Volete un campo pieno di carote? La carota è il vostro ortaggio preferito e ne mangereste fino a sentirvi male?
Nessun problema cari amici oggi andremo insieme a scoprire come coltivare la carota. La carota proviene dalle zone temperate dell’Europa, era già nota a le popolazioni greche e romane che ne incominciarono la coltivazione, ricca di vitamina A si dice contribuisca a conservare una buona vista.
Come coltivare la carota
La semina delle carote va da marzo fino a giugno/luglio
Le carote devono essere distanziate l’una dall’altra di almeno 15 cm e disposte su file distanti tra loro di 6-8 cm.
Il terreno per la semina va preparato prima estirpando le erbacce, la carota ama un terreno fertile e calcareo, aggiungete un po’ di sabbia nel punto di coltivazione, l’ortaggio crescerà meglio se incontrerà meno resistenza.A seconda della lunghezza vengono catalogate in varietà:
- Varietà corta (massimo 7 cm)
- Varietà mezza lunga (massimo 13 cm)
- Varietà lunga (oltre i 13 cm)
.
Concimazione della carota
Il terreno va concimato un mese prima della semina, circa 2 kl di concime stallatico ( fertilizzante organico ricco di elementi indispensabili la crescita).
Non esagerare con le concimazioni per non favorire malattie come la Botrite e la Fusariosi
Irrigazione della carota
Annaffiare regolarmente l’ortaggio così da tenere il terreno umido garantendo un buon sviluppo della radice. Non esagerare come nella concimazione per evitare di favorire malattie.
Coltivazione sul balcone
Non tutte le varietà si adattano alla coltivazione sul terrazzo, scegliere quelle con la radice corta (Tonda di Parigi) o mezza lunga ( Rossa mezzana di Amsterdam)
TRUCCHI E SEGRETI
1) Per contrastare l’attacco della mosca della carota ( parassita che depone le proprie uova vicino al colletto della pianta sotto qualche millimetro di terra) cospargere le piantine all’atto della semina con polvere di roccia.
2) Contro gli afidi cospargere la pianta con macerato di ortica e/o felce
3) Contro l’alternaria trattare con ossicloruro di rame
5) Più la temperatura ambientale si alza, meno cresce la radice della carota (fittone), la temperatura ottimale per un buon sviluppo è trà i 10° 15° C.
6) Non gradisce la vicinanza delle barbabietole