Come fare le castagne lesse

0
647

Siete appena tornati da una passeggiata nel bosco dove avete raccolto qualche manciata di castagne, e avete sentito dire che, lesse, sono molto buone ma non conoscete ne la ricetta ne i tempi di cottura?

Nessun problema oggi andremo a vedere come fare le castagne lesse seguendo tre procedure che, anche se diverse, porteranno entrambe ad un ottimo risultato.

COME FARE LE CASTAGNE LESSE

Come fare le castagne lesse 

Questa è una tradizione che che dalle mie parti, si rinnova tutti gli anni e che fa leccare i baffi a grandi e piccini. Oltre che bollite le castagne sono anche buonissime alla brace, le cosi dette caldarroste.

Ma torniamo all’argomento di oggi e vediamolo in dettaglio:

Come fare le castagne lesse con la buccia!

COME FARE LE CASTAGNE LESSEQuesta procedura prevede di lessare le castagne mantenendo l’involucro marrone che contiene la polpa del seme.

  • Prendere una pentola
  • Riempirla d’acqua e metterla sul fornello
  • Aggiungere un pizzico di sale e le castagne che vogliamo lessare.

 

Castagne lesse

  • Lasciamo bollire per circa 20 minuti trascorsi i quali possiamo incominciare ad assaggiarne qualcuna per controllare la cottura (quello sotto deve essere l’aspetto della castagna cotta)
    CASTAGNE LESSE
  • Schiacciando la buccia la polpa non deve presentare parti solide e deve sfarinarsi in bocca.

Come fare le castagne lesse senza buccia

CASTAGNE LESSE

Questa procedura prevede di lessare le castagne togliendo l’involucro marrone che contiene la polpa del seme.

  • Prendere una pentola
  • Riempirla d’acqua e metterla sul fornello
  • Aggiungere un pizzico di sale e le castagne che vogliamo lessare.
  • Alcuni aggiungono foglie di alloro

CASTAGNE LESSE

  • Come prima lasciamo bollire per circa 20 minuti trascorsi i quali possiamo incominciare ad assaggiarne qualcuna per controllare la cottura (quello sotto deve essere l’aspetto della castagna cotta)

Castagne lesse con buccia nella pentola a pressione

Un altro modo, che è anche il più veloce, per fare le castagne bollite, è utilizzando la pentola a pressione. Il procedimento è il seguente

  • Lavate le castagne
  • Mettete acqua fredda nella pentola a pressione e poi le castagne
  • Accendete il fuoco e aspettate che la valvola cominci a soffiare.
  • Da quel momento impostate un timer di 20 minuti
  • Trascorso il tempo necessario, fate fuoriuscire tutta l’aria e poi aprite la pentola.

Come conservare le castagne lesse

Le castagne bollite possono essere conservate:

  • Congelate
  • Sotto vuoto

Conclusione 

Spero che questo post su come fare le castagne lesse vi sia piaciuto e abbiate imparato entrambi i procedimenti.

Se così è stato, aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, sarà il vostro modo di ringraziarci per i preziosi consigli.

Sono molto buone anche mangiate da sole ma i più golosi potranno aggiungere un po’ di miele.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui