COME EVITARE UNA TRUFFA SULLA R.C. AUTO

0
869

Preoccupato per gli aumenti delle assicurazioni auto, ti sei lasciato convincere da un agente a firmare un contratto con una nuova compagnia, attirato dalle tariffe molto convenienti, ma poi ti sei beccato una multa molto salata perché al primo controllo il mezzo non è risultato assicurato!Come evitare una truffa dalla R.C. auto.

Prima di tutto se vuoi risparmiare sulla polizza autocarro leggi questa guida, se invece vuoi sapere come evitare una truffa R.C Auto continua a leggere.

 

COME EVITARE UNA TRUFFA SULLA R.C. AUTO

COME EVITARE UNA TRUFFA SULLA R.C. AUTO

Oggi vedremo come riconoscere subito un’assicurazione fasulla, cercherò di munirvi dei mezzi necessari per non essere raggirati!

Su internet nei siti dei Broker

  • Evitare di cadere nelle trappole è possibile, cercate di rivolgervi a servizi famosi di cui conoscete l’esistenza.
  • Non fatevi attirare dai prezzi stracciati, il più delle volte nascondono sorprese non gradite
  • Attenzione alle pubblicità, molti banner potrebbero portarvi  su siti fasulli per vendervi servizi che in realtà non esistono.
  • Fatevi sempre rilasciare:
  1. Dati identificativi del Broker
  2. Il numero e la data di iscrizione al IVass
  3. I dati identificativi della sede, quindi indirizzo mail, telefono, pec, fax ecc.
  • Il broker potrà aiutarvi a scegliere la compagnia migliore ma non potrà mai e dico mai vendervi una polizza. Se cercherà di farlo avrete la prova di essere davanti ad una truffa

Ivass

Per evitare una truffa sull’assicurazione del tuo mezzo, hai a disposizione :
  1. Il Contact center dell’Ivass, (istituto di vigilanza sulle assicurazioni private) chiamando il questo numero 800486661 
  2. Potrete inoltre consultare l’elenco delle imprese autorizzate  questo sito dove troverete delucidazioni:
  • Sul ramo r.c. auto.
  • Su tutti gli altri rami assicurativi.
Potrete inoltre sapere quali compagnie sono autorizzate all’esercizio dell’attività:
  • Quelle italiane
  • Quelle operanti in Italia
  • Ruolo dei periti sul sito della CONSAP

COME EVITARE UNA TRUFFA SULLA R.C. AUTO

Potrete inoltre consultare l’elenco delle domande più frequenti degli utenti, e ottenere informazioni importanti per saper scegliere l’assicurazione migliore per voi.
 
 
Se si sottoscrive una polizza fasulla, oltre a essere privi di ogni copertura, si rischia il sequestro dell’auto e una multa di oltre 3000 €
Potrete controllare l’elenco delle imprese italiane e di quelle estere, e tutto in ordine alfabetico.

Conclusione

Spero che questa guida su come evitare una truffa sulla R.C. auto ti sia stata utile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui