Ciao a tutti avete appena aperto un bellissimo blog su Blogger, ma visitando gli altri siti vi siete accorti che al vostro manca qualcosa, il pulsante Mi Piace di Facebook!!!!!!
Nessuna paura oggi andremo a vedere come aggiungere il pulsante Mi Piace di Facebook in Blogger.
Come aggiungere il pulsante mi piace di Facebook in Blogger
Questo plug-in è ormai diventato indispensabile per qualsiasi blogger in quanto indicatore del gradimento dei contenuti e quindi del suo lavoro.
Disattivare pulsanti già presenti sul blog di default
- La prima cosa che dovrete fare è disattivare (se già presenti sul blog) i pulsanti di condivisione che Blogger fornisce di default.
Quindi recatevi nel pannello di controllo, cliccate su Layout e poi su Modifica nella sezione Post del blog (vedi foto sotto)
- Si aprirà una finestra, ora dovrete togliere il segno di spunta da la dicitura Mostra pulsanti per la condivisione, perché è proprio in quel punto che andremo a posizionare il pulsante Mi Piace
Adesso il nostro blog si presenterà così (vedi foto sotto) pulito senza pulsanti di condivisione ne tantomeno il pulsante Mi Piace.
Procedura per aggiungere il pulsante Mi Piace in Blogger
Ma veniamo al procedimento con il quale andremo a inserire il pulsante nel post.
- Cercate usando questa procedura, questo rigo di codice <body> nell’HTML del vostro blog e subito sotto inserite questo codice:
<!– Pulsante Mi Piace –>
<div id=’fb-root’/>
<script>(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1";
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script>
<style type=’text/css’>
.socialButtons > .fb-like {
position: relative; left: -20px; top: -1px;
}
.socialButtons > [id^="___plusone"] {
position: relative; left: 15px; top: -1px;
}
</style>
Se vi piace di più il pulsante in inglese Like potete sostituire la scritta in rosso it_ IT con en_US
2) Cercate sempre con la solita procedura di prima questo rigo di codice <div class=’post-share-buttons goog-inline-block’> e subito sopra incollate questo codice:
<div class=’socialButtons’ style=’margin:10px 0 -20px 0;’>
<!– Facebook –>
<div class=’fb-like’ data-layout=’button_count’ data-send=’false’ data-show-faces=’true’ data-width=’200′ expr:data-href=’data:post.url’/>
</div>
Ecco il risultato, (vedi foto sotto)