Come dormire bene

0
339

Non riesci a dormire? Fai fatica a prendere sonno e quando ci riesci non riposi bene? Devi sapere che il sonno è fondamentale per l’efficienza del sistema immunitario e per la salute in generale.

Oggi vedremo infatti come dormire bene, molte persone soffrono di insonnia o di disturbi del sonno, ma di solito basta seguire poche e semplici regole un dolce dormire.

Qua di seguito riporterò consigli sullo stile di vita da tenere per dormire bene e per riuscire ad ottenere un buon sonno ristoratore.come dormire bene

Consigli per dormire bene

 

  • Evitare l’esercizio fisico di sera
  • Evitare di fumare di sera
  • Utilizzare la camera solo per dormire
  • Durante il weekend non dormire più del necessario a meno che non siate proprio stanchi
  • Usate se possibile materassi e cuscini comodi che vi confortino durante il sonno
  • La temperatura della camera è fondamentale, quindi regolatela perché non sia ne troppo calda ne troppo fredda.
  • Mentre dormite cercate di mantenere la camera silenziosa e buia, quindi se avete le tapparelle ricordate di abbassarle la sera, se avete le persiane usate tende oscuranti. Per il rumore i doppi vetri andrebbero benissimo.
  • Prima di andare aletto evitate di svolgere attività troppo coinvolgenti che agitano tipo studiare, lavorare, giocare ai videogame, usare il computer
  • Se durante la notte vi svegliate, leggete un libro.
  • Non assumete alcol prima di coricarvi
    Importantissimo non fate sonnellini durante la giornata ma sopratutto di sera.

Cosa mangiare per un giusto riposo notturno

  • Evitate di mangiare 5-6 ore prima di dormire cibi e bevande eccitanti (ginseng, taurina, caffè, cioccolato, tè, coccola.)
  • Evitate alimenti pesanti

 Esempio di giornata alimentare tipo, dieta per dormire bene

Colazione

Caffè d’orzo o latte
pane integrale o fette biscottate integrali, o gallette con marmellata di frutta senza zucchero

Spuntino
come dormire bene

1 frutto di stagione

Pranzo

1 porzione di di pasta integrale con verdure, cotte o crude e condire con olio extravergine di oliva

Cena

Carne bianca + verdure
Pesce azzurro due o tre volte alla settimana
Carne rossa una volta a settimana (vitello)
Formaggio una volta a settimana (non stagionato o fermentato)
Condire  il contorno a scelta con olio extravergine di oliva

Per riuscire a dormire meglio leggi anche  Rimedi per l’insonnia come combatterla

Rimedi naturali per un sonno sano

Quando la qualità del sonno peggiora per cause esterne o di tipo psicologico, possono verificarsi problemi ad addormentarsi e/o risvegli notturni frequenti.

Tra i migliori rimedi per un sonno ristoratore c’è l’assunzione di melatonina o valeriana, la prima aiuterà a mantenere il sonno, la seconda invece a conciliarlo.

Entrambi integratori di sostanze naturali le possiamo trovare in integratori facilmente acquistabili in parafarmacia e senza bisogno della prescrizione medica.

Vi metto qua sotto il link per acquistare il prodotto.

Melatonina e valeriana

 

Conclusione

Spero di essere stato chiaro ma soprattutto utile, se avete problemi non esitate a contattarmi commentando il post, 

Non vi chiedo altro in cambio se non di aiutarci a crescere condividendo questo post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui