Come creare filtri facciali su Instagram

0
636

Creare filtri facciali su instagram, per avere delle facce carine o divertenti o ancora per incorniciare momenti speciali, non è una cosa che vogliono fare soltanto i ragazzi.

Ormai quasi ognuno di noi ha un profilo Instagram e più o meno ne conosciamo le funzionalità principali: inserire storie, mettere like, commentare e scrivere in chat.

Questa funzione, che come ho già detto, permette di aggiungere filtri facciali, non è probabilmente chiara proprio a tutti.

creare i filtri facciali su Instagram

Non ho i filtri facciali su Instagram: come fare?

Se non avete ancora utilizzato filtri facciali, non preoccupatevi, il procedimento è molto semplice e richiedere solo pochi minuti di pazienza, quindi se leggerete il post scoprirete come creare filtri facciali su Instagram

Le famose orecchie da coniglietto o da orsetto si vedono praticamente ovunque e vedrete che, seguendo questo procedimento, riuscirete anche voi a mettere qualche foto modificata con filtri.

I filtri facciali sono stati già inseriti all’interno dell’applicazione di Instagram; questo significa che non si deve installare nulla di esterno per metterli, basta solo attivarli seguendo questi pochi passi che ti spiegherò.

Attenzione a leggere la sezione giusta a seconda del dispositivo che hai davanti; la guida si divide infatti in procedimento per:

  • SmartPhone o tablet Android, IOS
  • Computer fisso o portatile.

Procedimento per smartphone e tablet Android/IOS

Avendo già scaricato l’Applicazione Instagram sullo smartphone, effettuate per prima cosa l’accesso al vostro account, oppure semplicemente avviate l’App se avete già effettuato l’accesso in precedenza

Questo vi porterà al vostro profilo, probabilmente sulla pagina home (quella contrassegnata da una casetta).

creare i filtri facciali su Instagram

Come usare la fotocamera

Quando vi trovate sulla pagina home avete a disposizione una barra in alto e sulla barra c’è il simbolo di una macchina fotografica, proprio accanto alla scritta Instagram, dovete cliccare sulla macchina fotografica e vi troverete nella modalità foto.

creare i filtri facciali su Instagram

Una volta dentro la modalità foto avete 2 opzioni

  • la prima è avviare la fotocamera interna del telefono (in questo caso vedrete comparire sullo schermo la vostra faccia), che normalmente è l’opzione predefinita di Instagram;
  • la seconda è avviare la fotocamera esterna (in questo caso vedrete comparire ciò che avete davanti allo schermo).

La scelta sta a voi e dipende da cosa volete fotografare e con quale filtro, in ogni caso potete cambiare la fotocamera, tra interna ed esterna, cliccando sull’icona in basso a destra che raffigura una macchina fotografica con 2 frecce disposte in cerchio all’interno.

creare i filtri facciali su Instagram

Come scegliere i filtri Instagram

Appena deciso cosa fotografare, potete scegliere il filtro più adatto. I filtri si trovano in basso al centro, su una barra che scorre quando ci si passa il dito, accanto al pulsante bianco e rotondo, che serve per scattare le fotografie.

Avrete molte scelte a disposizione, nell’immagine in basso ho selezionato le famose orecchie da cagnolino.

Siete finalmente pronti a scattare la foto con il filtro applicato. Per farlo basta premere sul pulsante del filtro, che si troverà ora al centro sullo schermo, ovviamente dopo aver bene inquadrato il soggetto da fotografare.

creare i filtri facciali su Instagram

Il nome del filtro selezionato apparirà al centro dello schermo in basso, se ci cliccate sopra vedrete comparire diverse azioni disponibili, tra cui “salva l’effetto”, “invia a…” e “cerca effetti”.

creare i filtri facciali su Instagram

Selezionando “cerca effetti” si aprirà la galleria degli effetti, una sezione in cui altri utenti hanno creato filtri e li hanno applicati alle loro foto e video, da questa potrete scaricare tutti i filtri che volete da utilizzare.

Scaricate il filtro che vi piace (dopo averlo selezionato da una immagine o video di esempio) e cliccate sul pulsante con la freccia verso giù, che si trova in basso a destra sullo schermo.

Scaricandolo lo avrete sempre disponibile tra i vostri effetti. Se invece volete provarlo prima di scaricarlo, c’è il tasto “Prova” disponibile, sempre in basso ma a sinistra.

Procedimento per computer fisso o portatile

Purtroppo al momento non è possibile pubblicare delle storie create con la fotocamera da PC e quindi non è possibile utilizzare filtri.

Si possono comunque aggiungere foto o video già presenti in archivio o sul vostro cellulare/tablet, per farlo seguite quest’altra nostra guida.

Conclusione

Adesso che sapete come creare filtri facciali su Instagram, cosa aspettate? Fotografate i vostri amici e sbizzarritevi.

Se il post vi è piaciuto, aiutateci a crescere condividendolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per il duro lavoro.

Se vi va potete postare le vostre foto con filtri qua sotto nei commenti…!

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui