COME COMBATTERE LA PIGRIZIA

4
283

Come combattere e vincere la pigrizia? La pigrizia è la sorella della notte che è la madre dei vizi, se siete paladini del “rimandare a domani quello che si può fare oggi” allora non vi preoccupate, possiamo proprio dire che non siete da soli.
E bene si, al giorno d’oggi il 30% delle persone rimanda gli impegni, ormai è uno stile di vita sempre più diffuso che però non giova né al proprio lavoro né alla salute.
Qua  di seguito andrò ad elencarvi 8 regole base per combattere la pigrizia e quindi per non essere pigri.

NO PIGRIZIA
  1. Se dovete svolgere un compito per voi veramente noioso e non è il solo della giornata, svolgetelo per primo, se potete al mattino, quando il cervello è più riposato.
  2. Se lavorate in ufficio, (posto più noioso del mondo, e regno della pigrizia) eliminate dalla scrivania tutte le possibili fonti di distrazione come per es. (iPod, telefonino, tablet).
  3. Non vi soffermate a parlare con i colleghi, neppure nelle pause sigaretta, se fumate, perché la cosa potrebbe protrarsi più del dovuto rovinandovi la tempistica, quando riguarderete l’orologio, ripartirete sicuramente più svogliati vista l’ora che si è fatta tarda.
  4. Avvisate il vostro capo o il vostro partner del compito che andrete a svolgere, la brutta figura che farete a non sbrigarlo, incentiverà la voglia di portare a termine il lavoro.
  5. Se il compito è troppo lungo e stressante, poniti degli obbiettivi, suddividendolo in tante parti più piccole, più facilmente gestibili.
  6. Premiati tutte le volte che finisci una parte.
  7. Incarica qualcuno di controllare il tuo comportamento, vi piacerà potergli dimostrare che siete persone che lavorano molto e bene.
  8. Credete in voi stessi e in quello che fate, apprezzare il proprio lavoro e crederlo utile è il migliore degli incentivi.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui