Hai deciso di aprire un blog con la piattaforma Blogger ma ti sei accorto che hai bisogno di un account Google.
Nessuna paura, oggi andremo a vedere come Come creare un account Google in modo semplice e veloce.
Devi sapere che questo account potrà essere utilizzato in molteplici modi, ti servirà per esempio per YouTube, per Play Music, per Play Books, inoltre è un gratis e ti potrà servire per accedere a servizi su smartphone, tablet, PC
Come creare un account Google velocemente
Ricordati che aprire un account Google significa anche creare una mail Gmail che potrai utilizzare come mail personale, ma bando alle ciance vediamo come fare.
- Aprite questa pagina vi troverete davanti ad una finestra con campi che vanno compilati (vedi foto sotto)
- Nome
- Cognome
- Nome utente (che diventerà la parte iniziale della vostra mail)
- Inventatevi una password inserendola nel campo Password e ripetetela nel campo Conferma
- cliccate su Avanti. in basso a destra
Una volta cliccato su avanti si aprirà questa finestra (vedi foto sotto), sempre da compilare con i dati richiesti.
inserisci
- Numero di telefono (che però è facoltativo)
- Un indirizzo email che servirà per proteggere il tuo account (facoltativo)
- La tua data di nascita
- sesso
- poi clicca su Avanti in basso a destra
una volta cliccato su avanti si aprirà una finestra termini e privacy scorri con la rotella del mouse fino in fondo troverai questo (vedi foto sotto)
Metti i due segni di spunta accettando cosi i termini sul servizio di Google e sulla Privacy e poi clicca su Crea account in basso a destra.
- si aprirà questa finestra (vedi foto sotto)
Clicca su Conferma.
Complimenti adesso sai come creare un account Google, hai imparato qualcosa di nuovo potrai magari insegnarlo a qualcuno che ancora non lo sa!
Potrai utilizzare la tua nuova mail gmail ma ricordati di configurare bene il tuo profilo seguendo le istruzioni attraverso il pannello di controllo.
- Privacy e personalizzazione
- Problemi di sicurezza rilevati
- Spazio di archiviazione dell’account
- esegui il controllo della Privacy