Come fare un Backup del Mac nel 2023

0
699

Nell’ultimo articolo abbiamo visto come fare un backup del Mac tramite Time Machine, oggi invece voglio portare alla vostra attenzione metodi alternativi per fare un Backup del Mac nel 2022

Stai cercando di proteggere i tuoi dati? Da ChronoSync a Backblaze, compresi i servizi gratuiti e a pagamento, ecco i migliori software per effettuare backup per Mac e servizi alternativi di backup disponibili online

 

Come fare un Backup del Mac nel 2020

 

 

Come fare un bakcup del mac nel 2023

Time Machine e iCloud sono grandi risorse, non sono perfette e affidarsi solo loro per creare backup e quindi mantenere i tuoi dati al sicuro è un errore che potrebbe avere drastiche conseguenze.

Una strategia, si compone almeno di due pianificazioni di backup separate, e una di quelle si che eseguono dovrà avvenire su un’unità archiviata fuori sede.

Cioè, se usi Time Machine per eseguire il backup Mac su un disco rigido esterno o un dispositivo di rete, dovresti anche avere un altro strumento che esegue backup regolari su un’unità diversa.

Cosa sto cercando di dirvi? Semplicemente che vi consiglio di acquistare un’applicazione di backup alternativa a Time Machine e utilizzarla prima di perdere i dati.

Esistono diverse opzioni per la scelta del software di backup.

Alcune app si concentrano sulla creazione di cloni del disco rigido e offrono backup del mac, incrementali come funzionalità extra. Altri si concentrano esclusivamente sul rendere il backup del Mac più semplice possibile.

Un’altra categoria, tipo ChronoSync, vi consente di sincronizzare le cartelle sul vostro Mac con un’altra unità o computer.

Alcune applicazioni  consentono anche di sincronizzare le cartelle con server FTP o WebDAV.

Infine, ci sono servizi online che vi offrono la possibilità di scaricare i tuoi dati sui loro server, fornendo un backup del Mac offsite sicuro.

Quando vi registrate inizialmente per un servizio online, il primo backup richiederà più tempo e tutto dipende dalla velocità della vostra linea domestica.

Una volta effettuato il primo backup, i successivi saranno più veloci perché verrà scaricata solo la parte di dati in più rispetto alla prima, cioè solo i file con modifiche e quindi richiederà molto meno tempo e larghezza di banda.

Ma torniamo a noi e andiamo a vedere come fare un Backup del Mac nel 2020 con strumenti alternativi a Time Machine che ho preparato per voi.


 

Backup Mac con Acronis True Image 

l’App  qui

Come fare un Backup del Mac nel 2020

Acronis è una marca molto conosciuta dagli utenti Windows, ma meno da chi possiede un Mac. True Image ha una sua soluzione di backup inoltre supporta il backup dei dati su un disco locale, il servizio si basa su cloud di Acronis collegato in rete che, lo rende interessante per tutti quelli che hanno un NAS ( cioè un dispositivo che permette di memorizzare condividere dati attraverso una rete Wi-Fi) che non supporta Time Machine di Apple.

Per utilizzare il servizio cloud, dovrete creare  un account con Acronis ma potete anche non farlo e utilizzare la versione di prova gratuita per eseguire il backup su un’unità locale o un disco di rete.

Se utilizzate  Catalina, High Sierra, o Mojave, non avrete nessun tipo di intoppo perché ben supportato da questi tre sistemi operativi.
Per qualcuno però potrebbe essere un problema il fatto che non consente di eseguire il backup delle partizioni Boot Camp, e neanche di poter specificare partizioni sul disco rigido per il backup.

Il programma è molto semplice da usare. Quando lo aprirete la prima volta, l’App selezionerà il vostro Mac come sorgente. Dovrete cliccareil pulsante Destinazione per scegliere se eseguire il backup su Acronis Cloud, su una casella NAS o un’unità locale.

Fate clic sulla casella di origine per scegliere file e cartelle di cui eseguire il backup sempre che
non vogliate creare un’immagine dell’intero Mac. Potrete inoltre eseguire il backup dei vosti account di social media o di dischi esterni, di un dispositivo mobile sul vostro Mac su Acronis Cloud

Facendo clic sull’icona Impostazioni  potrete inoltre eliminare vecchi backup,  pianificare backup , escludere file, crittografare backup.

Nella versione 2020 esistono funzionalità che includono l’opzione per impostare al minimo la  potenza, quindi nel momento in cui la batteria si scarica,  interrompere il backup del sistema assicurandovi così che i backup non avvengano tramite una connessione misurata o un Wi-Fi pubblico potenzialmente non sicuro .

I backup effettuati con True Image vengono salvati in base al file, creando immagini in formato proprietario, quindi nel momento in cui vogliate ripristinare i dati dovrete utilizzare i suoi dati di ripristino.


Backuo Mac con Backup Pro

scaricare l’App  qui
Come fare un Backup del Mac nel 2020

È molto flessibile, con esso potrete eseguire il backup della totalità del disco rigido oppure scegliere cartelle specifiche. Potrete creare Backup compressi, così da risparmiare spazio in base ai file o su un immagine del disco fisso.

Creerete cloni dell’unità di avvio del Mac e potrete utilizzarlo per sincronizzare File e cartelle su unità differenti.

Get Backup Pro, si spegne automaticamente al termine se il backup pianificato viene eseguito in background.

Inoltre se nel malaugurato caso in cui non riusciste a riavviare il Mac dopo un crash, potrete ripristinarlo su qualsiasi altro Mac, anche su uno in cui non sia istallato Get Backup Pro.

Una pecca di Get Backup Pro è che non avendo un proprio servizio cloud,  se volete eseguire il backup online e locale, dovrete utilizzare strumenti di terze parti.

Nonostante tutto, potrete eseguire il backup (anche se solo totale e non di cartelle specifiche) su volumi di rete e anche su supporti DVD.

Potrete scegliere le scritture crittografiche dei backup, anche il livello di crittografia, da AES-128, AES-256, Blowfish o Triple DES. Vi consente inoltre di creare backup pianificati utilizzando modelli per app come Foto, Mail, iTunes e Contatti.

L’applicazione è divisa in quattro sezioni:

  • Backup
  • Archivio
  • Clone
  • Sincronizza

Il nome utilizzato per i backup è “Progetti“.  Per crearne uno dovrete utilizzare la barra superiore sinistra e poi scegliere tra le diverse opzioni a seconda di cosa vorrete fare

Potrete specificare la destinazione dei file, quelli da escludere e programmare i backup cliccando sul pulsante nella parte inferiore della barra laterale

Potrete, cliccando su il ‘+’ nella barra laterale, creare un nuovo progetto, quindi una volta cliccato si aprirà la finestra delle Impostazioni. Dopo aver scelto le opzioni da lì e averle confermate, non resta che aggiungere file.

Puoi farlo in tre modi

  •  Trascinando le cartelle nella finestra principale dell’applicazione.
  •  Premendo un pulsante con l’etichetta “file +”.
  •  Scegliendo un modello.

Per avviare manualmente un backup, potrete usare il pulsante nella parte inferiore della finestra principale.


>Backuo Mac con ChronoSync 

scaricare l’App qui

Come fare un Backup del Mac nel 2020

ChronoSync è uno strumento di backup potente, è ricco di funzionalità e configurabile molto facilmente.

Con quest’App potrete effettuare il Backup su disco rigido o su scatola NAS, potrete anche eseguirlo su Amazon S3 e su Google Cloud fare backup manualmente oppure pianificarli.

Potrete impostare la posizione su un iPhone o iPad utilizzando l’app InterConneX opzionale, eseguire il backup di una posizione remota su un’altra utilizzando SFTP ed eseguire il backup di file e cartelle su un altro Mac.

I backup sono incrementali, i file di backup vengono copiati temporaneamente e controllati integralmente prima che il file sul volume di destinazione venga sostituito con la nuova versione.

Potrete creare due tipi di clone di avvio:

  • standard  (lascia intatti certi file sul volume ma crea un sistema avviabile sul volume di destinazione)
  • mirroring (usa i file dall’origine per sostituire l’intero contenuto del volume di destinazione .

 

Tutte le volte che ChronoSync esegue un backup, quello eseguito in precedenza, viene spostato in una cartella di archivio, quindi potrete ripristinare un file da una versione diversa da quella più recente.

Anche qui, gli archivi possono essere compressi per risparmiare spazio.


 

Backuo Mac con Backblaze

Ti da la possibilità iscrivendoti, di avere i primi 10MB gratis iscriviti qui
Come fare un Backup del Mac nel 2020
Backblaze si differenzia da quelli visti fin qui perché è un servizio online grazie al quale potrete eseguire il backup del Mac sui server di sua proprietà in modo automatico o pianificandoli.

Per utilizzarlo dovrete creare un account, durante la creazione vi verrà chiesto di selezionare un piano tariffario  (c’è anche una prova gratuita di 30 giorni).

Backblaze sceglie da solo come eseguire il backup, quindi scaricherà solo i contenuti della cartella Immagini, Documenti, Musica, Film, escludendo però Applicazioni, non effettuerà inoltre backup delle immagini. dmg anche se potrete disattivare questa opzione.

I dati sono crittografati e potrete aggiungere una password a sei cifre per maggior sicurezza.

I backup vengono conservati per 30 giorni, passati i quali non sarà più possibile ripristinare da quel backup, ma solo da quello successivo incrementato dei file che sono stati modificati dall’ultima esecuzione.

Anche per Backblaze come per il primo Backup può durare giorni ma i successivi saranno più veloci.

I backup possono essere eseguiti su dischi rigidi esterni o chiavette USB ma dovete collegarli almeno una volta al mese. I dati di cui è possibile eseguire il backup sul proprio account non ha un limite.

potrete ripristinare i dati in tre modi tamite:

  •  l’interfaccia Web di Backblaze
  •  chiavetta USB o
  •  un disco rigido a un costo aggiuntivo.

Verrete rimborsati del 100% se restituirete la chiavetta USB o il disco rigido entro 30 giorni, le spese di spedizione e tasse saranno a carico vostro.

Avrete compreso nel pacchetto un servizio di localizzazione che terrà traccia del vostro Mac nel caso in cui venga rubato, Backblaze vi da la possibilità di visualizzare e condividere i file di backup su un iPhone o iPad con la.  sua app mobile


 

Backuo Mac con IDrive 

Se ti iscrivi ti da gratuitamente 5 gb iscriviti qui 
Come fare un Backup del Mac nel 2020

IDrive è un altro servizio di backup online. Ma si differenzia da Backblaze e Carbonite in vari modi.

Prima di tutto fino a 5 Gb è gratuito anche se consumati quelli è più costoso degli altri, ma se per voi questo spazio di archiviazione è abbastanza, è una buona alternativa anche perché questi 5 GB possono essere divisi per più Computers

Inoltre, se si preferisce eseguire il ripristino tramite l’invio fisico dei dati, è gratis il primo di ogni anno, ma se siete al di fuori degli Stati Uniti, le spese per la spedizione saranno a vostro carico.

Come con Backblaze, anche con IDrive potrete eseguire il backup di dischi rigidi esterni.
quando viene eseguito un nuovo backup, IDrive non elimina i file di quello precedente. Quindi potrete ripristinare tutto ciò che volete quando effettuerete il ripristino.

Tutti i dati sono crittografati, con l’opzione per impostare la tua chiave di crittografia privata.

L’app mobile IDrive ti consente di eseguire il backup di immagini e di visualizzare e scaricare file su un dispositivo mobile.

Le cartelle Documenti, Desktop, Immagini e Musica, vengono incluse in modo automatico nel Backup, insieme a Mail e Library, la sua interfaccia molto intuitiva e quindi di semplice utilizzo.

Potrete aggiungere cartelle cliccando su “Modifica” nella parte inferiore della finestra, potrete anche aggiungere video al backup.

Anche pianificare i backup e l’eventuale ripristino sono operazioni molto semplici da effettuare.


Backuo Mac con Carbon Copy Cloner

 potete scaricare l’App qui

Nato sopratutto per la creazione di cloni per il ripristino del Mac, da cui prende il nome, ora invece diventato uno tra i migliori strumenti di backup per Mac

Il backup del tuo Mac, può essere effettuato su un’unità locale o su una rete. I backup si possono programmare per essere eseguiti a orari decisi da voi, oppure possono essere attivati ​​da eventi, ad esempio il collegamento di un’unità.

Come per molti altri prodotti già visti, i backup sono incrementali, cioè aggiungono solo i file creati e aggiunti dopo l’ultima archiviazione.

Le “attività” di Carbon Copy, sono lo strumento con cui vengono gestiti i backup, un attività per es. potrebbe essere clonare l’intero disco rigido o il backup di una sola cartella.

Queste attività possono essere raccolte in gruppi ed eseguite contemporaneamente o una alla volta . Aprendo la finestra Cronologia le attività possono essere organizzate

  • Nome.
  • Origine.
  • Destinazione.
  • Data di esecuzione.

L’APP è dotata della funzione SafetyNet che archivia copie dei backup effettuati in precedenza quando i file vengono sovrascritti, e consente quindi di accedere alle versioni precedenti.

Nel momento in cui lo spazio viene esaurito, Copy Carbon eliminerà i file più vecchi per continuare il backup.

La finestra principale del programma è divisa in tre elementi:

  • Volume di origine,
  • Volume di destinazione
  • Pianificazione.

Carbon Copy Cloner è molto facile da usare, per effettuare un ripristino basterà, dopo aver montato il volume clonato, trascinare e rilasciare i file nel Finder.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui