Il peperone è un ortaggio che proviene dall’America del Sud, viene coltivato a livello mondiale e del peperone viene consumato il frutto, di colore giallo, rosso o verde. Coltivare il peperone è abbastanza facile basta seguire poche e semplici regole.
Nel peperone troviamo un alto contenuto di vitamina C, le qualità piccanti sono sconsigliate a chi soffre di iperacidità gastrica e ulcera. Come avrete ben capito oggi andremo a vedere insieme come coltivare il peperone
Ma vediamo insieme come piantare e prendersi cura del peperone
Le piantine devono piantate nel mese di Maggio, distanziate tra loro di circa 50-60 cm e disposte su file distanti tra loro di circa 40-45 cm. Il peperone ha bisogno di un terreno pulito da erbacce, che potrete preparare qualche mese prima attraverso la vangatura.
L’irrigazione del peperone
Il peperone ha bisogno di un terreno umido per crescere bene quindi dovete assicurarvi che non si asciughi fra un’irrigazione e l’altra. Non bagnare le foglie.
Raccolta del peperone
La raccolta deve avvenire a completa maturazione, questa può essere appurata tramite verifica del colore e della consistenza
Coltivazione sul balcone
La coccinella F1 e la Adorno, sono qualità di peperoncino facilmente coltivabili in contenitori sul balcone.
TRUCCHI E SEGRETI
- Quando la pianta forma 7-9 frutti, cimarla sopra la prima foglia che trovate sopra l’ultimo frutto.
- Potete usare un’infuso di aglio e cipolla per tenere lontani nottue e tignole
3. Potete usare il solfato di rame contro cancrena pedale e oidio.
4. Per allontanare i lepidotteri potete usare il macerato di assenzio
5) Potrebbe interessarti anche questa guida che spiega come rendere più digeribile il peperone