Il QR Code sarà sicuramente un modo di comunicare molto importante, lo è già adesso, ma penso che in futuro diventerà ancora di più.
Avevo già affrontato questo argomento in passato, ma avevo più che altro parlato di cos’è il QR Code e di come leggerlo col proprio telefonino. Sì sto proprio parlando di quei quadrati bianche e neri che trovi su riviste e giornali.
Oggi voglio farvi conoscere Zxing.appspot, e spiegarvi come generare un QR Code e come utilizzare un QR code.
Come generare un QR code
Per fare un QR Code dovrete cliccare su questo link http://zxing.appspot.com/generator/ vi parlo di questo sito perché vi da la possibilità di personalizzare il vostro QR Code.
Non appena cliccato sul link sopra, si aprirà questa pagina.
cliccando sul simbolo indicato dalla freccia (figura sopra) si aprirà un menu a tendina (vedi sotto)
Potrete scegliere che tipo di QR Code creare, scegliendo il n:
QR Code che riporta a calendario
Potrete creare un QR Code che riporta ad un evento di calendario potrete scegliere il titolo dell’evento, il giorno e l’ora dell’inizio, il giorno e l’ora della fine, il luogo, e le dimensioni del QR code.
una volta scelto cliccate su Generate.
 |
Provare per credere |
 |
Risultato dopo la scansione con i.nigma |
QR code che contiene contatti e informazioni
Potrete generare un QR Code che contiene contatti e informazioni, Nome e Cognome della persona, la sua società, il nome della società, il numero di telefono, l’email.indirizzo, sito web, e aggiungere informazioni addizionali, come prima le dimensioni del QR Code e poi cliccare su Generate
 |
Risultato dopo la scansione com i.nigma |
 |
Provare per credere |
QR Code che riporta ad indirizzo mail
Potrete creare un QR Code che riporti ad un indirizzo mail, inserite il vostro indirizzo, scegliete le dimensioni del QR Code e cliccate su Generate
 |
Risultato dopo la scansione con i.nigma |
 |
Provare per credere |
QR Code che contiene coordinate
Potrete generare un QR Code che contenga le coordinate, (latitudine e longitudine) di un determinato luogo, dovrete inserire le coordinate richieste, il nome del luogo e cliccare su Generate
 |
Provare per credere |
 |
Risultato dopo la scansione con i.nigma |
QR code che riporta a un numero di telefono
Creare un QR Code che riporti a un numero di telefono, pronto da usare, inserite il numero e cliccate su create
 |
Provare per credere |
 |
Risultato dopo la scansione con i.nigma |
QR Code che riporta a numero di telefono e contenente un SMS
Generare un QR Code che riporta ad un numero di telefono e contenente un SMS pronto per essere spedito. Inserite il n°, l’ SMS e cliccate su Generate
 |
Risultato dopo la scansione con i.nigma |
 |
Provare per credere |
QR Code che riporta ad un messaggio di testo
Creare un QR Code che riporti ad un messaggio di testo. Inserite il vostro messaggio e cliccate su Generate
 |
Provare per credere |
 |
Risultato dopo la scansione con i.nigma |
QR Code che riporta ad un sito web
Generare un QR Code che riporti direttamente a un sito web. Inserite il link del sito e cliccate su Generate
 |
Provare per credere
|
QR Code che riporta ad una rete WiFi
Creare un QR Code che riporti a una rete WiFi pronta da usare. Inserite SSID la Password e cliccate su Generate
 |
Non si può provare! |
Conclusione
Spero di essere stato abbastanza esauriente nello spiegare come creare un QR Code.
Il QR Code ha svariati impieghi, sui biglietti da visita, sul volantino di una festa, sul manifesto che usate per promuovere la vostra attività.
Lo potete usare per catalogare libri, cd, semplicemente per rendere qualsiasi cosa più interattiva, divertitevi!
Se il post vi è piaciuto condividetelo sui social per aiutarci a crescere, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro!!