COME DIFENDERSI DALLE ZANZARE: COSTRUIRE UN OVITRAPPOLA

0
653

Come tutti gli anni è tornata l’estate e con lei le fastidiosissime succhia sangue a tradimento stanno per rientrare di petto nella vostra vita quindi come difendersi dalle zanzare?

Nessuna paura, oggi andremo a vedere insieme come eliminare una volta per tutte le zanzare, come sconfiggere questo flagello estivo.

Non vi spiegherò come allontanare le zanzare, anzi andremo a vedere modi per attirarle in trappola. Ecco come disfarsi delle zanzare!!!!

Difendersi dalle zanzare in giardino, si può, la zanzara tigre poi è la peggiore di tutte perché è insaziabile mangia anche di giorno.

 

COME DIFENDERSI DALLE ZANZARE

Per difendersi dalle zanzare, esistono molteplici sistemi, quelli che andremo a vedere noi oggi sono 2:
  • Ovitrappole, che attirano le zanzare e le costringono a deporre le uova in zone da cui, al momento della schiusa, le zanzare neonate non potranno più scappare.
  • Sistemi a CO2, che attirano le zanzare simulando il respiro dei mammiferi di cui esse si cibano, intrappolandole.

Come difendersi dalle zanzare con le ovitrappole

Per eliminare le zanzare con questo metodo dobbiamo costruire una ovitrappola. Per farlo avremo bisogno di:
  • Una bottiglia di plastica

come difendersi dalle zanzare

  • Una retina da confetti

 

COME DIFENDERSI DALLE ZANZARE

  • Del nastro isolante

COME DIFENDERSI DALLE ZANZARE

 

  • Tagliate la bottiglia di plastica un po’ più su della meta, verso il tappo (vedi foto sotto)

COME DIFENDERSI DALLE ZANZARE

  • Riduciamo l’altezza delle due metà in modo che il cono infilato nell’altra metà rimanga sollevato dal fondo di un paio di cm.

COME DIFENDERSI DALLE ZANZARE

  • Dopo aver tagliato la plastica in più estraiamo il collarino che era attaccato al tappo che inizialmente sigillava la bottiglia fino ad ottenere questo risultato.

COME DIFENDERSI DALLE ZANZARE

  • Adesso prendiamo la retina e andiamo ad applicarla al collo della bottiglia fermandola con il cerchietto di plastica ( vedi foto sotto)

  • Rimoviamo la retina in eccesso

  • A questo punto uniamo le due parti appoggiando il cono rovesciato sulla base della bottiglia e sigilliamo il tutto col nastro isolante. Aggiungiamo acqua assicurandoci che oltrepassi la retina, evaporando attirerà le zanzare.

 

La nostra ovitrappola è pronta, infatti le zanzare attirate dall’acqua stagnante, si introdurranno nella bottiglia passando dal cono, giù giù fino sulla superficie dell’acqua dove deporranno le uova.
Queste affonderanno attraversando la retina e si poseranno sul fondo della bottiglia.
Una volta schiuse le larve cresceranno e date le loro nuove dimensioni, non riusciranno a tornare indietro perché la retina le intrappolerà.

Come difendersi dalle zanzare col sistema a CO2

 
Per saperne di più cliccate su questo link TRAPPOLA A CO2 PER ZANZARE
Esistono puoi anche trappole già fatte che potrete acquistare su Amazon

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui