Tutti quelli che si avvicinano al mondo del copywriting e dei contenuti da pubblicare sul Web hanno sentito parlare di SEOZoom come strumento di ricerca di parole chiave. Uno dei migliori tool del suo genere, che serve per scegliere le parole chiave e monitorare l’andamento delle keyword una volta pubblicato un testo, ma come funziona SEOZoom?
Cos’è SEOZoom
Prima di scoprire come funziona SEOZoom è necessario sapere di cosa si tratta quindi spenderò un paragrafo di questo post, cercando di spiegarvelo;
Chi vuole pubblicare per esempio un blog tematico sa quanto sia difficile scrivere un post efficace, non solo dal punto di vista lessicale. Ogni autore vuole essere visibile, scalando i risultati dei motori di ricerca.
Per questo è fondamentale scegliere le parole chiave giuste. Questa è una delle funzioni più importanti di SEOZoom, la suite con decine di strumenti in un’unica soluzione.
SEOZoom non è l’unico software sul mercato per la Search Engine Optimization, ma ve lo consiglio vivamente per due grandi regioni (più avanti vi spiego in dettaglio)
- È uno strumento italiano: questa non è propaganda per i prodotti Made in Italy, ma ha il vantaggio di essere progettato per la SEO di contenuti per l’Italia. Non lo dovete sottovalutare!
- È uno strumento di gestione SEO professionale con estrema semplicità: fra le tante cose permette di capire la Search Intent, trovare le parole chiave, monitorare l’andamento dei contenuti ottimizzati analizzare i competitors e ricostruire un piano editoriale.
In realtà c’è anche un altro motivo per preferire SEOZoom ad altri strumenti come i famosi SEMrush o Ahrefs: i Piani tariffari adatti a tutte le tasche.
Comunque se volete sapere come funziona SEOZoom, prendetevi 10 minuti del vostro tempo per leggere questa guida e scoprire come deve essere utilizzato.
Come funziona SEOZoom e cosa può fare per il vostro sito
Oggi chiunque abbia un sito, un blog, un e-commerce o più semplicemente il proprio Curriculum on-line ha bisogno di ottimizzare i contenuti.
La guerra per la visibilità è sempre più feroce, mentre i motori di ricerca sono sempre più bravi nell’analisi semantica di quello che pubblicate.
Siamo in un’epoca in cui le regole del content marketing servono a tutti, per poter piacere ai sofisticati algoritmi del motore di ricerca.
Piacere a Google significa avere più visibilità, con una migliore indicizzazione (ranking) posizionamento del sito migliore degli altri.
Le decine di funzioni di SEOZoom permettono di avere sempre sotto gli occhi una panoramica completa delle condizioni dei vostri siti.
Avere sotto controllo l’andamento dei siti e dei competitors è il primo passo verso il successo.
SEOZoom è adatto a ogni sito e ogni tipo di utente, senza bisogno di essere dei SEO Specialist. Potete analizzare, monitorare, confrontare e migliorare le performance di qualunque sito anche se avete un’esperienza limitata.
Le funzioni principali di SEOZoom
Esistono tanti tool gratis per singole funzioni, però è veramente difficile fare una gestione SEO ottimale. Avreste bisogno di molte ore per utilizzarli tutti e con risultati in parte diversi da uno all’altro.
In più quasi tutti gli strumenti gratuiti si basano su risultati tratti da motori di ricerca non dedicati al Web italiano, per cui è davvero arduo competere. E nessuno di quegli strumenti offre formazione e aggiornamenti periodici.
SEOZoom si basa su dati dall’ottica del Web italiano, offrendo ottimi percorsi guidati per costruire i vostri progetti SEO in modo professionale. A questo si deve aggiungere la garanzia che il software è sempre aggiornato, in linea con i cambiamenti degli algoritmi dei principali motori di ricerca.
Ma vediamo nel dettaglio come funzione SEOZoom andando a scoprire le migliori funzioni di questo fantastico strumento.
Analisi delle parole chiave
(keyword): è indubbiamente la più utile, una volta che avete cercato una keyword, SEOZoom apre la schermata con le metriche necessarie per scegliere le parole chiave.
SEOZoom permette di vedere subito qual è il volume di ricerca riferito ad un certo periodo, quali sono le parole chiave usate più spesso, quali sono quelle correlate e quelle usate dai competitor;
Vi da quindi suggerimenti per scrivere nuovi articoli sempre riguardanti il medesimo argomento ricercato, ma con un search intent differente.
Rank tracker
Per monitorare l’andamento delle vostre parole chiave secondo i risultati di ricerca di Google.
Questo processo è fondamentale per controllare il rendimento e modificare le keyword, in particolare se volete monetizzare con i vostri siti mediante banner pubblicitari;
SEO Spider
In pratica un investigatore robotico, che analizza in modo automatizzato i vostri siti per trovare gli errori (per esempio errore 404 delle pagine che non esistono più o magari avete sbagliato il redirect, o ancora contenuti duplicati) e offrire soluzioni per correggerli.
Un alleato formidabile per migliorare il posizionamento del sito su Google;
Monitoraggio dei backlink
non basta riuscire a convincere altri siti a inserire sulle loro pagine un link al vostro sito, come non basta inserire nei vostri contenuti dei link a siti molto famosi per guadagnare “autorevolezza”.
SEOZoom vi permette di monitorare costantemente l’andamento dei link in entrata e in uscita, distinguere tra nofolllow e dofollow, sapere se qualcuno sia tossico per i vostri siti e stia rovinando la vostra Topical Zoom Authority;
Gli strumenti editoriali
Ottimi per sopportare l’attività di creazione dei contenuti, con la gestione del piano editoriale secondo scadenze, trend topic e per rafforzare i contenuti che avete già pubblicato senza duplicare o cannibalizzare.
SEOZoom per tutti: quanto costa e come registrarsi
Adesso che abbiamo esaurientemente parlato di come funziona SEOZoom, vediamo i costi e come fare per registrarsi e acquistare un abbonamento.
Quest’estate SEOZoom inoltre era in offerta, acquistavi 1 mese di abbonamento e te ne venivano regalati 2, questo per tutti i tipi di piani.
Purtroppo l’estate è passata e non avete fatto in tempo ad usufruire della promozione, non disperate, come avevo anticipato ritengo che i prezzi siano adatti a tutte le tasche.
Per venire incontro anche al semplice neofita che si avvicina per la prima volta al copywriting, SEOZoom offre tariffei annuali, che permettono un poco di più la gestione SEO il livello professionale dei vostri siti.
Che abbiate una pagina con il vostro Curriculum oppure abbiate un’agenzia di comunicazione, SEOZoom può essere la vostra soluzione ideale!
Consiglio per i principianti il piano da 49 € mensili.
POTRETE INOLTRE PROVARE GRATIS LO STRUMENTO CLICCANDO SUL BANNER QUI SOTTO!!!!
Verrete portati a questa pagina cliccate, riempite i campi coni dati richiesti e cominciate la vostra prova gratuita.
Se al termine della prova sarete soddisfatti tornate su questo post ed effettuate la registrazione vera e propria scegliendo il piano più adatto a voi (continuo a consigliare il piano light da 49€ al mese per i meno esperti)
Conclusione
Spero che la guida sia stata utile e quindi adesso sappiate come funzione SEOZoom, mi auguro che ciò che avete appena letto, sia stato utile per carpire a pieno le potenzialità di questo insostituibile strumento.
Se il post vi è piaciuto aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per il duro lavoro.