COME COLPIRE LA BIGLIA NEL BILIARDO

4
1372

State giocando a biliardo con gli amici, tocca a voi, non siete proprio degli incapaci a questo gioco, però è anche vero che nessuno vi ha mai fatto i complimenti. La domanda che adesso vi sta passando per la testa è: “ Come colpire la biglia nel biliardo? Qual è il punto migliore in cui colpire la palla?COME COLPIRE LA BIGLIA NEL BILIARDO

COME COLPIRE LA BIGLIA NEL BILIARDO

Il punto migliore per colpire la biglia non esiste, ogni volta dipende dal tipo di tiro che dovremo affrontare. Piuttosto possiamo parlare di una zona off-limits, cioè una zona della biglia che non dobbiamo mai colpire, a meno che non si voglia incappare nella classica “Steccata”
Dal punto di vista del giocatore, la biglia appare come un cerchio: immaginiamo di tracciare al suo interno un cerchio più piccolo con un raggio pari a 2/3 del precedente.
L’area da non colpire è quella esterna al cerchio più piccolo.
COME COLPIRE LA BIGLIA NEL BILIARDO

Come colpire la biglia se volete dare l’effetto

Il punto da colpire all’interno del cerchio più piccolo, invece, cambia a seconda della posizione della propria biglia e delle altre, e dalla direzione che volete che la biglia colpita prenda dopo aver colpito la sponda.

Colpire la biglia per effetto a destra

Se colpirete la vostra biglia a destra del centro, girerà in senso antiorario e una volta colpita la sponda andrà verso destra
COME COLPIRE LA BIGLIA NEL BILIARDO

Colpire la biglia per Effetto a sinistra

Se al contrario la vostra biglia verrà colpita a sinistra del centro girerà in senso orario e quando colpirà la sponda andrà verso sinistra
COME COLPIRE LA BIGLIA NEL BILIARDO
In tutti e due i casi l’effetto è inversamente proporzionale alla forza impressa cioè più si tira forte meno sarà la sterzata dopo l’impatto con la sponda e viceversa.

Per far correre più strada alla propria biglia

questa deve essere colpita in alto sopra il centro, più in alto si colpisce e più la biglia percorrerà strada dopo l’impatto con la sponda.

Per far rallentare la biglia

dopo l’impatto con la sponda dovete colpirla nel centro in basso, più la colpirete in basso più la biglia tenderà a rallentare.

4 Commenti

  1. eccomi!!! grazie 1000 per la visita… direi che visto il titolo questo è il blog che fa per me!!!!
    a presto 🙂

  2. ciao! ti seguo su google ed ora anche sul blog! quante cose interessanti ho già letto sbirciando nel tuo blog!!! come questo sulle dritte per giocare a biliardo!
    ti aspetto da me 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui