COME COLTIVARE LA ZUCCA

7
386

La zucca (Cucurbita maxima) è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee, originaria del Messico.

I suoi frutti sono di forma sferica o leggermente allungata, è una pianta erbacea annuale nelle zone temperare, perenne in quelle tropicali.

Oggi andremo a scoprire insieme come coltivare la zucca, se vi piace tanto mangiarla, vi piacerà ancora di più coltivarla e vederla crescere rigogliosa nel vostro orto.

Quindi mettetevi comodi e leggete questo post che potrà darvi consigli e dritte per quanto concerne la coltivazione della zucca.

COME COLTIVARE LA ZUCCA

Come seminare, coltivare e prendersi cura della zucca

 
La zucca si semina verso fine Marzo/ primi di Aprile. Se partite dal seme dovrete scavare una buca profonda e mettere al suo interno 4-5 semi, nascerà il più forte.
Il trapianto dovrà essere effettuato quando la piantina avrà emesso 3-4 foglie. Le piantine andranno disposte su di un unica fila in quanto si allargheranno molto, andranno distanziate l’una dall’altra di almeno 1,50-2,00 mt.
Può essere coltivata ovunque si adatta bene a diversi tipi di terreno, la temperatura ideale per una buona crescita è compresa tra i 10 e i 25 gradi.
Diradare il fogliame già dalla prima comparsa, pacciamare, anche con del compost, intorno al piede della pianta in caso di siccità.
Durante i mesi estivi mantenere il terreno fresco annaffiando, zappando e sarchiando.

Irrigazione della zucca

 
La pianta della zucca ha bisogno di molta acqua, quindi procedere con irrigazioni giornaliere

Raccolta della zucca

 
La zucca va raccolta a fine estate, fino a novembre inoltrato, vi accorgerete che è arrivato il momento del raccolto, dalle foglie secche e dal rumore inconfondibile di vuoto interno che farà la zucca se colpita con le nocche delle dita.
I fiori andranno raccolti la mattina presto subito dopo che si saranno aperti.
I semi verranno tolti nel momento del consumo.
Le zucche si possono conservare per mesi in luoghi asciutti

Coltivazione sul balcone

 
Tenendo presente lo spazio a nostra disposizione, potremo coltivare in terrazzo qualsiasi tipo di zucca.
Dovremo seminarne una per vaso, il vaso dovrà essere discretamente grande e dovremo far rampicare la pianta ad una ringhiera o su di un sostegno creato appositamente.
 
TRUCCHI E SEGRETI
 
COME COLTIVARE LA ZUCCA1) Per evitare gli afidi effettuare trattamenti preventivi con macerato di ortica o felce.
2) La zucca si può ammalare anche di oidio e peronospora, per evitarlo trattare con ossicloruro di rame
COME COLTIVARE LA ZUCCA
oidio
3) Non piantare vicino a patate e meloni

4) Effettuare la cimatura sopra la quarta/quinta foglia e in seguiti cimare sopra la seconda foglia dopo l’ultimo frutto.

5) Evitare il contatto dei frutti col terreno, appoggiateli su assicelle.
 
6) Se si desiderano frutti grossi conservarne solo 2 per pianta.
7) Contro il marciume, favorire lo sgrondo delle acque e usare poco concime azotato.

7 Commenti

  1. Ho piantato alcune zucche, la piantae vigorosa e piena di fiori, produce delle zucche, ma appena raggiungono il diametro di una pallina di ping pong, si seccano o marciscono, credo di farlo tutto bene ma ancora niente, chiedo suggerimenti o sapere il motivo della loro marcescenza, e come evitarla. Anticipo Ringraziamenti,

  2. Secondo me ile tue zucche seccano o marciscono perché la pianta non riesce a nutrirle tutte. Prova per prima cosa a tagliare i fiori in eccesso così che il nutrimento raggiunga solo i frutti già formatisi, se non basta prova a diminuire il numero di bocche da sfamare riducendo il numero di zucche partendo dalle ultime nate.

  3. Il vaso deve essere grante tanto da contenere la zucca, inoltre siccome questa pianta ama il caldo può essere trapiantata anche a fine agosto, ma se vivi in una zona dove il clima non è dei più favorevoli allora è meglio seminare le piantine in piccoli vasi, tenerle al caldo fino alla fine del freddo!

  4. Complimenti, molto chiaro. In realtà, vecchio che avrebbero bisogno di molta acqua. Io ho un terreno molto ampio sul quale però non riesco ad assicurare acqua ogni giorno. Pensavo di seminarla comunque tutto lungo la rete di recinzione e sperare in bene…a volte, guardandomi intorno vedo che crescono in modo abbastanza "selvatico"… Ti farò sapere!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui