Vieni disturbato in continuazione da chiamate di numeri che non conosci, che minacciano la tua privacy? Come proteggersi dai numeri privati? Come bloccare le chiamate indesiderate? Un buon metodo per farlo è bloccare i numeri indesiderati.
Come bloccare i numeri indesiderati
Al giorno d’oggi siamo bersagli di call center, che ci pressano notte e giorno e che diventano insopportabili.
Ognuno di loro cerca di venderci un prodotto o un servizio, gente che lavora, siamo d’accordo, ma queste chiamate indesiderate non ci fanno più vivere.
Quindi qua di seguito, andremo a vedere come bloccare certi numeri, sia attraverso applicazioni, che grazie alle impostazioni che ogni modello di telefono ha di default.
Bloccare le chiamate indesiderate tramite App
True
Non permette di scoprire un numero anonimo o privato ma permette invece di bloccarlo; è un’ App che si chiama Truecaller, disponibile per Android o iOS serve per bloccare chiamate da numeri anonimi o privati e per sapere in tempo reale chi ti chiama anche se non avete il numero salvato in rubrica.
Calls Blacklist
Blocca le chiamate anonime e ti dirò di più, il telefono non squillerà neanche.Possiede inoltre la funzione per bloccare gli SMS.
Nelle impostazioni potrai bloccare i numeri a seconda del prefisso, quelli privati o che arrivano come nascosti, oppure semplicemente selezionandoli dal registro.Potrete anche creare delle blacklist, ma è disponibile solo per Android.
Dovrei rispondere?
Con questa app potrete bloccare i numeri privati o nascosti.
Potrete creare anche qui una lista nella quale aggiungere tutti i numeri indesiderati.
La potrete scaricare sia su iOS che su Android
Should I Answer
È un app gratuita per Android ma a pagamento per iOS è molto interessante, perché non dovrete registrarvi e i vostri dati non saranno tracciati.
Con questa app sarà come se foste iscritti ad una community e bloccherà tutti i numeri ritenuti inaffidabili.
Per entrambi i sistemi l’app dovrà essere configurata.
Come bloccare i numeri indesiderati con iPhone
Se desiderate bloccare i numeri indesiderati senza scaricare alcuna App, e possedete un iPhone, voglio svelarvi un modo molto semplice per farlo.
Una volta che avete ricevuto la chiamata da uno scocciatore, iPhone vi da la possibilità di bloccarlo, in modo tale che non potrà più contattarvi con quel numero di telefono.
Il procedimento è molto semplice,
- sbloccate il vostro telefono,
- recatevi in chiamate recenti,
- pigiate sul numero che volete bloccare,
- scorrete le opzioni fino a trovare Blocca contatto e pigiateci sopra.
iPhone inoltre vi da la possibilità anche di bloccare un determinato contatto e di conseguenza tutti i numeri legati ad esso.
- Recati in Impostazioni (icona a forma di ingranaggio)
- Scorri fino a trovare la voce Telefono e pigiaci sopra
- Scorri fino a trovare la voce Contatti bloccati e pigiaci sopra
- Scorri tutta la lista fino a trovare la scritta Aggiungi
- Pigiandoci sopra si aprirà la rubrica, seleziona il contatto da bloccare, e pigiaci sopra verrà aggiunto alla lista.
Come bloccare i numeri indesiderati con Android
Anche questo sistema operativo ha una funzione per bloccare numeri indesiderati senza l’ausilio di applicazioni esterne.
Il procedimento, anche qui è altrettanto semplice:
- Sbloccate il telefono
- Andate in contatti
- Cliccate su telefono (icona a forma di cornetta in basso a sinistra)
- Scorrete le chiamate recenti fino a trovare il numero che vi molesta
- Pigiate sulla icona a forma di cerchio con dentro una i cerchiata a destra del numero
- Pigiate sui tre puntini messi in verticale in basso a destra
- E pigiate su Aggiungi contatto alla lista nera
Conclusione
Adesso che avete capito come bloccare i numeri indesiderati, potete godervi la vostra quiete quotidiana.
Se il post vi è piaciuto, ma sopratutto è stato utile, condividetelo sui social, qualcuno potrebbe averne bisogno, inoltre ci aiuterete a crescere, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro.