Ciao a tutti se siete capitati su questa pagina, sicuramente è perché volete sapere come creare animazioni professionali esplicative.
Creare video 2D o 3D per un vostro progetto, richiederebbe nozioni e strumenti che voi probabilmente non possedete, quindi oggi voglio presentarvi un servizio online, che vi soddisferà in pieno.
Si chiama Fiverr ed è il più grande mercato di servizi freelance al mondo, che consente a chiunque e a prezzi molto accessibili, che partono da 5 $ ( da cui prende il nome il servizio Fiverr), di costruire un attività di successo.
Come creare animazioni
Fiverr mette a disposizione dell’utente una vasta gamma di servizi che spaziano in molti settori, aiuta a creare un logo personalizzato, a creare animazioni, fornisce aiuti SEO per aumentare le visite di siti e blog e molto altro.
Ma torniamo a noi e concentriamoci sull’argomento di oggi, vi prometto, che se avrete la costanza di leggere questo post scoprirete come creare animazioni, sfruttando tutta la potenza dei professionisti di Fivver.
Cos’è un animazione
Prima di tutto di cosa stiamo parlando? Per animazione intendiamo un video che non deve superare una certa durata, che si realizza mettendo in successione una serie di immagini o spezzoni video.
Queste immagini o spezzoni video possono parlare, per fare qualche esempio, di cucina, di marketing, di moda, possono essere sottotitolati o accompagnati da una voce in sottofondo, anche se quello che coinvolgerà l’utente saranno la musica e le immagini.
Esistono tools gratuiti online con cui potrete cercare di cimentarvi nella creazione di video, ma creare animazioni coinvolgenti e efficaci, è un arte, ed è proprio per questo che va affidata a un professionista del settore, capace di cogliere l’essenza di un determinato argomento e capace di usare ciò che serve per captare l’attenzione dell’utente.
Perché creare un animazione
Non dovete mai sottovalutare la potenza di un animazione, la fusione delle immagini con la musica ha un impatto fortissimo sulla psiche umana.
Con un animazione potrete arrivare dritti al cuore di chi la guarda, rendendo interessante anche il concetto più noioso.
Quindi potrà sicuramente portare beneficio a tutti i tipi di attività; immaginate una presentazione animata del vostro negozio, o del vostro albergo, o del vostro ristorante, un animazione che sarà capace di portare, anche se per pochi attimi, chi la guarda all’interno del vostro locale.
Tipi di animazione
Su Fiverr avrete a disposizione la competenza di professionisti che vi offriranno diversi tipi di animazione:
- Video esplicativo in 2D
- Animazioni in 3D
- Vendita animata in 2D
- Video esplicativo con animazione della lavagna
Tutti questi tipi di animazione potrete trovarli sul sito ufficiale cliccando su questo link Fiverr
Dopo esservi collegati alla pagina, dovrete prima di tutto registrarvi, è semplicissimo e lo potrete fare anche con profilo Facebook, col profilo Google, col ID Apple, oppure creando un profilo Fiverr inserendo una mail e scegliendo una password.
Una volta registrati avrete accesso ai servizi dei professionisti e potrete creare tutte le animazioni che vorrete.
Tutti queste animazioni verranno create sotto la vostra supervisione, infatti potrete, H24, mettervi in contatto col professionista che avete scelto e volendo, fornirgli le immagini o il video dal quale lui poi ricaverà l’animazione.
Potrete inoltre scegliere la musica e lo stile dell’animazione, e nel momento in cui vi verrà presentato il prodotto finito, avrete diritto ad un certo numero di revisioni che possono variare in base al professionista che avete scelto.
Qua di seguito riporto un esempio di progetto di un professionista con i vari piani d’offerta
Come potete notare per creare un animazione potrete scegliere tra diverse tipologie di prezzo a seconda del servizio che andrete a richiedere.
Conclusione
Spero che questo post su come creare un animazione vi sia stato utile e che Fivver abbia soddisfatto in pieno le vostre aspettative.
Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo post sui social, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro.
Ah! Quasi dimenticavo! Com’è venuta l’animazione, siete rimasti soddisfatti? Lasciate un commento!