Come aumentare le visite di un sito Web

0
1482

Oggi avere un sito o un semplice blog personale è un must, per promuovere un’attività o per diletto. La prima preoccupazione di tutti è come aumentare le visite di un sito Web.

Come aumentare le visite di un sito Web

 

Come aumentare le visite di un sito Web

È il primo interrogativo che si fa chiunque apra un sito, perché il vero scopo di essere online è essere visibili. Quindi per attirare traffico su un sito è fondamentale pensare come il proprio lettore target e come i motori di ricerca.

Non siate troppo frettolosi! Il tempo speso all’inizio per pianificare cosa e come scrivere è importantissimo, ma lo è anche quando il sito è già nato per aumentare le visite.

Le statistiche di visita sono oro

Una saggia gestione di un sito deve sempre tenere presente il suo lettore target e la sua audience. Ogni sito nasce per comunicare qualcosa ad altri, quindi bisogna decidere con più precisione possibile a chi ci si indirizza.

Perché scrivere sulle crociere in un blog per camperisti?

Bisogna sempre trattare temi in linea con l’argomento (o gli argomenti) principali del sito, per essere sicuri di attirare il lettore giusto. La audience interessata proprio ai vostri temi sarà felice di tornare, facendo aumentare le visite del sito Web.

Per capire se ciò che pubblicate è quello che davvero interessa, le statistiche di visita sono preziose come l’oro. Sono molti gli strumenti gratis che forniscono questi dati, in modo da capire:

  • quante visualizzazioni ha avuto il sito: i contatori permettono di distinguere fra la somma totale delle visite in un certo periodo (di solito si valuta quelle giornaliere) e il numero di visitatori unici (cioè in base all’indirizzo IP capiscono se lo stesso dispositivo ha visualizzato più volte la stessa pagina o lo stesso sito);
  • il tempo di permanenza: Il tempo medio che un navigatore ci mette per decidere se continuare a leggere una pagina o abbandonarla e poco più di 3 secondi. Ecco che vede aumentare le visualizzazioni di un sito non è sempre un successo!
  • quali pagine sono più apprezzate: quando una cosa piace, non c’è bisogno di Like per capirlo! Se incrociate i dati sulla visualizzazione e sul tempo di permanenza, riuscite a capire quello che viene con più attenzione.

Create contenuti su ciò che ha creato più attenzione per aumentare il traffico di un sito!

Dalle statistiche potete anche capire le keywords più efficaci, per andare a migliorare la comprensione della search intent. Non sapete cos’è? Avete dubbi sulla strategia migliore?

Beh, è meglio che leggiate anche il prossimo paragrafo dedicato alla SEO, l’arma più potente per aumentare le visite di un sito Web.

La buona SEO è fondamentale

Chi ha già pubblicato un sito online conosce le basi della SEO, o almeno ne ha sentito parlare nell’ambiente. La SEO (acronimo di “Search Engine Optimization”) cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca, il grande insieme degli stratagemmi per essere più visibili online.

Il primo passo per aumentare le visualizzazioni di un sito Web è ottimizzare i contenuti. Tutti i motori di ricerca funzionano secondo algoritmi, che tengono conto di molti fattori: più il sito è ottimizzato per “piacere” al motore di ricerca, più il posizionamento sarà migliore.

Come aumentare le visite di un sito Web

I motori di ricerca scandagliano senza sosta la Rete, memorizzando tutte le pagine che esistono. Quando cercate qualcosa per mezzo di un motore di ricerca come Google, questo non fa altro che interrogare il suo database dei siti conosciuti.

Un attimo dopo vi mostra la pagina dei risultati (in gergo chiamata SERP, ossia “Search Engine Results Page”) ordinati in base ai propri criteri. Il motore di ricerca decide quanto il vostro sito soddisfa i criteri di ricerca, per questo è importante ottimizzare i contenuti.

Gli algoritmi adottati dai principali motori di ricerca (Google, Bing, Yandex, Baidu ecc…) sono segreti, però gli esperti hanno identificato molti fattori:

  • Device usato per navigare
  • Paese in cui è ospitato il sito
  • Lingua
  • Tipo di contenuti (testo, immagini, video ecc…) del sito
  • Numero di visite ricevute
  • Frequenza di aggiornamento dei contenuti
  • Lunghezza delle pagine
  • Tempo di caricamento del sito
  • Adozione del protocollo di sicurezza.

Questi sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono al posizionamento, cioè al “posto nella classifica dei risultati di ricerca”.

Ma ciò che fa la differenza più di tutto è l’analisi semantica dei contenuti. Google è il leader mondiale dei motori di ricerca, grazie alla sua grande capacità di comprendere ciò che contiene un sito: appunto l’analisi semantica è in grado di trovare i siti che meglio soddisfano le ricerche degli utenti.

È chiaro che non si può paragonare l’intelligenza artificiale di un motore di ricerca a quella umana,  per questo  ottimizzare i contenuti è la cosa più utile e irrinunciabile per aumentare le visite di un sito Web. A contenuti ottimizzati in ottica SEO corrisponde un migliore posizionamento fra i risultati di ricerca, di conseguenza più persone notano il sito.

Capite bene che non sia sufficiente pubblicare articoli per diventare  visibili e famosi, ma bisogna sapere come intervenire a dovere sui contenuti. La mia esperienza personale mi ha portato a chiedere un aiuto agli esperti SEO di Fiverr, per fare il grande passo.     

Ho scritto centinaia di articoli, con grande attenzione ai temi più di tendenza e più utili alla mia audience. Tuttavia lo sforzo è sempre stato molto, però i risultati stentavano a decollare.

Come aumentare le visite di un sito Web

Finché ho deciso di rivolgermi agli esperti di SEO e copywriting sulla piattaforma di Fiverr, uno fra i più famosi marketplace Internet in cui ingaggiare professionisti per tutte le esigenze  e tutte le tasche.

Con un investimento limitato ho visto aumentare le visite del mio sito Web, con grande soddisfazione per l’apprezzamento dei miei lettori.

Aumentare il traffico oltre la SEO

Come detto in precedenza parlando dei principali fattori che incidono  sul posizionamento  di un sito, c’è il numero di visite ricevute. Questo aiuta un sito al miglioramento della awareness, ovvero la notorietà e consapevolezza.

Come aumentare le visite di un sito Web

Oltre alla SEO non bisogna trascurare l’importanza di ulteriori strategie per generare traffico di un sito, come per esempio:

  • Fare link building fra siti autorevoli
  • E-mail marketing e newsletter
  • Ospitare articoli altrui e fare ospitare i propri su siti autorevoli (guest posting)
  • Avere account social collegati al sito di cui si vuole aumentare il traffico
  • Guadagnare visibilità commentando sui social, stando attenti ad evitare lo spam.

Crea un logo personalizzato efficace

Anche la grafica del sito è fattore fondamentale per aumentare il gradimento e quindi le visite.

Il logo gioca una parte fondamentale nel successo del vostro sito, infatti deve avere certe caratteristiche che ho riassunto in questa guida Come creare un logo personalizzato efficace

Grazie ad esso potrete definire la vostra brand identity, cioè quello che siete, il messaggio che volete passare a chi vi legge.

Il logo dovrà essere il riassunto del vostro sito, se riuscirete a crearne uno facilmente riconoscibile ed unico vedrete che darà una grossa spinta nella crescita del vostro pubblico.

Conclusione

Un professionista di valore sa come bilanciare le varie strategie e le tecniche di ottimizzazione, nel modo più efficace per aumentare le visite di un sito Web anche senza costose campagne pubblicitarie.

Spero che questa guida su come aumentare le visite di un sito web vi sia piaciuta, ma più che altro ne abbiate tratto beneficio.

Se così è stato aiutateci a crescere condividendo l’articolo sui social, sarà il vostro modo di ripagarci del duro lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui