Il marchio è una cosa molto importante per il successo della tua attività, ed al giorno d’oggi è ormai diventato accessibile a tutti, quindi oggi approfondiremo questo argomento e andremo a vedere come creare un marchio per azienda.
Ti spiegherò come creare un marchio per azienda, in modo semplice e veloce, quindi prendi 10 minuti del tuo tempo per leggere questo articolo, credo che rimarrai piacevolmente soddisfatto.
Cosa fare per creare un marchio per la tua azienda
Chiunque oggi ha la possibilità di creare un brand per lanciare la propria azienda, per far si che le persone riconoscano da lontano che un prodotto è stato venduto da te; consideriamo il marchio come il nostro biglietto da visita.
Anche se hai una piccola impresa potrai, con mezzi non troppo dispendiosi creare un logo da cui ricavare poi il marchio della tua azienda, andando ad aggredire la concorrenza, in un modo in cui ai tuoi livelli nessuno si aspetta.Ma da dove partire?
Individua e definisci i tuo potenziali clienti (brand)
Credo che se stai cercando di creare un tuo marchio, conosca già bene il settore di mercato in cui operi e quindi dovresti anche avere le idee chiare della nicchia di persone a cui ti vuoi rivolgere.
Ma se non è così nella creazione del marchio tu dovrai tener presente:
- Chi sono i tuoi clienti
- Gli interessi dei tuoi consumatori
- Chi, sul mercato, può farvi concorrenza.
Crea il marchio per la tua attività pensando al logo
La creazione di un logo è la prima cosa che devi fare, ma perché devi creare prima un logo e che differenza c’è tra logo e marchio?
- il logo non è altro che una parola che identifica la vostra azienda.
- Il marchio è un elemento grafico che si aggiunge al logo per distinguersi ancora di più dalla concorrenza, pensiamo all’omino di gomma della Michelin.
Essi possono coesistere, ma entrambi anche richiamati separatamente identificheranno la tua azienda.
Posso suggerirvi questo servizio online molto valido per la creazione di loghi, si chiama Fiverr
Cliccando sul link e collegandovi alla pagina troverete un gran numero di professionisti pronti a creare il vostro logo, ognuno dei quali ha il proprio stile vi proporrà esempi sui quali basarvi.
Il servizio non è gratis ma con pochi euro riuscirete ad ottenere buoni risultati.
Strumento per la creazione di loghi gratis
L’unico limite che avrai nella creazione del logo, sarà la tua immaginazione, potrai buttare giù una bozza e poi farti seguire da esperti nel settore, da professionisti. A volte bisogna spendere qualcosa di più per guadagnare molto.
Esistono anche dei servizi online gratis come Freelogoservices facile da usare, potrai utilizzarlo, come ho già detto per creare una prima bozza, per rendere reale l’idea che hai in testa.
Caratteristiche che deve avere un marchio
Una volta che avrai pensato e creato un logo potrai pensare ad aggiungere il marchio, ma come dovrà essere questo fondamentale elemento grafico?
Un marchio dovrà essere Semplice
Dovrà catturare l’attenzione delle persone, ma nello stesso tempo essere di una semplicità unica
Prendiamo per esempio quello della Nike, semplice pulito, formato da una scritta e un simbolo.
Un marchio Composto di più parti
Sempre il marchio Nike, la scritta e il simbolo sono separati, puoi utilizzare sia una che l’altro, ma entrambi riporteranno sempre a quella ditta.
Aggiungi una frase al marchio
Potrai anche aggiungere una frase ad effetto pensiamo a Sector, il famoso marchio di orologi.
Se ora ti dico No Limits a cosa pensi? Sempre a Sector; e su quella frase poi, che è diventata un simbolo, sono state create quasi tutte le pubblicità dell’azienda.
La frase può essere un arma in più che, come nel caso citato, aggiunge prestigio al prodotto, perché le persone pensano che un orologio così sia indistruttibile, e non abbia appunto limiti.
Decidi i colori del tuo marchio
Scegli i colori giusti che rappresentano al meglio la tua attività, per esempio se vendi borse, quale miglior colore dell’oro; che attira le persone e risalta su ogni tipo e colore di pelle.
Distinguiti dai competitor
Il tuo marchio dovrà essere unico, non assomigliare a nulla che esiste già sui mercati, perché rappresenterà te e la tua azienda, sarà la sua identità.
Marchio: dal virtuale al reale
Adesso che siamo in possesso di un logo e di un marchio, dovremo passare alla fase due e cioè a rendere reale il tutto per utilizzarlo nella nostra vita e quindi nel nostro lavoro.
Torniamo all’esempio precedente, il commerciante di borse, ora che ha creato logo e marchio dovrà farsi fare le targhette da attaccare alle borse o le etichette da mettere sui pacchi regalo o i volantini per la pubblicità.
Qua di seguito andrò a proporvi alcuni servizi utili a questo scopo.
Incidi il tuo marchio su targhette in metallo
Negozi che danno questo servizio ne esistono molti, anche la Brico ti dà la possibilità di incidere scritte su targhe in plastica o metallo, ma a che costi?
Sono proprio quelli che dovrai tenere sotto controllo, non ti potrai permettere di pagare eccessivamente una targhetta da mettere sul tuo prodotto, perché andrà ad incidere troppo sul prezzo di vendita e non sarai più competitivo, e noi questo regalo ai tuo competitor, non lo vogliamo fare.
Mentre se utilizzerai un servizio che ti assicuri una buona qualità e un prezzo onesto allora sarà diverso, perché anche se rincarerai la merce che vendi di qualche euro, il marchio ti permetterà di trasmettere, all’occhio del cliente, una qualità migliore e quindi riuscirai a vendere ugualmente se non di più.
Quindi per iniziare ti consiglierei questo sito
Crea le etichette con il tuo marchio
Esistono molti siti online che creano le etichette che potrai attaccare sui pacchi regali.
Esse, se riportano il tuo logo e marchio saranno uno strumento in più per pubblicizzare la tua attività.
Potrai appoggiarti su questi servizi
Crea gadget con il tuo marchio
Potresti stampare il tuo logo e marchio su magliette, cappelli, borse, giacconi, per sponsorizzare squadre di calcio, contribuendo a farti conoscere.
Sugli shopper in cotone o in plastica nei quali metti la merce che vendi; tutto questo potrai farlo appoggiandoti a questi servizi.
Aggiungi una storia al marchio
Crea book con sopra stampato il tuo marchio, poche pagine per spiegare la storia della tua azienda, quando è nata e i sacrifici che hai fatto per arrivare dove sei adesso.
Queste storie colpiscono le persone e inspirano fiducia in chi le legge, quindi dai una storia al tuo marchi.
Per creare questi libri puoi appoggiarti a questi servizi.
Registra il tuo marchio (importantissimo)
Non lasciare nulla al caso, qualcuno potrebbe impossessarsi del tuo marchio per pubblicizzare la propria azienda, quindi la prima cosa da fare è registrarlo.
Questa operazione legherà indelebilmente la vostra azienda al marchio creato, nessuno potrà cercare di portarvelo via.
Quindi proteggi la tua idea affidandoti a uno studio legale, ad un professionista del settore che ti faccia dormire sogni tranquilli.
Conclusione
Spero ti sia trovato bene, hai avuto problemi con la creazione del logo? E con il marchio? Fammi sapere se hai avuto problemi. Il tuo parere per noi è importante.