COME CONSERVARE ARANCE E LIMONI

1
445

Il tuo frutteto quest’anno è stato molto generoso, e ti ha regalato una buona dose di arance e limoni. Dopo aver riempito le case di parenti e vicini di casa non sai ancora dove metterli.

Come fare per non buttare via tutti quegli agrumi, come conservare arance e limoni?

COME CONSERVARE ARANCE E LIMONI

 

 Come conservare arance e limoni

 
 

Come conservare il succo di arance e limoni in Freezer.

Puoi conservare il succo delle arance, quindi spremile e poi mettile dentro bottigliette mono dose per un più facile utilizzo. Per i limoni il procedimento è un po’ più complesso, infatti vanno lavati, sbucciati e messi in freezer per un’ora, poi vanno tolti dal freezer spremuti e il succo conservato in frigo.

Come conservare la buccia di arance e limoni Essiccata.

Una volta colti dalla pianta, asciuga gli agrumi e poi taglia la buccia ottenendo dei riccioli. Fai essiccare al sole o vicino ad una fonte di calore e poi spezzettali per ottenere una polvere per aromatizzare i dolci. Metti tutto in un barattolo di vetro con tappo ermetico, si conserva fino ad un anno.

Come conservare arance e limoni Marmellata. 

 
Ingredienti      2 kg di arance      2 limoni      1,5 kg di zucchero
Lava per bene gli agrumi, sbuccia i limoni e meta delle arance e metti la scorza in una pentola con mezzo litro d’acqua, fai bollire per 15 minuti. Cambia l’acqua e riporta a temperatura ebollizione poi metti le bucce su di un panno asciutto.
COME CONSERVARE ARANCE E LIMONIMetti sul fuoco 800 ml d’acqua, aggiungi lo zucchero e fallo sciogliere fai bollire per 5 minuti. Adesso aggiungi le scorze e le fettine di arancia precedentemente preparate.
Cuoci mescolando ed eliminando la schiuma che si forma, dopo 30 minuti, togli la marmellata dal fuoco, versala dentro barattoli sterili.
Prendi una pentola riempila d’acqua, portala all’ebollizione e poi metti i vasetti pieni di marmellata separali con degli stracci da cucina per evitare che si rompano, fai bollire per 30 minuti poi togli i barattoli e lasciali capovolti per 2 ore circa.
Per il limoni il procedimento è il solito

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui