Come coltivare la Rucola

0
1368

Vi piace molto la rucola e avete deciso che la cosa migliore è seminarla nel vostro orto? nessuna paura, oggi vedremo come coltivare la rucola, ma prima di tutto voglio darvi qualche informazione riguardo la pianta.

La coltivazione della rucola non è diversa da molti altri ortaggi, quindi prendetevi 10 minuti per leggere questo post, vedrete che alla fine potrete, già incominciare a piantarla.

Come coltivare la Rucola

La rucola (Eruca sativa), detta anche ruchetta, rughetta o rugola, è un ortaggio annuale, che si contraddistingue contraddistinte per il sapore amarognolo e piccante.

Appartiene alla famiglia delle Crucifere ed è utilizzata in molte ricette e può essere consumata sia cruda che cotta, in zuppe, tisane o come contorno.

Ha molte proprietà benefiche ad esempio digestive, antiossidanti e rilassanti. come

Come coltivare la rucola

La pianta della rucola

La parte della rucola che si usa è costituita dall’insieme delle foglie. Queste sono di colore verde e sono sorrette dal picciolo e sono disposte come i petali di una rosa.

Quando sono completamente sviluppate, possono raggiungere anche i 20 centimetri di lunghezza. I fiori sono di colore bianco composti da 4 petali.

Terreno e clima ideale per la rucola

La rucola si adatta a qualsiasi tipo di terreno, addirittura roccioso, purché si possa irrigare. È una pianta che resiste anche molto bene ai climi caldi e, un po’ meno, a quelli freddi.

La semina della rucola

Seminare la rucola è un’operazione che può essere svolta, grazie alla resistenza climatica della pianta, praticamente tutto l’anno.

Il terreno deve essere smosso e sistemato prima di piantare la rucola, per una profondità di almeno 30 cm, in modo da non lasciare buchi dove l’acqua possa ristagnare.Come coltivare la Rucola

La semina è solitamente a spaglio (con semi sparsi su tutta la superficie del terreno), ma, anche per la rucola si possono utilizzare le file, distanti tra loro 10-20 cm; in questo modo è più facile eseguire i lavori di manutenzione e diserbo.

La quantità di seme che si impiega di solito è di 1 grammo per metro quadrato. I semi vanno sotterrati ad una profondità di 0,5 cm.

Irrigazione e concimazione della rucola

L’irrigazione per le colture di inizio primavera o di autunno-inverno, attuate in pieno campo, è ridotta al minimo o addirittura a zero se è un anno particolarmente piovoso.

Nelle colture di fine estate-autunno e in quelle protette le irrigazioni devono essere invece frequenti.

La pianta di rucola si può irrigare a pioggia, ma si può anche far scorrere l’acqua tra una fila e l’altra, smuovendo ogni tanto la superficie del terreno per far penetrare l’acqua. potete leggere questo post su come annaffiare il giardino che è perfetto anche per l’orto.Come coltivare la Rucola

La rucola è inoltre ben poco esigente in fatto di concimazione. Negli orti casalinghi non è nemmeno necessario aggiungere fertilizzanti al terreno, in quanto la pianta sarà in grado di utilizzare le sostanze lasciate nel terreno dalle precedenti colture.

Nel caso si abbia a che fare con terreni poco fertili, si può seminare la rucola dopo ortaggi che devono essere abbondantemente fertilizzati, come pomodori e zucchine.

Quando e come raccogliere la rucola

Per raccogliere la rucola bisogna usare delle forbici o un coltello ben affilato, quando le foglie hanno raggiunto l’altezza di circa 10 centimetri.

Non rovinare la parte centrale della pianta durante il taglio (che va eseguito almeno due centimetri sopra), perché spesso su una singola pianta si possono eseguire anche 4-5 tagli. Evitare di raccogliere le foglie invecchiate.

Malattie comuni e cure della rucola

La rucola è una pianta rustica e non soffre di malattie fungine. Viene raramente attaccata da parassiti comuni, come gli afidi, ma non necessita di interventi antiparassitari.

A colte si possono prevenire le infestazioni con la semplice eliminazione delle erbe infestanti.

Coltivare rucola in vaso

La rucola si può benissimo coltivare anche in vaso. Si può impiegare un terriccio di tipo universale, sul quale seminare la rucola, avendo sempre cura che l’acqua penetri con facilità.

La coltivazione in vaso può essere attuata benissimo anche nel periodo invernale, basta disporre di un locale ben illuminato e con finestre per far passare l’aria.

Tipi di rucola

Di questa erba esiste una sola varietà, detta “rucola coltivata”, reperibile presso tutti i rivenditori agricoli.

.           .           .         

Trucchi e segreti

  1. I fiori sono il segnale che la pianta ha finito il suo ciclo produttivo, ma raramente producono dei semi da poter utilizzare per le semine successive. È più conveniente acquistarli.
  2. Se non volete utilizzare antiparassitari chimici per i pochi animaletti che infestano il vostro campo di rucola potete provare con dei rimedi biologici dall’odore forte come: il macerato d’ortica o l’infuso d’aglio.
  3. Se si desidera raccogliere più germogli si deve eseguire una semina più fitta (con più semi in meno spazio), se si desidera raccogliere foglie più cresciute invece occorre una semina meno fitta.

Conclusione

Spero che il post su come coltivare la rucola vi sia piaciuto e abbiate potuto trarne beneficio.

Se così è stato aiutateci a crescere condividendo questo articolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci per il duro lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui