Può succedere di dover risolvere controversie con la propria banca e decidere di tentare con metodi stragiudiziali come la conciliazione (domanda di mediazione)
Oggi andremo insieme a vedere come attivare la conciliazione e quindi come rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario.
Per attivare la conciliazione e quindi dar via al ricorso, dovete collegarvi a questo sito Conciliatorebancario, una volta cliccato sul link, si aprirà questa pagina (vedi foto sotto)
Cliccate su MEDIAZIONE come indicato in figura dalle frecce rosse si aprirà un menù a tendina (vedi foto sotto)
Cliccate su Modello di domanda di mediazione si aprirà una finestra (vedi foto sotto) nella quale troverete:
1) Domanda di mediazione (modello semplice)
2) Modello B da allegare alla domanda di mediazione nel caso in cui il procedimento sia promosso da più di un soggetto
3) Modello C da allegare alla domanda di mediazione nel caso in cui il procedimento sia promosso nei confronti di più di un soggetto.
Una volta compilata la domanda dovrete spedirla a questo indirizzo
Conciliatore BancarioFinanziario
Via delle Botteghe Oscure, 54 – 00186 Roma
Tempistica
Il procedimento dura al massimo 4 mesi dalla presentazione della domanda
Quanto costa
Gli importi variano a seconda del valore delle controversie, sono previsti dal Ministero della giustizia e sono riportati nel procedimento di procedura per la mediazione che trovi sul solito sito da dove scarichi la domanda di mediazione (conciliatorebancario.it)
Costo fisso di attivazione 40€