COME INSERIRE UN LINK NASCOSTO NEI COMMENTI DI UN BLOG DI BLOGGER

24
1048

Inserire un link nascosto in un commento di un blog di Blogger non è difficile, l’unica cosa è che non esiste un bottone, un pulsante da pigiare per farlo.

Oggi quindi andremo a vedere come mettere un link all’interno di un commento di un blog di Blogger con un piccolo trucchetto

Per farlo, come ho già detto, non abbiamo alcuno strumento, infatti dovremo ricorrere a un piccolo codice HTML

<a href=”indirizzo del vostro sito“>Testo</a>

Dovrete sostituire i campi colorati con il link del vostro blog e il testo che volete che appaia al posto del link

Per esempio se il link che vado a inserire nel commento dovesse riportare al mio sito dovrei scrivere così

Ciao bel blog <a href=”http://www.tisemplificolavita.eu“>Mio sito</a>

Apparirà così! (vedi sotto)

24 Commenti

  1. Capisco cosa intendi Nella,anche a me da fastidio specialmente quando è mirato e continuo, ma non deve essere per forza un link che riporta al tuo sito ma un link che da informazioni, per esempio per aiutare le persone nei Forum.

  2. Ciao, grazie mille, davvero non riuscivo a trovare il modo, mi hai aiutata tantissimo:-) Adesso provo qui, vediamo se funziona:-)
    Le passioni di Sara
    Ciao
    Sara

      • sinceramente non so quanto possa aiutarci a livello di “seo” o ranking, ho provato su qualche sito autorevole ma non credo va più di tanto, diciamo che se non faccio campagne aggressive ads con google e facebook l attività non l avrei mai lanciata 🙂
        buon lavoro a tutti

        • Francesco, forse hai frainteso il senso del post. Non ho mai detto che sarebbe servito per fare dello spam, infatti tu ci hai provato, ma io ho cancellato il link nascosto nel tuo commento. Piuttosto, se tu avessi inserito un link nascosto in una parola per aiutare un utente del mio sito,( es. Per risolvere il tuo problema segui questa guida, magari che riportava alla pagina del tuo sito) allora avrei potuto lasciarlo. Capisci, non va usato come hai fatto tu. Ciao!

          • ci mancherebbe figurati, ho scritto apposta Esempio :-), non sapevo se funzionasse davvero o meno 😉
            Visto che cercavo, cosi a tempo perso delle scorciatoie “innocue” ecco perchè te l ho scritto commentandolo, ho un aziendina da un paio di milioni l’anno, figurati se non ho una logica in quello che faccio…. buona lavoro 🙂

    • Ciao Paul Nel linguaggio html il grassetto può essere applicato usando altro tipo di tag ma qui non riesco a spiegartelo, prova a cercare su Google quale tag serve, e poi metti il tag di apertura davanti alla parola o frase e il tag di chiusura dopo la parola o frase che vuoi far risultare in neretto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui