Avete un orto dover coltivate un po’ di tutto, quello che vi da a volte, anche se lo regalate è troppo.Come fare quindi per non buttare via gli ortaggi in più? Oggi imparerete come conservare il cavolfiore.
Le nostre nonne usavano questi metodi per conservare gli ortaggi e quindi non buttavano mai via nulla
Conserva il Cavolfiore surgelato
- Mondatelo togliendo le foglie rovinate.
- Lavalo e taglialo in spicchi e poi ritaglia in meta a quest’ultimi.
- Prendi una pentola con dell’acqua e spremici dentro due limoni.
- Sbollentaci dento l’ortaggio per 3-4 minuti.
- Asciuga e metti tutto in sacchetti di plastica (importante eliminare l’aria prima di sigillarli)
- Metti in freezer si conserva circa sei mesi.
Conserva il Cavolfiore anche sott’aceto
- Prendi un cavolfiore bianco e puliscilo bene lavando sotto acqua corrente.
- Mettilo a cuocere in una pentola e dopo poco aggiungi 30 g di sale.
- Non farlo cuocere troppo, non appena ammorbidito toglilo dalla pentola.
- dividilo in pezzetti più o meno grandi uguali.
- lavale e mettile su di un panno pulito.
- Prendi un pentolino e metti a bollire dell’aceto con sale, pepe, alloro e chiodi di garofano
- Lascia l’aceto ad aromatizzare per circa 30 minuti.
- Prendi dei barattoli di vetro e metti dentro il cavolfiore, premi per far uscire l’aria.
- Chiudete ermeticamente e mettete in un luogo buio per un mese prima di consumarlo.
dovrei provarci… il mio pollice verde è in vacanza perenne 🙂