggi si ottengono usando non più di 50 caratteri, in cui inserirai le keywords di tuo interesse.

Il tag DESCRIPTION

Questo tag description è importantissimo per il posizionamento sui motori di ricerca sia perché, se usato bene da una buona descrizione del tipo di pagina attirando gli utenti interessati, sia perché è utilissimo per il posizionamento in prima pagina sui motori di ricerca in quanto viene letto e interpretato da Google come indice del contenuto della pagina.

Per creare una description  c’è bisogno di un lavoro a tavolino, il mio consiglio è quello di usare un lessico deciso e corretto  di non più di 130 caratteri e contenente le keywords che intendi utilizzare per quella pagina.

Il tag KEYWORDS

E’ molto utile sempre che lo si ottimizzi con alcuni criteri. Non esagerare con le keywords che inserirai, per non compromettere il posizionamento della pagina.

Prima di inserire le meta tag fondamentali nel vostro blog collegatevi a questo sito TUTTO PER IL WEBMASTER in alto a destra troverete diversi strumenti utili a controllare il vostro blog.

Prendete per esempio CheckUp del sito cliccateci sopra e si aprirà una pagina con una finestra dove dovrete inserire il link del Home Page del vostro blog.

Dovrete inserire anche il codice di accesso che vi fornirà il sito stesso nell’apposita location e poi  premere su AVVIA .Del  vostro sito verranno controllati:

  • Tempo di caricamento e struttura
  • Meta Tag
  • Keyword density
  • Controllo dei link

Per vedere se il vostro blog contiene le meta tag fondamentali controllate il campo Meta Tag. Sicuramente il blog ne sarà sprovvisto quindi……

Passiamo all’inserimento!!
Prima di tutto dovete utilizzare un generatore di Meta Tag, collegandovi per esempio a questo sito GENERATORE DI META TAG

Inserite i dati richiesti compilando i vari campi e poi premete su crea i meta tags, apparirà un codice con i vostridati

<head>
<meta name=”title” content=”titolo del blog“>
<meta name=”description” content=”descrizione blog“>
<meta name=”keywords” content=”keywords separate da una virgola“>
<meta name=”author” content=”nome autore blog“>
<meta name=”copyright” content=”proprietario blog“>
<meta http-equiv=”Reply-to” content=”vostra email“>
<meta http-equiv=”content-language” content=”IT”>
<meta http-equiv=”Content-Type” content=”text/html; iso-8859-1″>
<meta name=”robots” content=”INDEX,FOLLOW”>
<meta name=”creation_Date” content=”02/25/2020″>
<meta name=”revisit-after” content=”7 days”>
</head>

Una volta creato, dobbiamo renderlo leggibile da blogger quindi copiatelo e collegatevi a questo sitoParse HTML for Blogger XML Templates

Incollate il codice copiato in precedenza nella finestra che appare e poi premete su   PARSE 

Apparirà il codice modificato: copiatelo

<head><meta name=”title” content=”COME TI SVELO TRUCCHI E SEGRETI PER SEMPLIFICARTI LA VITA  “><meta name=”description” content=”Trucchi, segreti e perle di saggezza per semplificarti la vita.Consigli a portata di cilk. Sotto certi aspetti un ritorno al passato”><meta name=”keywords” content=”come cucinare, come preparare,come fare, come costruire,il segreto per,il trucco per,”><meta name=”author” content=”Borzani Alessio”><meta name=”copyright” content=””><meta http-equiv=”Reply-to” content=”ubideby@hotmail.it”><meta http-equiv=”content-language” content=”IT”><meta http-equiv=”Content-Type” content=”text/html; iso-8859-1″><meta name=”ROBOTS” content=”INDEX,FOLLOW”><meta name=”creation_Date” content=”09/07/2012″><meta name=”revisit-after” content=”4 days”></head>

Adesso dobbiamo andare a mettere il codice modificato nell’HTML del vostro blog come fare?

cercate il rigo <head> con Questa procedura copiate il codice e incollatelo subito sotto.

Adesso riaprite TUTTO PER IL WEBMASTER  e ricontrollate.

16 Commenti

  1. Invece io non ci capisco nulla. Perché in Blogger/blogspot.it vado alla pagina PANORAMICA, IMOSTAZIONI, PREFERENZE DI RICERCA, METATAG. Qui clicco su "Descrizione: Modifica". Quindi, dove compare la domanda: "Abilitare le descrizioni della ricerca?" clicco su SI'. Però non accettano più di 140 caratteri, e questi sono tutti coperti dai vostri benedetti codici, così io non posso inserire una sola tag.
    Che fare?
    daunolo[at]gmail.com

  2. Hai fatto un po' di confusione, dunque la procedura che hai descritto cioè questa: ( vado alla pagina PANORAMICA, IMOSTAZIONI, PREFERENZE DI RICERCA, METATAG. Qui clicco su "Descrizione: Modifica". Quindi, dove compare la domanda: "Abilitare le descrizioni della ricerca?" clicco su SI'. ) è esatta.
    Facendo ciò hai attivato le meta tag dei post del tuo blog!!!!! Non le meta tag fondamentali, le metatag fondamentali che crei con la procedura del post che hai letto nel mio blog, le devi inserire nell'HTML di blogger, e per farlo devi seguire la procedura. Tu le procedure le hai mischiate.

    Torna sul tuo blog, e ripeti la procedura che avevi già fatto, cancella quei codici che dici, inserisci la descrizione del tuo blog, restando nei 140 caratteri richiesti vedrai che ti attiverà la casella "descrizione della ricerca" in ogni singolo post. Se non riesci a fare qualcosa non esitare a contattarmi se vuoi posso darti una mano.

  3. ciao alessio quando inserisco il codice del metatag mi esce questo Errore di Analisi XML, Riga 25, colonna 7: L'elemento di tipo "titolo" deve terminare con il tag di fine corrispondente "". ho sbagliato qualcosa ? grazie

  4. Ciao Massimiliano, probabilmente non volendo hai cancellato una porzione di codice, guarda che la riga in questione finisca con il tag giusto. Purtroppo può succedere non avevi salvato il template prima di provare a modificarlo! Il titolo è contenuto tra questi due tag

  5. ciao alessio credo che ci sono riuscito non mi ha dato nessun errore, grazie.. e adesso come posso sapere se ho fatto bene?

  6. Il fatto che non ti abbia dato alcun errore è la prova del tuo successo, comunque come ho scritto nel post vai su tutto per il webmaster e analizza il sito ciao!

  7. Ciao ho creato il metatag ma non so dove inserirlo. Non trovo la voce MODELLO e MODIFICA HTML. Dove lo incollo? Premetto che il mio è un blog wordpress GRATUITO.

    GRAZIE IN ANTICIPO, elio

  8. Ciao, ho creato il metatag ma non so dove incollarlo. Non trovo la voce MODELLO e MODIFICA HTML. Premetto che il mio è un blog wordpress gratis. GRAZIE

  9. Ciao Elio in verità per wordpress esiste un modo più diretto per inserire i fondamentali, adesso è un po' difficile spiegartelo, comunque devi recanti nella sessione SEO-titoli&metadati- e poi li trovi i metadati della hompage, degli articoli, devi inserire matadescription, metatitle e metakeyword

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui