Sei stufa del solito pesto comperato nei supermercati? Vorresti una ricetta genuina, magari fatta in casa, una di quelle della nonna?
Non ti preoccupare sei capitata sul sito giusto, infatti oggi andremo a vedere come fare il pesto, seguendo la ricetta di mia nonna tramandata di generazione in generazione. Fare il pesto con questa ricetta vuol dire immergersi in sapori odori e gusti del passato forse ormai dimenticati da molti “palati” abituati ai prodotti dei supermercati. E’ un po’ come chi mangiando sempre il pollo allo spiedo comprato al mercato, che sappiamo tutti, di allevamento, e poi assaggia il vero pollo nostrano lo sente diverso.
- 25 g di basilico a foglia di lattuga, le sue foglie sono di dimensioni medie e ricordano vagamente quelle della lattuga.
- 25 g di Basilico rosso le cui foglie tendono al viola scuro
- 25 g di Basilico tipico italiano
DOSI PER 6 PERSONE
Dopo aver lavato per bene le foglie di basilico avendo avuto cura di non ammaccarle, asciugatele bene e mettetele nel frullatore insieme a 50 g di parmigiano, 30 g di pecorino, 30 g di pinoli e 1 spicchio d’aglio.
Frullate pe r 20 secondi poi aggiungere 150 g di olio extravergine di oliva, sale quanto basta e frullare nuovamente questa volta ad una velocita più bassa per emulsionare il tutto.
Bene adesso unite alla pasta, ma vi assicuro che è buono anche sui crostini di pane.