Forse innamorarsi non è un tema da studiare scientificamente, come la fede, è un argomento che trova difficile essere spiegato. Però le ricerche sulla chimica celebrale hanno dato i loro risultati scoprendo che per esempio è proprio la produzione di un ormone, la ossitocina, anche detto ormone del legame, a favorire l’innamoramento.
Oggi andremo insieme a vedere come fare per non innamorarsi, così da riuscire a controllare anche il più primitivo degli istinti umani, per essere totalmente padroni della propria esistenza.
Per non innamorarsi dovrete seguire le semplici regole che andrò a scrivere qua sotto, alcune nate dal ragionamento e dal buon senso, altre frutto di studi scientifici.
1) Organizzare le proprie uscite, mai due volte di seguito con la solita persona e sicuramente mai quattro nell’arco di un mese. Inframmezzare gli incontri con quelli con altri partner.
2) Ridurre al minimo le coccole. Sia quelle pre che quelle post amplesso favoriscono la produzione di ossitocina, ormone del legame.
3) Non guardare il partner direttamente negli occhi, fissare per esempio naso o fronte.
4) Incontrarsi in compagnia mai da soli, assentarsi dal gruppo solo il tempo necessario per consumare l’amplesso.
5) Nessuna amicizia su Facebook
6) Evitare di condividere informazioni personali delicate, l’empatia è molto pericolosa, la capacità di sentire e comprendere il dolore altrui porta ad immedesimarsi nell’altro e quindi a stabilire un legame.
Tutte cose che già faccio eheheheh XD