Vi sarà sicuramente successo di avere organizzato una cena, l’olio sul fuoco che scalda e le persone in cucina affamate, volete friggere i vostri totanetti ma…. Come capire quando l’olio è pronto per friggere?

Metodo del mestolo Eh sì per capire quando l’olio è in temperatura per friggere dovete immergere un pezzetto del manico del mestolo di legno nell’olio bollente, se si formano delle bollicine tutte intorno allora l’olio è pronto
Metodo della mollica Per capire quando l’olio è pronto per friggere dovete buttarci dentro un pezzetto di mollica di pane, se va a fondo l’olio è freddo, se sta nel mezzo della pentola galleggiando non troppo l’olio è in temperatura. Questo metodo non è apprezzato dagli Chef perché sporca l’olio.
Metodo della farina è un’altro metodo per capire quando l’olio ha raggiunto la giusta temperatura per friggere. Simile a quello della mollica, si deve buttare un pizzico di farina nell’olio, se va a fondo l’olio è freddo se frigge è pronto.
Metodo dell’acqua Altro metodo per capire se l’olio è pronto per friggere è quello di bagnarsi le dita con un po’ d’acqua e po spruzzarla nella pentola, se l’olio “canta” sfrigolando” è pronto.
Ultimo metodo compratevi un termometro da cucina apposta per la frittura
CONSIGLI E DRITTE
Attenzione l’olio non deve mai fumare, neanche durante la cottura, se arriva alla temperatura in cui inizia a fumare le molecole subiscono una trasformazione che rende la cottura con olio bollente ancora meno sana di quello che è già. Se non avete l’olio di arachidi che è il più consigliato, usate l’olio di oliva, non usate altri oli di semi per friggere in quanto hanno un punto di fumo troppo basso.
Ciao Alessio io uso il metodo dell'acqua ma molto interessanti anche gli altri!!!!
Scusami se approfitto ma non ho trovato una mail dove scriverti. Visto che sei molto bravo, sapresti dirmi come si possono cancellare definitivamente le foto dal blog? Le ho tolte dall'album Picasa ma ancora risultano!!!! Grazieeee
Allora secondo me devi togliere Linkwithin che sarebbe il famoso "Ti potrebbe anche interessare", aspettare qualche giorno e poi rimetterlo.
Se vuoi provare a farlo (io non l'ho mai fatto) devi aprire il layout, e cercare il widget che contiene il codice di linkwithin aprirlo, salvare il codice da qualche parte dentro un file di world. Poi eliminare i widget. Dopo qualche giorno prova reinserire il vecchio codice o ancora meglio rivai sul sito di
linkwithin.com/learn e ricrei il codice portando a termine la procedura, cioè reinserendo tutti i tuoi dati ecc. ecc.
A mal parata resti senza il servizio per un paio di giorni