COME INSERIRE UN LETTORE MP3 IN UN BLOG DI BLOGGER

35
648

Volete inserire un sottofondo musicale nel vostro blog? In certi siti un lettore mp3 può essere un’arma vincente per trastullare gli utenti collegati, ma in altri può anche disturbare trasformandosi in uno scaccia lettori. Inserire musica in un blog non è mai una scelta facile, valutatela bene!

Oggi andremo a vedere come mettere un lettore mp3 in un blog di blogger semplicemente collegandoci a scmplayer.net

Per inserire un lettore mp3 nel vostro blog dovete, prima di tutto, collegarvi a questo sito scmplayer.net.
Una volta cliccato sul link si aprirà questa pagina. Cliccate su Choose skin e scegliete l’interfaccia che più vi aggrada.
Cliccate poi su Edit Playlist e scegliete le canzoni che volete si sentano quando aprite il vostro blog. Per inserirle dovete:
  1. Collegarvi a Youtube
  2. Copiare il link del video
  3. Inserirlo sotto la scritta SONG URL
  4. Inserire il titolo della canzone sotto la scritta SONG TITLE
  5. Potete cliccare sul punto 5 Add More Songs per aggiungere nuove canzoni.
Una volta fatto cliccate su Configure Setting si aprirà questa pagina settate le impostazioni come in figura sotto e cliccate su Done in basso a destra.
Si aprirà questa pagina, copiate il codice e inseritelo nel vostro blog seguendo questa procedura Come inserire un gadget html/Javascript in un blog di blogger
Una volta terminata la procedura, aprendo il vostro blog, verranno riprodotte le canzoni della vostra playlist
Potete anche inserire il codice copiato sotto il rigo <body> nell’HTML del vostro blog.
Per trovare quel rigo seguite questa procedura Come trovare una porzione di codice

35 Commenti

  1. Caro Alessio, rieccomi dopo l'assenza forzata del mio trasloco. Vedo che i tuoi aiuti sono molto importanti che con un po di attenzione si possono fare. Ti auguro una buona giornata caro amico.
    Tomaso

  2. Grazie della dritta, volevo chiedere una ulteriore informazione, se volessi aggiungere canzoni alla playlist già pubblicata nel mio blog come posso fare?
    Grazie ancora

  3. Ciao Rosalva basta che ti ricolleghi al sito scmplayer.net e dovresti ripartire da dove avevi lasciato l'ultima volta, Cliccando sul pulsante in basso a sinistra Add More Song, riuscirai a inserire nuovi mp3.
    Un saluto e se hai altri problemi contattami tramite mail!

  4. caro alessia, questo blog è un pozzo d'oro!!!! Sto migliorando tanto il mio blog grazie ai tuoi consigli 😀 buon lavoro 😀

  5. ottimo articolo!
    avrei una domanda: è possibile inserire in scm music player degli mp3 che ho archiviati nel mio hard disk? devo comunque caricarli per esempio su youtube per poi utilizzare l'url? grazie mille!

    Antonio

  6. Grazie, mi sei stato di aiuto , sono riuscita a "musicare" il mio blog. Siccome mi hai risolto diverse volte degli enigmi, ti ho messo nell'elenco dei blog che seguo .
    io sono Claudia, in arte cloodreams.blogspot.com

  7. Grazie alla tua preziosa spiegazione sono riuscita a "musicare" il mio blog. Ho messo la musica di kate jarret concerto in koln (colonna sonoora di pubblicita' bmw)
    Sono claudia ti ho aggiunto alla lista dei blog che seguo
    cloodreams.blogspot.com

  8. Ciao Chiara
    Per togliere il lettore, basta eliminare il gadget che hai inserito nel blog.
    Se hai inserito il codice direttamente
    nell'html del blog, devi: prima ritrovare il rigo sotto il quale l'hai inserito, con la stessa procedura descritta nel mio blog. tisemplificolavita.com/2013/03/come-trovare-una-porzione-di-codice-in.html.
    E poi eliminare il codice che avevi inserito.
    Fammi sapere.

  9. Grazie mille per la veloce risposta.
    Il problema è che ho commesso l'errore di inserire il codice HTML nel mio sito Jimdo. A differenza di tutti gli altri elementi che inserisco allo stesso modo, il lettore si è posizionato in fondo alla pagina, non è cliccabile e quindi non posso modificarlo ne cancellarlo. L'ho inserito in una sola pagina ma appare anche nelle altre 🙁 Se nascondo la pagina sula quale è inserito, sparisce anche sulle altre…
    Mi sa che dovrò cancellare la pagina e ricrearla…

  10. ciao Alessio, nel ringraziarti nuovamente per il tuo prezioso aiuto, vorrei chiederti un'altra informazione ma non so come recuperare il tuo indirizzo mail. Grazie e ciao

  11. Ciao Alessio, nel ringraziarti nuovamente per il tuo prezioso aiuto, vorrei chiederti se possibile e come contattarti per una informazione, hai chiesto di essere contattato via mail ma non so dove recuperare il tuo indirizzo, ciao e grazie ancora!

  12. io ho fatto tutto come hai descritto sopra ma quando apro il blog la musica non si sente,esce il lettore ma non parte la musica,come mai?Io ho un mac-book forse per iOS non funziona?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui