Cos’è Darknet? Se ti stai ponendo questa domanda, sei come la maggior parte delle persone che fino a qualche tempo fa non sapevano esistesse un internet parallelo.
Un lato oscuro del web dove si dice abbia acquistato l’arma con la quale ha effettuato la strage, l’attentatore di Monaco.
Il personaggio avrebbe comperato sul mercato illegale il Deep Web un arma come qualsiasi persona compra su Amazon un albero di Natale.
Internet parallelo è un termine che riunisce moltissime pagine anonime, forum, mercati e offerte in rete differenziandosi da l’internet tradizionale che conosciamo tutti, per la sua illegalità.
Tutti possono collegarsi al Deep Web per dare una sbirciata, non è illegale, lo è invece acquistare qualsiasi cosa venga proposta.
Per collegarsi a Darknet bisogna utilizzare la rete Tor, un sistema di anonimato che camuffa l’identità di coloro che si collegano.
Ma torniamo a noi e vediamo come visitare l’internet parallelo, non è per niente difficile basta usare gli strumenti giusti e tendo a precisare che tutto quello che andrò a scrivere sarà solo a titolo informativo quindi non mi ritengo responsabile dell’utilizzo che ne farai.
Come entrare nell’internet parallelo
Per collegarsi al Deep web dovrai scaricare un programma Tor Browser collegandoti a questa pagina cliccare su italiano in alto a destra
Scegli la versione per il sistema operativo che usi e cliccaci sopra il download si avvierà. Una volta scaricato il programma istallalo sul tuo Computer poi avvialo.
Nella finestra che si aprirà clicca su Connetti e dopo poco si aprirà una versione leggermente modificata di del tuo brwser, fatta a posta per navigare nell’internet nascosto
Qui non è possibile effettuare ricerche dei siti che compongono la rete darknet, per poter navigare è necessario conoscere l’indirizzo al quale collegarsi e premere invio.
Conclusione
Come ho già detto prima dare un sbirciata al Deep web non è illegale ma attenzione il confine tra legale e illegale è molto fragile. Su Darknet si può trovare di tutto dai film pirata, pornografia, e software di tutti i tipi a droghe, licenze illegali e armi.
I pagamenti vengono effettuati o con carte di pagamento anonime o con i BITCOIN, che vengono in un secondo momento convertiti in soldi reali.
Gli acquirenti si fanno consegnare poi la merce attraverso corrieri ignari o attraverso servizi automatizzati tipo Packstation DHL