I vostri fiori di Natale, compresa la Stella di Natale non riescono a sopravvivere tutto l’anno, qua di seguito vedremo come far rifiorire la Stella di Natale.
La classica stella è ormai diventata il fiore di Natale, anche se non è un fiore. Ma cos’altro dobbiamo sapere su di lei.
Il suo fiore in realtà è piccolo e poco appariscente, quello che noi siamo abituati ad apprezzare sono le foglie.
Come far rifiorire la Stella di Natale.
La Stella di Natale è originaria del Messico, non ama i climi freddi infatti durante l’inverno va tenuta al caldo.
Il segreto
Si tratta di una pianta brevidiurna o meglio longinotturna cioè inizia a fiorire quando le giornate si accorciano sensibilmente. Quindi per indurre la pianta a fiorire dobbiamo porla al buio completo per un periodo non inferiore ai 12 ore ininterrotte, un pigmento fitoproteico, in queste condizioni ne determina la fioritura.
Molto importante
Come ho già detto la pianta ha bisogno, non solo del buio completo ma anche continuato, quindi se la Stella di Natale viene riposta in una stanza dove anche saltuariamente accendiamo la luce, deve essere “incappucciata”, magari con un sacchetto di carta, solo in questo modo riuscirà a produrre le fantastiche foglie rosse che ci ricordano tanto gli addobbi natalizi.
Anche dopo che il periodo natalizio sarà passato è consigliabile continuare a tenere la pianta all’interno dell’appartamento fino a quando la temperatura esterna non sarà salita
Caro Alessio quante cose ci sai insegnare, mi pare quasi impossibile che tutto sia vero, io non ne sarei sicuramente capace, ma credo a te!
Tomaso
Ma quante cose che sai.. sono piacevolmente sorpresa:) Terrò presente per le stelle di Natale..
Buona notte!!!
Ciao Alessio molto interessante il tuo post, non conoscevo questo trucchetto!!!!
E si Tomaso non serve comprarne una tutti gli anni
Grazie Tantocaruccia provaci funziona
Ciao Mariangela un trucchetto che in tempi di crisi come questi fa comodo
Sul mio blog c'è qualcosa che ti aspetta 😉
Mari
Grazie Alessio! Non sai quante volte ho provato a far rifiorire la stella di natale! Questa volta, grazie a te, ci riuscirò. Ti auguro un buon natale in famiglia con anche i tuoi animali e un felice 2013 che possa portarti tutto ciò che ti necessita. Un abbtraccio.
Ciao!
Molto interessante il tuo blog,il titolo poi è molto carino!
Alla prossima!