COME COLTIVARE IL PREZZEMOLO

0
410

Il prezzemolo è una di quelle erbe aromatiche che non può mancare nella vostra casa, perché molto utilizzato in cucina, oggi andremo insieme a scoprire come coltivare il prezzemolo.

Quindi mettiti comodo e leggi tutto sulla coltivazione del prezzemolo

La coltivazione di quest’erba è molto semplice, è una pianta aromatica a ciclo biennale che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere.

Nel primo anno cresce con un cespo di foglie mentre nel secondo anno sviluppa fusto e scapo florale.

 

COME COLTIVARE IL PREZZEMOLO

Come coltivare il prezzemolo

Il prezzemolo si semina già da Febbraio fino alla fine dell’estate. Cresce rigoglioso alla temperatura di 17-19 gradi germinando in poche settimane.

Lo si può coltivare sia in pieno sole che a mezz’ombra e in vaso anche all’interno.

Bisogna seminare a file e tenere circa 10 cm tra una pianta e l’altra

Irrigazione del prezzemolo

Il prezzemolo va annaffiato con regolarità tutti i giorni prima che il sole tramonti. Non aspettare che il terreno asciughi troppo ed evitare i ristagni d’acqua.

Raccolta del prezzemolo

Per non sciupare la pianta si dovrà recidere i rami più sviluppati con un taglio netto senza sfilacciarli, così da non bloccarne la crescita.

Una volta tagliati, in questo modo, i rametti ricresceranno e si potrà raccoglierne quindi più volte dalla stessa pianta. Per conservarle si possono essiccare oppure congelare.

Per saperne di più leggi questa guida Come conservare il prezzemolo

Coltivazione sul balcone

Potete piantare il prezzemolo in vasi poco profondi da non posizionare però in pieno sole.

D’inverno dovrete proteggerli con teli di plastica

 

Trucchi e segreti sul prezzemolo

  • Nel tardo autunno e d’inverno le piante devono essere protette con teli di plastica

COME COLTIVARE IL PREZZEMOLO

  • Il vaso consigliato, per la coltivazione sul balcone, è quello in terracotta che mantiene bene l’umidità.

COME COLTIVARE IL PREZZEMOLO

  • Evitare i ristagni d’acqua per prevenire l’insorgenza di peronospora e oidio
  • Evitare di coltivare vicino a piselli e lattuga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui