Se sei capitato su questo articolo probabilmente è perché hai avuto un incontro ravvicinato con quell’animaletto, roditore, peloso che tutti chiamano topo. Adesso che è libero di passeggiare nella tua cantina, non sai come sbarazzartene? Non ti preoccupare sei capitato sul sito giusto, oggi infatti vedremo come catturare un topo.
I topi sono animali furbi, che vivono generalmente in colonie e infestano molti spazi delle nostre città, senza farsi quasi mai vedere; è davvero difficile che ci si accorga della loro presenza.
Se succede è perché arrivano a procurare dei danni, principalmente lasciano escrementi in giro, rosicchiano tutto quello che trovano e cercano di rubare il nostro cibo.
Quando arrivano a questo punto bisogna porvi rimedio, possibilmente senza far loro del male, ma evitando anche che prendano il sopravvento sul nostro territorio.
Vediamo ora come si catturano e vediamo anche alcune delle migliori trappole per topi in commercio attualmente.
Perché catturare un topo?
I topi (di tutte le specie e tipi, compresi i ratti), soprattutto se a contatto con il nostro ambiente domestico, possono rappresentare un rischio per la salute nostra e della nostra famiglia. Sono portatori di malattie molto gravi, come toxoplasmosi, peste, tifo e salmonellosi.
Se abbiamo sospetti o abbiamo visto il piccolo animale aggirarsi, sia all’esterno che all’interno di casa, dobbiamo agire subito per catturarlo, poiché la casa è per il topo un ambiente ideale per sopravvivere e prosperare.
Senza il disturbo dei predatori, con abbondante cibo a disposizione, con la protezione dagli agenti atmosferici e con nessun rischio di contrarre malattie la femmina può teoricamente arrivare a fare anche 3000 cuccioli in un solo anno.
Stanare il topo e cacciarlo di casa tempestivamente è perciò fondamentale per evitare che ciò accada, ma in ogni caso bisogna prima assicurarsi di aver preso tutte le misure preventive necessarie perché non possa rientrare.
Inoltre un’azione tempestiva eviterà di dover sterminare gli animali, che come sappiamo agiscono d’istinto non per farci dispetto, o di dover chiamare un’azienda specializzata per la disinfestazione.
Come evitare le infestazioni di topi?
Ci sono un certo numero di azioni che possono essere eseguite per mettere la propria casa in sicurezza dai topi, vediamo quali sono e come vanno eseguite.
Cibo e acqua
Il cibo è la prima cosa a cui fare attenzione, mai lasciare ai topi una via di facile accesso al cibo.
Anche una piccola quantità, quello che per noi sono briciole o piccoli scarti, può far sopravvivere un topo per giorni, inoltre, data l’intelligenza dell’animale, può fargli capire che in quella zona c’è possibilità di reperire alimenti e quindi non farlo più andare via.
Alcuni dei consigli più comuni sono:
- tenere sempre il cibo in una sola stanza con accessi sigillati
- riporre il cibo in maniera ordinata in contenitori chiusi e non facili da rompere
- evitare di lasciare scarti di cibo in giro per casa
- sistemare sempre adeguatamente i rifiuti, anche all’esterno delle mura, in modo che risultino inaccessibili per i topi.
L’acqua costituisce un minore fattore di rischio nel convincere un topo a restare in un territorio, ma potrebbe facilmente esserlo se questa è una fonte sicura a cui accedere senza che i predatori lo disturbino.
Punti di ingresso
Risulta molto utile conoscere i punti di ingresso da cui un topo riesce a introdursi in una casa, sia per la cattura sia per la prevenzione.
Molte volte il deterioramento degli edifici apre loro vie di passaggio, altre volte permette loro di rosicchiare i diversi materiali che sono fragili ed esposti e crearsi una strada verso l’interno.
Quando vi apprestate a caciare un topo di casa, controllate tutte le aperture che potreste avere perché potrebbe rientrare o ne potrebbero arrivare altri.
Inoltre vanno studiati bene i punti in cui passa, in modo da capire quale sia il punto migliore per catturare il topo topo. Di solito i topi accedono alle case tramite:
- Condotti elettrici, di gas e di acqua
- Cavi del climatizzatore
- Tubature di qualsiasi genere
- Buchi o fori nella muratura
- Griglie di areazione
- Intercapedini senza schiuma isolante
- Camini
- Canne fumarie
- Tetti
- Vano dell’ascensore
- Porta di ingresso attraverso o da sotto se sprovvista di setole sottoporta
- Finestre rotte o lasciate aperte
- Incrinature nel calcestruzzo o nei mattoni
Come catturare un topo (preparazione)
Catturare topi non è mai un’operazione che richiede poco tempo, bisogna procedere con pazienza e per prima cosa stanarlo e capire le sue abitudini prima di poter procedere.
- Per prima cosa osservate come si muove, i punti da cui entra ed esce, i punti in cui si ferma a rosicchiare qualcosa, i punti in cui si ferma per i bisogni corporali.
Notate se lascia delle tracce, come brandelli di tessuto o carta o briciole di cibo. Per potersi accorgere di tutte queste cose ovviamente è necessario che la casa sia perfettamente pulita e soprattutto in ordine, così da capire subito se qualcosa viene mosso o sporcato.
- Il secondo passo è quello di chiudere tutte le sue vie di uscita dalla casa, così non potrà scappare e nemmeno rientrare in futuro, come chiuderle dipende dai buchi che avete trovato, in molti casi può essere utile utilizzare delle piccole reti metalliche incollate nei punti giusti.
Ricordate che i topi rosicchiano molto bene e sono in grado di rompere materiali poco resistenti, quindi non usateli per chiudere o vi ritroverete con lo stesso problema dopo qualche tempo; meglio trovare una soluzione definitiva.
- Il terzo passo è quello di pulire a fondo con detergenti specifici, meglio se a base di cloro altamente disinfettanti. Per essere certi di una disinfezione totale, utilizzate la candeggina ad alte temperature.
Mente pulite indossate sempre delle protezioni per le mani, bocca e viso e anche per il resto del corpo se ritenete necessario, in modo da non rischiare mai il contatto con le feci o l’urina dei topi.
Siccome viviamo in tempi di coronavirus se volete potete cercare qualche consiglio per la per la pulizia dei locali nel nostro articolo sulla sanificazione dei locali, dove troverete i prodotti giusti
Come catturare un topo (senza ucciderlo)
Trappola per topi con bidone
Una trappola non letale che si può creare benissimo da soli con materiali che abbiamo a disposizione. Funziona così:
- si posiziona del cibo (i topi preferiscono i cibi zuccherosi o grassi) su una rampa di materiale leggero, magari costituita da un’asse di legno sottile.
- Sotto la rampa metti un bidone, alto più di 60 cm da cui il topo non potrà uscire neanche impegnandosi.
- Il topo semplicemente andrà in cerca del cibo e cadrà nel bidone dal quale non riuscirà più ad uscire e potrà essere liberato in una zona lontana da casa.
Trappola per topi a gabbia
Si tratta di un sistema che prevede:
- Un’esca al suo interno collegata al meccanismo di una porta che si chiuderà quando il topo la farà scattare o comunque si muoverà al suo interno.
- Una volta chiusa, l’animale sarà in trappola, ma non avrà subito alcun danno e potrà essere semplicemente liberato lontano da casa.
Ultrasuoni per roditori
Anche se non sono un vero e proprio metodo di cattura, questi infastidiscono talmente tanto il topo da costringerlo ad abbandonare il nido ed uscire allo scoperto, una volta stanato potreste pensare di intrappolarlo in una stanza chiusa e provare a catturalo manualmente (con dei contenitori o gabbie) o tramite trappole fai da te o a gabbia.
Un metodo come questo presuppone però che sappiate dove si trova il nido del topo e che abbiate chiuso tutte le vie di uscita e accesso tranne quella per il luogo dove volete intrappolarlo.
Come catturare un topo (sistemi letali)
Ricordate che se l’infestazione è di grande portata, non vi sarà utile cercare di uccidere tutti i topi, perché quasi sicuramente non ci riuscireste; piuttosto dovrete rivolgervi a una ditta specializzata che saprà come agire e liberarvi del problema.
Al giorno d’oggi i sistemi per catturare i topi sono molto efficaci e molto ben concepiti, ricorrere perciò sistemi letali è una strada da percorrere solo se strettamente necessario e se avete fallito con tutti gli altri metodi proposti.
Le soluzioni che esistono in commercio sono comunque diverse, ma sono tutte soluzioni potenzialmente pericolose anche per chi le usa se non si fa attenzione, soprattutto quelle con i veleni. Alcuni esempi sono:
- Trappola per topi elettrica
- Trappola per topi a tagliola
- Trappola per topi con colla
- Trappola per topi con veleno
Migliori trappole per topi (non letali)
Tk Gruppe
Come catturare un topo intrappolandolo? semplice con una gabbia, una delle migliori mai provate, funziona bene e trattiene gli animali anche per ore.
Semplice da mettere in funzione e delle dimensioni adatte per ogni tipo di topo. Fatto di robusta rete metallica con una molla che reagisce immediatamente al movimento.
Si può riutilizzare più volte.
Ratsfats
Trappola per topi a gabbia, materiale resistente e durevole. Si può riutilizzare e rimane sempre efficace e semplice da installare.
Ne vengono vendute 2 unità per lo stesso prezzo, comodo per chi vuole posizionarla in più punti della propria casa.
Trappola per topi in materiale plastico, ne vengono fornite 2 per lo stesso prezzo.
La plastica dura è tanto efficace quanto il metallo, ma risulta leggermente meno durevole, soprattutto se utilizzata una volta e conservata per diversi anni magari in un angolo del seminterrato.
Gardigo
Trappola per topi in materiale plastico, efficace e con un meccanismo più che decente per il prezzo a cui è venduta.
Ne vengono forniti tre pezzi allo stesso prezzo per chi ha bisogno di piazzarla in più punti. Facile da usare, sicura e riutilizzabile.
Wild Solution
Repellente ultrasuoni per topi, modello professionale. Il meccanismo di questo piccolo strumento emette degli ultrasuoni fastidiosi per i topi, ma anche per altri tipi di parassiti e insetti, in modo alternato così che gli animali non si abituano mai allo stesso suono e sono costretti ad abbandonare la loro tana.
Può essere usato per stanarli, ma anche per tenerli lontani in modo permanente se lasciato sempre in funzione.
Gli ultrasuoni non passano attraverso le pareti, quindi bisogna installarne uno per ogni stanza. Completamente sicuro per umani e animali domestici come cani e gatti, ne vengono forniti 2 per lo stesso prezzo.
Isotronic
Dissuasore elettronico per topi e parassiti professionale. Il macchinario emette ultrasuoni che disturbano i topi e gli altri parassiti mentre cercano di annidarsi o li costringono ad andarsene se già annidati.
Gli ultrasuoni non passano attraverso le pareti, quindi bisogna istallare un pezzo per ogni stanza e collegarlo alla corrente.
Innocuo per umani e altri animali ne vengono forniti tre per lo stesso prezzo.
Migliori trappole per topi (letali)
Zoma
Trappola per topi con veleno, una scatola in plastica che intrappola il topo grazie a un’esca a piazzare al suo interno.
L’esca fornita contiene veleno, quindi uccide l’animale entro un certo limite di tempo. La scatola è buona e resistente, solo un po’ leggera potrebbe essere spostata dal vento forte.
Il veleno piace abbastanza ai topi da attirarli.
Hunshui
Trappola per topi con esca e molla classica, una versione migliorata delle trappole di legno, da usare all’interno o all’esterno.
Facile da montare e smontare, facile da pulire ed efficiente. Va bene per topi un po’ più piccoli, non efficace contro i ratti di grandi dimensioni.
Serve un tipo di esca dura per riuscire ad incastrarla, per il resto fa bene il suo dovere. Ne vengono fornite 4 per un prezzo davvero basso.
Giverny
Trappola con esca a molla in plastica dura adatta per topi più grandi. La trappola funziona molto bene.
L’esca si posiziona facilmente e il meccanismo è decisamente sensibile, sarà difficile che un animale riuscirà a sfuggire.
Si può pulire facilmente e utilizzare più volte, è durevole e resistente.
T-Raputa
No products found.
Come catturare un topo con l’elettricità? Chiaramente con questa trappola per topi elettrica.
Funziona a batteria con un meccanismo che uccide il topo quando questo va a toccare l’esca e quindi a completare il circuito elettrico che gli darà la scossa e lo ucciderà all’istante.
Funziona per i topi piccoli e per i grandi. Ha un interruttore di sicurezza che impedisce ad animali domestici e bambini di prendere la scossa, solo per questo può essere ritenuta migliore delle trappole meccaniche o con veleno e colla.
Tosluc
Come catturare un topo con adesivi? Semplice con questo tipo di trappola che contiene 10 fogli imbevuti di colla sopra ai quali si piazza l’esca che attirerà il topo allo scopo di farlo rimanere incollato alla carta per poi essere ucciso.
Questo è probabilmente il sistema peggiore per chi non vuole uccidere o vedere morire il topo, ma purtroppo rimane uno dei più efficaci e dai quali gli animali non riescono a sfuggire.
Conclusione
Spero che da questa guida su come catturare un topo abbiate capito che per ultimo e per forza bisogna usare trappole letali.
Non è mai bello uccidere un animale per quanto repellente sia o ci possa mettere paura, non ha scelto lui di nascere così, e l’unica cosa che cerca di fare è sopravvivere.
Come tutti gli animali l’istinto di sopravvivenza lo porta ad introdursi nelle nostre abitazioni, ma ricordate sempre che non è per farci del male.
Se l’articolo vi è piaciuto aiutateci a crescere condividendolo sui social, e proponendolo ad amici o conoscenti che si sono imbattuti in questo tipo di problema.