Quando bevi troppo la mattina dopo ti senti sempre uno straccio ma come far passare la sbornia?
COME FAR PASSARE LA SBORNIA!
I POSTUMI DELL’UBRIACHEZZA
Sono quell’insieme di spiacevoli effetti fisici che seguono ad un eccessiva assunzione di alcol e sono (emicrania, nausea, letargia, ipersensibilità alla luce e al rumore, disidratazione, carenza di vitamina B12, ipoglicemia).
I sintomi variano da persona a persona e da occasione a occasione, e di solito cominciano molto tempo dopo aver assunto bevande alcoliche. I sintomi inoltre possono dare (diarea, difficolta a dormire e a concentrarsi)
RIMEDI TESTATI
Uno studio clinico del 2004 suggerisce di assumere un estratto di fico d’india (Opuntia ficus indica) alcune ore prima di bere.
Questo ridurrebbe significativamente alcuni sintomi di ubriachezza, tra i quali la nausea.
Nel 2003 era molto pubblicizzata una pillola russa la Antipokhmplin (Anti-Hangover),nota anche come “la pillola del KGB” perché si pensava che la Russia la somministrasse alle proprie spie perché restassero lucide anche a seguito della somministrazione di alcolici.
Bere subito dopo l’assunzione di alcolici, e prima di andare a letto, consumare al risveglio una colazione leggera a base di frutta, fette biscottate e marmellata, ridurrebbe il rischi di mal di testa e disidratazione.
RIMEDI PROFANI POPOLARI
- Prima di tutto vomitare, per prevenire che l’alcol in eccesso, ancora nello stomaco, entri in circolo mediante la digestione.
- In Giappone consigliano di mangiare prugne sottaceto (beh penso che siano per far vomitare!)
- In Cina bevono the verde (in Cina sono più saggi)
- La tisana del “Day after”
- 10ml/1 cucchiaino di lavanda essiccata
- 500ml / 2 tazze e mezza d’acqua
- 5ml/ 1/2 cucchiaino di fiori di lavanda
5. Una leggera attività fisica per depurare l’organismo bevendo molto, altrimenti si rischia di disidratare ancora di più il nostro corpo.
6. Bere una birra o un bicchiere di vino per rimettere in circolo un pò di alcol (io non lo farei)
DA EVITARE
L’alcool è una tossina per l’organismo e, persino più tossica dell’alcool etilico è la sostanza che si ottiene dalla prima delle due trasformazIoni che subisce l’alcool nel fegato durante la sua metabolizzazione. Questa sostanza è l’Acetaldeide.
“L’acetaldeide a temperatura ambiente è un liquido incolore volatile e infiammabile dall’odore pungente e irritante. È una sostanza tossica, probabilmente cancerogena. Tracce di acetaldeide sono contenute anche nel fumo di tabacco (…).
Essendo più tossica dell’alcool etilico, l’acetaldeide è responsabile di molti dei malesseri associati ad un dopo-sbornia.
I farmaci concepiti per combattere l’abuso di alcool (come il Disulfiram) agiscono su quest’ultimo stadio rallentando l’ossidazione dell’acetaldeide ad acido acetico (non tossico n.d.a.) con conseguente prolungamento del malessere.”
Fonte Wikipedia
Non assumere caffeina in qualsiasi modo cioè sotto forma di caffè o di bibite energizzante
Molto istruttivi i tuoi post caro Alessio.
Grazie di farci vedere sempre cose molto interessante. Buona giornata caro amico.
Tomaso
Grazie Tommaso sei sempre troppo gentile.
Sai una cosa, cerco di non scrivere cavolate non mi piaciono le "bufale" e nei miei post tendo sempre a precisarlo!!!
Non credo di aver mai preso una sbornia in vita mia. Si forse parecchi anni fa, per sbaglio. Era uscito il fernet menta, avevo degli amici in casa, era estate e il fernet menta era freschissimo. Credo di averne bevuto in eccesso. So solo che mi sono ritrovata la mattina dopo sdraiata sul divano e sul tavolino c'era un biglietto di un'amica che diceva "ti ho chiuso dentro e ho preso le chiavi, chiamami appena ti svegli, vengo a portartele".
P.S . – E dove si compera il termometro per la carne? In un negozio di casalinghi?
Ciao Alessio per mè la cosa migliore e non farla la sbornia
a me e sucesso un paio di volte ma sono stato talmente male che poi ho sempre saputo limitarmi.
Bere con moderazione è il mio motto, se devo bere per star male non bevo che senso ha?
Infatti Tiziano come dicevo ad Ambra se devi stare male, neanche stare a bere